Il presidente dell'Authority comunica le dimissioni irrevocabili e con effetto immediato. Contestata la mancanza di strategia e l'assenza dal dibattito sul futuro della portualità italiana. "Assoporti è diventata auto-referente, no alla difesa di posizioni personali"
Operazione dei funzionari dell’ufficio delle dogane: la merce - sequestrata per falsa indicazione di origine - è stata sottoposta a fermo amministrativo. Era nascosta all'interno di due container
Le manette sono scattate ai polsi di un 59enne, pregiudicato (in passato aveva commesso reati simili). L'intervento della guardia costiera dopo i numerosi roghi dolosi divampati nel porto
A mostrare interesse è la Global ports holdings di Istanbul. Intensificati i contatti per un progetto di sviluppo del terminal crociere: un porto-capolinea in grado di poter ormeggiare i "giganti del mare" fino a 9 ore al giorno
Il vincitore del concorso riceverà un premio di 77 mila euro, mentre al concorrente risultato secondo sarà riconosciuto un rimborso spese di 21 mila euro
L'astensione dal lavoro è stata decretata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti per protestare contro il “cortocircuito legislativo che intacca i provvedimenti per rilanciare il lavoro portuale, contenuti nel cosiddetto correttivo porti”
Una maxi authority che metterà in sinergia i porti siciliani di Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle. Obiettivo: conquistare il mercato. Orlando: "Ci saranno vantaggi per tutti"
I giudici amministrativi: "L'area portuale include il porticciolo dell'Acquasanta, Arenella e Sant'Erasmo". Accolta la linea dell'Authority. La Regione adesso deve mettere il sigillo sull'atto approvato dal Consiglio comunale nel 2012
I sigilli erano scattati per "criticità strutturali con pericolo per l'incolumità pubblica". L'autorità portuale ha redatto un progetto di recupero e aggiudicato i lavori, che si concluderanno in cento giorni
I veicoli autorizzati a svolgere delle attività all'interno del porto dovranno mostrare un permesso. L'entrata, per tutti, dovrà avvenire attraverso i varchi aperti al traffico con le limitazioni di orario previste
Riunione tra gli enti interessati. Torneranno in funzione tutti gli ingressi, compreso varco Sammuzzo. Quello di via Patti sarà raddoppiato e utilizzato per i mezzi pesanti di Tirrenia e Grimaldi. Stop nelle ore notturne in via Cristoforo Colombo
Per una questione tecnica, relativa alla tempistica necessaria dall'apposizione della segnaletica temporanea, bisognerà attendere il 7 settembre. Per quel giorno tutti e tre i varchi del porto saranno aperti. Di Dio: "Chi pagherà i danni?"
Hanno posizionato i loro mezzi pesanti in maniera tale da bloccare il traffico. Sono esasperati per il percorso che sono costretti a fare e chiedono un intervento del Comune e dell'autorità portuale. Automobilisti in coda per ore
Una nota di Palazzo delle Aquile indirizzata agli automobilisti: "Caos al porto per il rientro dei turisti per le vacanze, utilizzate strade alternative"
L'innalzamento del livello di allerta antiterrorismo causa lunghe code di auto e mezzi pesanti. Il parlamentare alla Camera ha inviato alla De Miro una serie di proposte correttive studiate assieme agli operatori del settore
Il deputato del M5S alla Camera, Riccardo Nuti: "Da tempo chiediamo maggiori controlli, ma tutto andava pianificato, senza far ricadere i contraccolpi su turisti e cittadini"
Secondo il deputato alla Camera Riccardo Nuti "il Comune doveva chiedere la testa di Cannatella". Depositata un'interrogazione alla Camera per chiedere la rimozione del presidente dell'Autorità portuale
L'apposizione dei sigilli è stata voluta dal gip Walter Turturici dopo il distacco del calcestruzzo a la corrosione riscontrata nel cemento armato. Il precedente sequestro risale all'ottobre 2015
Si tratta della Vittorio Veneto - dove di solito ormeggia il traghetto Tirrenia - sede del cantiere per i lavori di restyling della Stazione marittima. "Potenziali effetti inquinanti dalla demolizione dell'edificio e astratto pericolo di cedimento strutturale"
Rischio terrorismo e personale carente: sciopero in vista. Il Movimento 5 Stelle lancia l'Sos sicurezza. Chiesti interventi rapidi: "Il Governo si svegli. Mancano metal detector, scanner e aree dedicate ai controlli"
Si tratta di un'imbarcazione, battente bandiera della Federazione Russa, che non rispetterebbe gli standard previsti dalla normativa internazionale. Prima di salpare l'ancora e lasciare la banchina dovranno essere eliminate le carenze riscontrate