Commissione nazionale grandi rischi: ci sono due prof dell'università palermitana
Si tratta di Attilio Sulli, ordinario di Geologia stratigrafica e sedimentologia e Alessandro Aiuppa, ordinario di Geochimica e vulcanologia
Si tratta di Attilio Sulli, ordinario di Geologia stratigrafica e sedimentologia e Alessandro Aiuppa, ordinario di Geochimica e vulcanologia
Così il governatore all'inaugurazione del villaggio della Protezione civile "Pronti all'azione" in piazza Verdi. Presente, insieme al prefetto Cucinotta, il sindaco Roberto Lagalla: "Essere cittadini significa prendere in carico ed essere responsabili di azioni pro-attive nell’interesse della comunità e della tutela dell’ambiente"
Sarà il presidente della Regione a battezzare il primo roadshow della nuova campagna informativa della Protezione civile regionale che prenderà il via da Palermo, domani giovedì 26 ottobre, alle 11, in piazza Verdi fino a sabato 28
Da giovedì a sabato fa tappa in centro città la nuova campagna di sensibilizzazione dei cittadini in tema di resilienza, prevenzione e riduzione del rischio
Ignoti si sono introdotti nell'ufficio di via Abela, nella notte fra venerdì e sabato, rubando materiale informatico e forzando il distributore automatico di bevande e snack
Protezione civile, mercoledì della prossima settimana si testerà il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
La data è fissata è quella del 5 luglio. Cos'è e come funziona la sperimentazione del sistema nazionale di allarme pubblico per i casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso
Si è spento questa mattina Isidoro Pantano, volontario del gruppo comunale “Eleuterio” di Ficarazzi di cui era stato uno dei fondatori
Possibile quindi l’accesso alle detrazioni fiscali del Sisma Bonus: l'attuale quadro normativo esclude solo i comuni in zona 4, quella con meno criticità. La nuova classificazione è scattata a quasi 20 anni dalla prima
Costituita una sala radio per le emergenze. L'ampio salone della struttura sarà inoltre utilizzato per la formazione del personale volontario. Il sindaco Orlando: "Così rafforziamo la presenza sul territorio"
Con la visita del presidente Nello Musumeci al campo allestito all'autodromo di Pergusa si sono concluse le "Giornate del volontariato siciliano", organizzate dalla Regione
Ottimizzare e ridurre i tempi d'intervento dell'approvvigionamento dell'acqua necessario per spegnere gli incendi lo scopo dell'iniziativa
Si tratta dell'area dove una volta c'era il presidio veterinario. L'assessore Sala: "I 120 volontari, impegnati nell'hub vaccinale, avranno un luogo per riposarsi tra un servizio e l'altro e un punto per la logistica"
La protesta davanti alla Regione. Dopo 20 anni di precariato, alla fine del 2020 sembrava finalmente essersi accesa una luce per i 277 lavoratori. Gli anni di servizio pregresso sono stati però azzerati, riportando la loro qualifica alla casella di partenza
E' quanto denuncia il sindacato Sadirs che ha organizzato per domani 15 giugno, dalle 8, una manifestazione di protesta davanti a Palazzo d’Orleans
"Conviviamo con vari rischi e dobbiamo essere sempre pronti a gestire ogni emergenza". Così il governatore Nello Musumeci durante la consegna degli autoveicoli. "Potremo candidare la Sicilia a luogo di riferimento europeo in materia sismica e di soccorso"
Acquistato dalla Regione, è dotato di tutte le più sofisticate attrezzature e strumentazioni. Può trasportare nella cabina sette persone e una barella. Musumeci: "Il volontariato in Sicilia è risorsa preziosa e irrinunciabile"
Il presidente della commissione Antimafia dell'Ars ha presentato un'interrogazione sulla presenza nei giorni scorsi nell'Isola dell'ex capo della Protezione civile. Il botta e risposta con Razza
Palazzo d'Orleans ha stanziato ventisette milioni di euro per realizzare opere in dieci Comuni dell’Isola. C'è anche la sistemazione e l'ampliamento di una strada nel territorio di Valledolmo. Il governatore Musumeci: "Farsi trovare impreparati, in caso di catastrofi naturali o eventi calamitosi, sarebbe da incoscienti"
Saranno come delle "sentinelle" sul territorio. Il capo del dipartimento regionale Calogero Foti: "Serviranno a garantire funzionalità ed efficienza nel prevenire, monitorare e intervenire in emergenza". Borrelli: "Svolta epocale"
Il capo del dipartimento Angelo Borrelli ha dato il via all'evento che si svolge su scala nazionale. Un'occasione anche per rilanciare il tema della sicurezza nelle scuole: "Ci auguriamo investimenti importanti da parte del Governo nella manovra finanziaria"
Il 13 e 14 ottobre i volontari di Era e di Unitalsi Palermo saranno al Parco della Salute