Presentata all'Orto Botanico l'iniziativa finanziata con i fondi Pnrr “Parchi e giardini storici”, che CoopCulture avvierà dal 7 novembre attraverso laboratori e attività didattiche rivolte ai bambini dai 4 ai 14 anni in povertà educativa. Presente Rosi Pennino, assessore alle Attività sociali del Comune, che ha patrocinato l’iniziativa
Secondo quanto reso noto dal ministero delle Politiche sociali, il numero di chi riceve sostegni Fead (Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti) sotto forma di generi di prima necessità è cresciuto notevolmente negli ultimi anni. I numeri palermitani
L'assessore alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano: "Nell'Isola il tasso di povertà diffusa e di degrado sociale ha raggiunto percentuali preoccupanti e sono sempre più numerose le famiglie a rischio di indigenza o di esclusione sociale"
La campagna, che ha il volto dell’attore Massimo Lopez, sarà attiva fino al 4 novembre 2023 attraverso messaggi telefonici e chiamate solidali al 45580
I beneficiari sono i percettori del reddito di cittadinanza che dovranno impegnarsi con il Comune a sottoscrivere il Pais (Patto per l'inclusione sociale) che prevede una serie di servizi finalizzati all’uscita dallo stato di emarginazione
La misura fa parte del fondo da mezzo miliardo previsto dalla legge di bilancio 2023 del governo Meloni per i più indigenti. Al nuovo strumento per acquistare beni alimentari di prima necessità non avranno diritto le famiglie con reddito di cittadinanza
Il Sunia - il sindacato degli inquilini - sollecità l'intervento dell'Amministrazione: "Si tratta di una giovane coppia che vive di reddito di cittadinanza. Il genitore ha problemi di salute, è stato colpito da tre infarti. Hanno tre figli, tutti minori, il maggiore dei quali ha subito violenze sessuali a pochi metri dalla sua abitazione"
Il bando, pubblicato sul sito del Comune, è destinato ai nuclei familiari che non percepiscono altri aiuti tra quelli previsti dallo Stato, come il reddito di cittadinanza, e con Isee uguale o inferiore a 6 mila euro
Ventisette enti e migliaia di giovani e adulti coinvolti in tutta la Sicilia con il bando di Impresa Sociale Con i Bambini. Il capofila Ubuntu firma la locazione con il Comune di Palermo e avvia la ristrutturazione del Centro di via Fratelli Cianciolo
Sul palco allestito al Politeama per il Villaggio contadino il presidente dell'associazione di categoria, Ettore Prandini, ha parlato di "un'emergenza sociale senza precedenti"
Il capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima, Alessandro Aricò, ha presentato un'interpellanza urgente: "Stanziati dall'assessorato quasi 20 milioni a novembre, ma i distretti socio-sanitari non hanno ancora provveduto a pagare tutti"
Impietosi i dati forniti dal segretario generale per la città e per Trapani, Leonardo La Piana, al III congresso provinciale: "C’è un disagio abitativo crescente con molte famiglie non più in grado di pagare l’affitto per morosità incolpevole considerata la perdita dell'impiego"
Quattro giornate da dedicare all'assistenza sanitaria gratuita a soggetti indigenti e che hanno difficoltà ad accedere alle cure: l'iniziativa ha il patrocinio dell'Asp di Palermo
Al via il progetto "contro la nuova povertà da Coronavirus", con la collaborazione della Caritas diocesana di Palermo. Ai fornelli, lo chef di Villa Zito, Mario Di Ferro
Secondo i dati del sindacato "la disoccupazione è aumentata, in alcuni comuni della provincia la percentuale supera il 30 per cento, il reddito pro-capite soprattutto nell’entroterra si aggira attorno agli 8-13 mila euro annui"
Dalla spesa a un semplice sorriso: il Centro Padre Nostro - con le sue 25 sedi e i 60 volontari dedicati anche alle famiglie di Falsomiele e Zen - sostiene 600 famiglie, di cui circa 300 con pendenze giudiziarie, che, a causa del Covid 19, hanno peggiorato la loro già precaria situazione di vita
A seguito di un triage da effettuare in collaborazione con una equipe medica dell’Asp di Palermo, le persone saranno ammesse se non presenteranno sintomi correlati a Covid-19
Il Consiglio in modalità "smart" approva all'unanimità il regolamento sull'inclusione sociale: sbloccati 16 milioni per mense, dormitori, sostegno per l'affitto della casa, formazione finalizzata all'occupazione. L'assessore Mattina: "Progetti su misura per chi sta ai margini"
I militari, in collaborazione con la parrocchia di San Francesco di Paola, la Caritas e le infermiere volontarie della Croce Rossa, hanno donato tre tonnellate e mezzo di generi alimentari e uova di Pasqua per i bambini