Al centro dell'assemblea in piazza Ziino - davanti all'assessorato alla Salute - la vertenza degli ex Lsu e dei contrattisti, in stato di agitazione in vista della scadenza della legge che consente la loro assunzione
Il sindacato Fials: "Oggi ci sono tutte le condizioni normative e politiche per consentire di scrivere finalmente la parola fine, assicurando la serenità tanto attesa a centinaia di famiglie"
Ad annunciarlo è la Cisl Fp: decise, con una delibera aziendale, le figure professionali previste nel piano di trasformazione dei contratti da tempo determinato a indeterminato. Il segretario Mazzola: "Continueremo a lavoratore affinché entro quest’anno si completi l’iter"
Ad annunciarlo è la Fials. La norma in sostanza supera l’accordo esistente, siglato in assessorato lo scorso ottobre. Da qui la richiesta, del segretario Enzo Munafò, di un incontro per discutere delle novità
A parlare è la Fials che ha portato in piazza i 650 contrattisti che chiedono la stabilizzazione: "Dall'assessorato piena disponibilità a rivedere la circolare sulla base delle nostre indicazioni della Fials"
In un video che stanno facendo girare, i precari storici dell'ex "Emergenza Palermo" - che attendono una stabilizzazione promessa da anni - bruciano le tessere elettorali come gesto di protesta. A pochi giorni dalle elezioni europee. "Non contate più sul nostro sostegno"
Il governo ha ritenuto legittimo l’articolo 22 della legge di stabilità regionale. Esulta il segretario provinciale della Fials, Enzo Munafò: "Smentiti tutti i gufi che hanno detto che eravamo soltanto dei pazzi e che non conoscevamo le leggi. Risultato storico"
Lo dice Vincenzo Figuccia, deputato dell'Udc all'Ars, che aggiunge: "Ho riscontrato la disponibilità dell'assessore Razza nonostante certe forzature sindacali"
Lo comunica la Fials-Confsal che ha proclamato lo stato di agitazione: "Stabilizzare i contrattisti secondo le norme vigenti e il piano del personale già approvato". Il sindacato annuncia uno sciopero il 2 aprile
Dopo il terzo stop del Tar, la Fials è stata convocata per un confronto con le commissioni Lavoro e Sanità. Il sindacato ha ricordato che il personale lavora per l’azienda sanitaria da circa 29 anni e ribadito il suo no ai demansionamenti
Una sentenza del 29 gennaio metterebbe fine alla diatriba tra Corte dei Conti e Regione sulla questione. I sindacati esultano: "Si continui sulla strada delle stabilizzazioni per ridurre il precariato e valorizzare la professionalità di questi lavoratori"
Ad annunciare il piano è l'assessore Razza durante un incontro con la Fials-Confsal convocato dopo le proteste dei contrattisti. Il segretario Munafò: "Convocato un tavolo di contrattazione entro il prossimo 15 gennaio per definire il percorso"
Secondo i contrattisti, che protestano ormai da tre giorni per chiedere di essere assunti, il bando discrimina le donne. L'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza convoca la Fials: incontro fissato per il 18 dicembre
Una folta rappresentanza dei lavoratori con contratti a tempo determinato ha protestato da piazza Crispi in prefettura per chiedere la stabilizzazione. Domani sit in davanti alla sede dell'Asp di via Cusmano
Il testo vuole definire in maniera certa quelli che sono i rapporti di lavoro subordinato e il trattamento economico. Salvo Vaccaro, vicesegretario nazionale del Nursind: "Adesso anche la politica è intervenuta con un contributo fattivo per regolamentare il settore"
La Fials-Confsal ha organizzato tre giorni di proteste, in piazza attesi 650 lavoratori: "Le risorse sono disponibili e gli uffici senza di noi vanno in tilt"
Lo rende noto Salvatore Badami, coordinatore provinciale della Cisl Fp Palermo Trapani, che ha incontrato i vertici del Comune: "Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto"
I lavoratori - confluiti nel comitato #FullTimeSubito - protestano contro l'accordo siglato dall'azienda e dai sindacati a Roma che prevede solo 38 stabilizzazioni sull'Isola: chiedono di rivedere i numeri al rialzo e annunciano di cancellarsi in blocco da tutte le sigle
Prestano servizio allo sportello orientamento del Cot, nei dipartimenti e nelle scuole con contratti annuali o pluriennali. La Cgil chiede l'assunzione: “L'Università non ha intrapreso il percorso di stabilizzazione previsto dalla circolare Madia”
Alla base della decisione un contenzioso irrisolto con la Regione. Il coordinatore provinciale Confintesa per i precari: "Tutta la politica abbia il buon senso di capire che ormai la stagione dei ‘sussidi’ e delle ‘elemosine’ deve finire"