Per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica sanitaria saranno distribuiti gratuitamente gadget, cappellini, zaini e brochure divulgative sulle mielolesioni
L'installazione, che riproduce l’organo del corpo umano con all’interno le insidie che si possono manifestare, comparirà sabato, insieme a un corner dove saranno presenti specialisti della struttura sanitaria. Distribuiranno delle provette per il test del sangue occulto nelle feci. Il presidente Albano: "La diagnosi precoce può salvare la vita"
Rinviata l'iniziativa, inizialmente programmata per la Festa della mamma. Gli utenti di tutto il comprensorio avranno la possibilità di aderire ai programmi di screening o di ricevere la somministrazione del vaccino anticovid
Il villaggio della salute sarà allestito in piazza Falcone e Borsellino dalle 10 alle 16. Gli utenti di tutto il comprensorio avranno la possibilità di aderire ai programmi di screening o di ricevere la somministrazione del vaccino anticovid
L'anziano ha ricevuto la somministrazione a domicilio. In tutto 47 le vaccinazioni. Trenta le mammografie. La prossima tappa è in programma mercoledì prossimo, 13 aprile a Sciara
Sarà un sabato all'insegna della prevenzione: tutte le prestazioni sono gratuite. Nella centralissima via Garibaldi attivo anche lo sportello amministrativo per l’esenzione ticket per reddito
L'iniziativa è in programma venerdì 25 marzo, in piazza Umberto I, dalle 10 alle 16.30. Possibile effettuare gratuitamente la mammografia, il Pap test, l'Hpv test o il Sof test
Nell’Isola sono 250-300 i casi accertati anche se manca un registro regionale della patologia, poco conosciuta e sottovalutata che, se non diagnosticata per tempo, può avere conseguenze serie sulla qualità della vita dei pazienti
Il quartiere ha risposto bene all’appello sulla prevenzione. L'iniziativa dell'Asp si è svolta all’interno dell’ex caserma Falletta, proseguirà lunedì 14 marzo a Lascari e mercoledì 16 a Giardinello
L'iniziativa è frutto di un accordo tra il Centro Padre Nostro e il Maria Eleonora hospital e ha permesso a 30 persone di fare uno screening, per individuare eventuali situazioni di rischio che meritano di essere approfondite. L'amministratore delegato dell'ospedale: "E' nostra volontà aprire un ambulatorio, per portare la salute tra la gente del quartiere"
Circa 6.500 i detenuti a cui è rivolto. Il test sarà effettuato attraverso l'esecuzione di un semplice tampone orale salivare. L'obiettivo è individuare l’infezione prima che provochi gravi danni
C'è chi quando vede l'appuntamento fissato in agenda inizia a farsi prendere dall'ansia e chi prova una fobia così intensa da procrastinare e addirittura evitare l'incontro. Ecco cosa si può fare per non farsi prendere dal panico
Il servizio, gestiti da medici e infermieri dell’esercito, sarà ospitato nella scuola materna. I camper degli screening oncologici invece saranno collocati in via Kennedy
Le prestazioni saranno garantite nel Poliambulatorio. Fa eccezione la mammografia, esame che verrà effettuato a bordo del camper dedicato in via Petriera
Il Maria Eleonora Hospital, che fa parte di Gvm Care & Research, porta l'iniziativa dedicata alla prevenzione cardiovascolare in piazza Verdi con l’Advanced mobile clinic, venerdì 5 e sabato 6 novembre dalle 9 alle 17, per poi spostarsi la settimana successiva ad Agrigento
Presa d'assalto la struttura mobile davanti al Teatro Massimo. Alcuni utenti avrebbero stilato delle liste parallele per il turno e sarebbero partiti insulti e tensioni. Gli operatori non hanno potuto neanche eseguire i primi esami. Gli organizzatori a PalermoToday: "Siamo sconcertati, mai successo nulla del genere in 20 anni"
L'Azienda ospedaliera universitaria è uno dei 30 centri specialistici italiani che partecipano alla campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare secondaria. Il direttore di cardiologia Giuseppina Novo: "Un’opportunità concreta per i molti pazienti che convivono con i postumi di un infarto"
L'iniziativa, in occasione di “Ottobre, mese rosa per la prevenzione del tumore al seno”, ha l’obiettivo di andare incontro alle esigenze delle donne, soprattutto quelle che lavorano
Medici specialisti e volontari di IncontraDonna a bordo dei convogli per effettuare consulenze gratuite e diffondere la versione digitale del “Vademecum della Salute”
L'evento, in programma il 20 ottobre, è promosso dal reparto di Chirurgia plastica del Policlinico, in collaborazione con la società di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
Il progetto, gestito dalla piattaforma di prenotazione online di visite mediche MioDottore solidale, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione italiana sull’importanza della prevenzione in ambito ginecologico e di rendere le cure più accessibili