La Rap avvia il quinto step del progetto "Palermo Differenzia 2" che comprende anche l'area di corso dei Mille. L'assessore Marino: "Puntiamo a estendere il sistema su tutto il territorio comunale". Prenotazione on line per il ritiro del materiale necessario: ecco come fare
Pubblicato il rapporto Rifiuti Urbani Ispra. Treviso svetta con l'86,9%, mentre il capoluogo siciliano ottiene il risultato peggiore con il 17,4%. La Città metropolitana in un anno ha registrato un incremento di 9,1 punti ma resta fanalino di coda dello Stivale
I dati contenuti nel 25° Rapporto annuale curato e diffuso da Comieco: a Palermo nel 2019 raccolte 27.981 tonnellate pari a una media pro-capite di 21,9 chili
Prevista la presenza - sette giorni su sette - di due postazioni mobili, rispettivamente in via Torretta e in via Barcarello. La Rap: "L'obiettivo del nuovo sistema è avere strade più pulite e una frazione organica di qualità". Ecco gli orari dei conferimenti
Raggiunta la cifra di 36 milioni e 221 mila euro. L'assessore regionale all'Energia: "Tanto c'è ancora da fare, ma questi risultati dimostrano l’importanza del percorso intrapreso che sottrae flussi alle discariche e consente ai Comuni di conseguire dei risparmi"
Il servizio è completamente gratuito. Così l’assessore ai Servizi a rete Angelo Barone: "Vogliamo incoraggiare, agevolare e semplificare la raccolta differenziata"
L'applicazione consente di riconoscere i materiali ed imparare a differenziarli e funziona da alert ricordando all’utente i giorni in cui deve esporre i rifiuti e che tipo di rifiuti differenziato esporre
Lo riferisce il consigliere di Sinistra Comune, Marcello Susinno, che più volte aveva chiesto di estendere il servizio di raccolta "porta a porta" nella zona non ancora coperta del quartiere Noce. "Così scoraggeremo chi abbandona l'immondizia in strada"
Dal primo febbraio sono stati raccolti circa 400 chili di organico, 600 chili di vetro, 400 chili di plastica e 500 chili di carta. Il presidente della Rap Norata: "Risultati eccezionali". Giambrone: "Preziosa collaborazione con il Comune"
Firmato il decreto inter-assessoriale che assegna un contributo a chi nel corso del 2018 ha superato il 65 per cento della raccolta di rifiuti solidi urbani. Il presidente Musumeci: " Numero cresciuto a dismisura, l’anno scorso erano appena 31, ora sono 79"
Le parole del sindaco dopo aver appreso della sentenza con cui la Corte dei Conti (Sezione giurisdizionale presieduta da Guido Carlino) ha assolto tutti gli amministratori pubblici per i quali era stato ipotizzato un danno erariale di complessivi 9 milioni
La nuova maxi isola ecologica della Rap, su un terreno confiscato, renderà più facile la differenziata per circa 60 mila persone. Orlando: "Passi avanti per rendere servizi più efficienti". Norata: "La rete dei Ccr comincia a prendere consistenza". Il prossimo sorgerà a Cardillo
L'associazione dei consumatori chiede all'amministrazione comunale "se esiste la possibilità di valutare altre soluzioni sul tema della modifica dei turni della raccolta rifiuti". La replica: "Percorso obbligato per tutelare l'ambiente e contenere i costi di smaltimento"
Senza alcun costo per l'amministrazione comunale, i rifiuti speciali sono stati caricati su un mezzo del consorzio EcoTyre per essere condotti negli impianti di trattamento e avviati al corretto recupero
Per ottenerne una basta scaricare la domanda dal sito del Comune. L'assessore all'Ambiente Luca Gazzara: "Nei magazzini comunali sono in giacenza alcune compostiere in attesa di essere ritirate da chi aveva già presentato l’istanza"
Nei primi quattro mesi del 2019 la media in Sicilia si è attestata sul 39,05 per cento con il picco di aprile quando ha toccato quota 39,5. I dati sono stati raccolti dal dipartimento regionale Acqua e rifiuti sulla base delle comunicazioni periodiche dei Comuni
L'isola ecologica mobile, dotata di bilancia, si trova sul lungomare D'Anna vicino ai bagni pubblici e ci resterà fino al 27 luglio. L'iniziativa vede in campo il Flag dei golfi di Castellammare e Carini e la Srr area metropolitana di Palermo
E' stato richiesto alle grandi utenze commerciali l’impegno al rispetto delle regole e del decoro urbano: è quello che emerge dopo una riunione avvenuta nella sede Rap di piazzetta Cairoli
Nel Comune delle Madonie si ricicla sempre di più. L'amministrazione: "Parteciperemo al bando della Regione che prevede la realizzazione di due compostiere di comunità da collocare in centri nevralgici dell’abitato"
Il quinto step del servizio partirà ad ottobre. Avviata la consegna degli avvisi informativi ai residenti. Dal 19 giugno chi volesse potrà ritirare contenitori e sacchetti al Ccr di viale dei Picciotti, nella sede della Seconda circoscrizione o nell'ufficio Start-up
E’ quanto deciso dalla Giunta, tramite la rimodulazione di alcuni fondi assegnati dal Cipe. Le somme stanziate andranno a finanziare altri 8 Ccr che sorgeranno in altrettanti quartieri. Catania: "Sempre meno alibi per chi vuole continuare a deturpare la nostra città"