Il capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima, Alessandro Aricò, ha presentato un'interpellanza urgente: "Stanziati dall'assessorato quasi 20 milioni a novembre, ma i distretti socio-sanitari non hanno ancora provveduto a pagare tutti"
Impietosi i dati forniti dal segretario generale per la città e per Trapani, Leonardo La Piana, al III congresso provinciale: "C’è un disagio abitativo crescente con molte famiglie non più in grado di pagare l’affitto per morosità incolpevole considerata la perdita dell'impiego"
Quattro giornate da dedicare all'assistenza sanitaria gratuita a soggetti indigenti e che hanno difficoltà ad accedere alle cure: l'iniziativa ha il patrocinio dell'Asp di Palermo
Al via il progetto "contro la nuova povertà da Coronavirus", con la collaborazione della Caritas diocesana di Palermo. Ai fornelli, lo chef di Villa Zito, Mario Di Ferro
Secondo i dati del sindacato "la disoccupazione è aumentata, in alcuni comuni della provincia la percentuale supera il 30 per cento, il reddito pro-capite soprattutto nell’entroterra si aggira attorno agli 8-13 mila euro annui"
Dalla spesa a un semplice sorriso: il Centro Padre Nostro - con le sue 25 sedi e i 60 volontari dedicati anche alle famiglie di Falsomiele e Zen - sostiene 600 famiglie, di cui circa 300 con pendenze giudiziarie, che, a causa del Covid 19, hanno peggiorato la loro già precaria situazione di vita
A seguito di un triage da effettuare in collaborazione con una equipe medica dell’Asp di Palermo, le persone saranno ammesse se non presenteranno sintomi correlati a Covid-19
Il Consiglio in modalità "smart" approva all'unanimità il regolamento sull'inclusione sociale: sbloccati 16 milioni per mense, dormitori, sostegno per l'affitto della casa, formazione finalizzata all'occupazione. L'assessore Mattina: "Progetti su misura per chi sta ai margini"
I militari, in collaborazione con la parrocchia di San Francesco di Paola, la Caritas e le infermiere volontarie della Croce Rossa, hanno donato tre tonnellate e mezzo di generi alimentari e uova di Pasqua per i bambini
L'iniziativa portata avanti dalla onlus L'Albero della Vita punta a supportare chi a causa del Coronavirus ha visto aggravare la propria condizione economica. "I bambini pagano il prezzo più alto di questa emergenza parallela a quella sanitaria"
Le somme oscilleranno fra i 60 e 110 euro alla settimana: verranno erogate sotto forma di buoni pasto, anche in formato elettronico. In totale sono 40 mila le persone in difficoltà che riceveranno assistenza grazie ai 5 milioni dello Stato. Orlando: "Soldi per tre settimane"
L'appello al governo Musumeci dell’Alleanza contro la povertà: "Vanno messi in campo interventi straordinari e provvedimenti mirati, serve cabina di regia regionale"
Le norme per limitare i contagi hanno imposto lo stop agli ingressi. "In tanti però continuano a bussare alla nostra porta per chiedere aiuto, siamo pronti a collaborare con il Comune per accogliere gli ultimi in nuove strutture"
Con il progetto "La Mia Casa", la Città metropolitana prosegue l'azione di contrasto all'emarginazione sociale degli adulti e dei senza fissa dimora: i più esposti al Coronavirus. A Petralia Sottana, Gangi e Carini regolare il servizio di distribuzione viveri ed indumenti
L'assessore alle Politiche sociali, Antonio Scavone annuncia anche di aver trasferito ai distretti socio sanitari i 42 milioni del riparto delle risorse relativo al 2018: "Per il 2019 e il 2020 attendiamo che il Ministero effettui il riparto per le regioni"
Arriva "Missione Salute", l'iniziativa delle Misericordie d'Italia che oggi e domani si ferma con un ambulatorio mobile nella zona della stazione centrale
Il missionario laico, impegnato in un pellegrinaggio, per quattro giorni si è rifugiato all'ombra della cattedrale della città spagnola. E da lì ha avuto modo di pensare a poveri e forestieri: "Preoccupato per le posizioni assunte sino ad ora dal nostro Paese"
L'organizzazione no profit parla di “periferie funzionali”, aree "prive di opportunità e povere di relazioni sociali" e traccia la mappa delle differenze quartiere per quartiere
Nei prossimi giorni il Comitato di Palermo del Cri consegnerà la merce - frutto di un sequestro in un negozio gestito da cinesi - ai bisognosi di cui si occupa quotidianamente
A lanciare l'allarme è l’Alleanza contro la povertà in Sicilia, cartello di 20 soggetti tra parti sociali, terzo settore e Anci regionale: "Si riveda la rete dei servizi"