Dopo l'ok dell'Asp, approvata una delibera dalla Giunta comunale. Il servizio sarà attivo dal primo febbraio, ogni mercoledì, nella struttura di via Serradifalco
Le norme approvate, inoltre, istituiscono l'obbligo di registrazione in una banca dati contestuale alla microchippatura e il divieto assoluto di ingresso per i cani padronali provenienti da altre regioni e non identificati
Mattinata da dimenticare per una 34enne, uscita per una corsa e finita al pronto soccorso di Villa Sofia. Per lei due punti di sutura e 10 giorni di riposo
L'accordo prevede anche il coinvolgimento delle associazioni animaliste. Si punta al potenziamento dell'anagrafe degli animali d’affezione. Saranno portate avanti anche delle campagne informative
Secondo il presidente Gianfranco Miccichè, intervenuto ad un convegno sul tema a Palazzo dei Normanni, l'idea sarebbe rivoluzionaria e contribuirebbe notevolmente a combattere l'abbandono degli animali
La Giunta, con un atto di indirizzo, ha chiesto di variare la destinazione urbanistica di un'area, di proprietà comunale, per realizzare lì la struttura sanitaria. Indetta anche una gara per affidare il servizio di cattura, ricovero, custodia e cure dei cani
Il piccolo si trovava nei pressi del lungomare quando è stato aggredito. E' stato soccorso e trasportato all'ospedale dei Bambini di Palermo. Indaga la polizia
Le candidature vanno inviate entro le 10 del 125 giugno. L'affidatario del servizio dovrà occuparsi per cinque anni della cattura, del trasporto, del ricovero e del mantenimento degli animali. Il sindaco Maniaci: "L'obiettivo è iniziare una campagna di sterilizzazione e migliorare le condizioni di vita degli animali”
E' questo il primo passo del progetto nato dall’accordo tra l’Amministrazione e la Lega Anti Vivisezione. Il comandante Marchese: "Acquisiranno le competenze per affrontare i problemi e avranno gli strumenti per gestire le criticità"
L'iniziativa rientra nell’ambito del progetto avviato con Palazzo delle Aquile per l’adozione di 540 cani del canile comunale. Marino: "Il randagismo è un grave problema che purtroppo affligge Palermo e la Sicilia, risolverlo è compito degli amministratori e dei cittadini"
L’assemblea regionale siciliana ha approvato un ordine del giorno presentato da Giuseppe Milazzo, deputato di Forza Italia. Miccichè: “Creato un organismo che servirà a studiare il fenomeno”
Il presidente dell'Assemblea regionale propone di creare un organismo ad hoc che si occupi di studiare il fenomeno e trovare soluzioni concrete. L'idea dopo i fatti di Sciacca, dove sono stati avvelenati oltre 30 cani
Ferita a una gamba e finita al pronto soccorso di Villa Sofia una signora di 59 anni. Tre cani l'hanno aggredita mentre si trovava in via Renato Guttuso. Si tratta dell'ennesimo caso in quella zona. La figlia: "Situazione insostenibile, il Comune intervenga"
Il presidente Carla Rocchi ricorda al primo cittadino, Vincenzo Geluso, che la normativa regionale prevede la sterilizzazione dei cani randagi e interventi a sostegno delle adozioni: "Il fenomeno può essere sconfitto"
Una ragazza polacca, residente allo Zen, è stata colpita alla gamba destra ed è andata a Villa Sofia. Per lei terapia antibiotica, consigliata la vaccinazione. "Situazione insostenibile, il Comune intervenga"