Il concorrente palermitano è tra gli eliminati dell'ottava puntata del cooking show più famoso della tv. Per il giudice Barbieri il piatto è brutto esteticamente e lo zucchero è sommerso dall'acidità. L'aspirante cuoco saluta con il sorriso sulle labbra: "Non credevo di potere avere sentimenti ed emozioni così forti, sono grato ad ognuno di voi"
Una diretta streaming in contemporanea alla messa in onda su canale 5 della puntata di "Ciao Darwin a grande richiesta" dedicata alle star delle tv contro il web.
La piccola borgata marinara ha seguito la sua avventura a "Cuochi d'Italia", il programma televisivo su Tv8. A 22 anni è volato a Miami, dove ha imparato a cucinare: "Da ragazzino mi dilettavo in cucina con mia madre e mia nonna. Che belle le notti in barca con nonno e papà a prendere polpi..."
Annandrea Vitrano e Claudio Casisa sono I Palermitani. Dovranno vedersela con altre nove agguerritissime coppie. Il viaggio partirà dalla Thailandia per arrivare in Corea passando dalla Cina, la tappa intermedia
La prima delle tre puntate di Summer Beach, lo spin-off del docureality che coniuga la passione per l'avventura a quella per il viaggio, dedicate alla Sicilia è già andata in onda. Ester, Sijia, Marianna e Angelica le protagoniste
La città viene presentata come un luogo che sta cambiando, che sta rinascendo tra mille contraddizioni, capace di integrare culture e religioni diverse. Il sindaco Orlando: "I dati forniti dalla Rai un'ulteriore conferma dell’attenzione che Palermo nutre sul territorio nazionale"
Johannes Wolfgang Goethe arrivò in Sicilia il 2 aprile 1787, sotto mentite spoglie. Livio Leonardi visiterà i luoghi che visitò nel corso di quel soggiorno: da Palazzo Butera al palazzo dei Normanni, a Piazza Pretoria con la sua splendida fontana. La puntata in onda domenica 18 novembre
La trasmissione, che va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 11:30 e condotta da Elisa Isoardi, prevede contest culinari, rubriche specifiche sul food, parentesi regionali di cucina a tutto tondo, angoli di storia e attualità del cibo e della nutrizione, ricerca e valorizzazione delle tipicità, sicurezza alimentare e qualità delle materie prime
La trasmissione, che va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 11:30 e condotta da Elisa Isoardi, prevede contest culinari, rubriche specifiche sul food, parentesi regionali di cucina a tutto tondo, angoli di storia e attualità del cibo e della nutrizione, ricerca e valorizzazione delle tipicità, sicurezza alimentare e qualità delle materie prime
Martedì 24aprile a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su RAI UNO, con ELISA ISOARDI si parlerà di CARNE DI AGNELLO, leggera e saporita, utile nella prevenzione della pericardite, l’infiammazione della membrana che riveste il cuore
I ragazzi della VH dell'istituto di via Danimarca hanno vinto sfidando in finale gli studenti del Carducci di Milano. Ventidue i licei che hanno partecipato da tutta Italia. La dirigente scolastica: "Molto orgogliosa del risultato ottenuto"
La puntata della trasmissione, in onda su Tv2000, sarà trasmessa domenica 25 marzo. Il conduttore Pladicini: "Sveleremo le bellezze della città che ha fatto dell'accoglienza e dell'integrazione uno dei suoi punti di forza"
Giovedì 15 marzo a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su RAI UNO, con Elisa Isoardi si parlerà di seppie, utili in caso di fragilità capillare, che si manifesta con la comparsa di piccole macchie cutanee a forma di ragnatele
Lo chef palermitano ha battuto la collega Maria Elena Cicchi, rappresentante delle Marche nella trasmissione Cuochi d'Italia, condotta da Alessandro Borghese. Helios, titolare dell'Osteria Mercede, ha conquistato i giudici con la sua zuppa di pesce
Lo chef palermitano, 35 anni, parteciperà alla trasmissione in onda su TV8, condotta da Alessandro Borghese. In tutto 20 gli sfidanti in gara, uno per Regione, che si contenderanno il titolo di miglior cuoco regionale d'Italia
Rai Storia dedica una puntata alla scoperta dei gioielli palermitani: dalla Cappella Palatina alla Cattedrale, dal Palazzo della Zisa al Duomo di Monreale
Dal porto a Palazzo dei Normanni, da Piazza Pretoria alla Cattedrale, da Villa Palagonia fino ai più spettacolari Oratori Barocchi, Livio Leonardi visiterà la città seguendo le tracce del grande drammaturgo e viaggiatore tedesco
A partecipare al quiz televisivo condotto da Amadeus è stato Luca Montalbano, professionista quarantenne. Ha vinto identificando il parente misterioso: "L'ho riconosciuto per esclusione, anche la mamma era stupita..."
Enrico Lucci nel cuore del quartiere per assistere alla manifestazione. Le parole dei genitori dei "potenziali astri nascenti del canto". Ad organizzare l'evento il comitato guidato dai Tantillo. Alcuni di loro sono stati arrestati per mafia a dicembre