L'uomo era stato sorpreso dai vigili urbani a non occuparsi del proprio ambito di spazzamento "stando per lo più inoperoso all’interno del proprio mezzo aziendale per tutte le ore lavorative". Il giudice ha ritenuto "giusto" il provvedimento dell'azienda
Il giudice del lavoro ha rigettato il ricorso presentato da un impiegato, coinvolto in un'indagine della polizia sul furto di gasolio e materiale aziendale
Continuano le attività di bonifica di alcune aree della città. Spazzata via Altofonte e altre strade del quartiere Pagliarelli. Poi si passerà alla zona di via Villagrazia. In azione diverse squadre per il diserbo e la rimozione di svariati ingombranti
A prendere parte al "taglio del nastro", il presidente Sergio Marino e il sindaco, Leoluca Orlando. In funzione entreranno anche 19 nuove spazzatrici. Marino: "Bellolampo? situazione sotto controllo. Stop all'abbandono abusivo di rifiuti ingrombranti"
Nei giorni scorsi il primo cittadino ha definito intollerabile "l'attuale situazione di disservizi", mentre il presidente della società incaricata della raccolta lamenta un atteggiamento ostile da parte dei lavoratori
Respinto il ricorso di un ex dipendente, licenziato per avere (in concorso con altri colleghi) sottratto carburante dall'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti
A sollevare il caso è il consigliere dell'ottava circoscrizione Maurizio Alesi, che ironizza: "Tanta distruzione non si era mai vista concentrata in così poco spazio. I marciapiedi sembrano avere subito un bombardamento"
Organizzato incontro tra i sindacati e l'azienda. La riunione ha avuto al centro uno dei temi caldi delle ultime settimane, ovvero la tutela della salute dei dipendenti: "Vogliamo risposte convincenti da Rap e Comune"
Accordo raggiunto dopo una riunione fiume tra i vertici dell'azienda e le organizzazioni sindacali. Si riparte con una task force per controllare i servizi, l'arrivo di 35 nuovi mezzi e il "porta a porta" esteso anche a Mondello e Sferracavallo
Questi i dati comunicati da Sergio Marino, presidente della società che si occupa di igiene ambientale, in risposta all'interrogazione del consigliere comunale. Spallitta: "Differenziata è ferma al 9%, mentre l'Unione europea ci imponeva il 65% entro il 2012"
Sulla società si allunga minacciosa l'ombra della fallita Amia. I sindacati: "Basti dire che alla guida dei compattatori ci sono operatori ecologici che a loro spese hanno acquisito le patenti per la conduzione dei mezzi"
La curatela fallimentare dell'ex azienda per l'igiene pubblica cerca di piazzare al miglior offerente i primi cinque lotti, con una base di partenza di oltre 18 milioni di euro. Il presidente della Rap: "Al momento non abbiamo disponibilità per l'acquisto"
I 58 ecopunti previsti saranno composti da contenitori modulari che a seconda della densità abitativa raggrupperanno 5 o 6 frazioni. La Rap ha previsto interventi di comunicazione sul campo per informare i residenti
Il deputato Cinquestelle alla Camera Riccardo Nuti spara a zero sul piano di salvataggio dei dipendenti della partecipata, che prevede un esodo massiccio verso la società dei rifiuti "che non ha bisogno di nuove braccia"
Gli avvisi di conclusione delle indagini sono stati notificati ai 126 dipendenti accusati di aver provocato il caos tra Natale e Capodanno 2013. Marino: "Non permetteremo certi atteggiamenti". Avviata inchiesta interna per accertare le responsabilità di chi avrebbe dovuto vigilare
L'uomo era stato sorpreso da alcuni agenti di polizia giudiziaria mentre sostava nei pressi di un'officina, permettendo ai titolari dell'attività di sottrarre il carburante. Niente da fare per l'ex dipendente che ha perso il lavoro "per la gravità del fatto compiuto"
Dopo le segnalazioni dei residenti, l'azienda di igiene ambientale ha deciso di inviare alcune squadre, programmando anche gli interventi nelle borgate marinare. Dopo un anno torna la possibilità di segnalare discariche ed altro ancora con il cellulare
Il presidente di Risorse ambiente, Sergio Marino: "Adesso potremo diventare, giorno dopo giorno, l’Azienda della città, riconosciuta da tutti e già da settembre verrà programmata una profonda ristrutturazione dei servizi"
I lavori per ripulire l'area dalla posidonia sono durati un mese. A maggio, in quello stesso posto, un uomo era rimasto intrappolato fra le alghe. Il rifiuto speciale è stato conferito a Bellolampo, mentre gli ultimi cassoni andranno nella provincia nissena
I consiglieri Leonardi e Ferarra (Pd) commentano l’audizione in commissione dei sindacati di Amap, allarmati per la prospettata cessione del ramo d’azienda che consentirebbe il trasferimento dei lavoratori. "Sarebbe utile puntare su una multiutility"
Secondo il presidente non si tratterebbe di fatti isolati, ma di un vero e proprio disegno ordito ai danni dell'azienda. "Ci costituiremo parte civile al processo. Individuate una serie di azioni per intensificare i controlli"