L’intervento completa la messa in sicurezza del versante nel quale si sono registrati diversi cedimenti, con la conseguenza della chiusura di una parte dello scalo per motivi precauzionali
Dopo la denuncia dell'ex sindaco dell'isola Nicolò Longo, è stato attivato un presidio fisso di assistenza per chiunque abbia difficoltà motorie: "Esisteva già, ma era a chiamata". Intanto fa discutere la scelta di utilizzare un'imbarcazione di 30 anni fa, un passeggero: "Non ci sono spazi in cui depositare i bagagli"
L'assessore Cordaro: "Il governo Musumeci è molto attento agli asset portuali, riconoscendone l’importanza strategica e il contributo che danno all’economia"
Secondo i dati della compagnia di navigazione sono stati 19 gli scali effettuati nella nostra città su un totale di 400 in tutta Italia. Il managing director Massa: "Siamo stati i primi a ripartire dopo il lockdown. Con il protocollo di salute che abbiamo adottato, la vacanza a bordo è tra le più sicure"
Verranno coinvolti 120 concessionari, di cui 20 enti pubblici e oltre milleduecento operatori. Todaro (Osp): "Benefici per l’ambiente e vantaggi anche per l’economia". Monti (AdSP): "Una svolta indispensabile per assicurare la cura dei nostri scali"
Dalla Regione spiegano: "Musumeci ha raccolto suggerimenti e ascoltato le criticità e le necessità del mondo imprenditoriale, ribadendo la necessità per la Sicilia di grandi opere come, ad esempio, quella di un porto hub per intercettare i crescenti traffici marittimi"
E' il primo passo per raggiungere, entro un ventennio, il traguardo delle emissioni zero. Il presidente dell’Adsp, Pasqualino Monti: "Agiamo da apripista nel processo di transizione energetica in atto"
L'inaugurazione era avvenuta in pompa magna il 10 ottobre scorso. La pavimentazione si è sradicata dopo soli 3 mesi. L'Autorità portuale ha dato incarico a una ditta per il ripristino
Il cantiere ha preso il via in primavera. Il progetto, dello studio Provenzano architetti associati, prevede - tra le altre cose - una nuova pavimentazione in Billiemi, il restauro dei tratti originari in basole e la costruzione di tre edifici: "L'intervento vuole riconnettere la città con il mare"
Il sindaco Francesco Giunta. "Il nostro porto, grazie alle infrastrutture previste, potrà diventare per il trasporto merci e passeggeri un punto di riferimento nel Mediterraneo"
L'avvocato, capogruppo del Movimento 5 Stelle, ripercorre con una lettera a PalermoToday la "storia infinita" della riqualificazione - non ancora avviata - del porticciolo della borgata marinara
Riqualificazione della foce del fiume Oreto e della costa sud orientale della città. L’opera, che ha un costo di circa 5 miliardi di euro, a regime, darebbe lavoro a 435 mila persone, e potrebbe essere finanziata dai privati: "I tempi di realizzazione sono di tre anni"
Da due giorni gli operai sono al lavoro anche realizzare una scala che dalla piazzetta raggiunga il pontile. Il sindaco Giosuè Maniaci: "Speriamo si possa fare ancora di più, Terrasini è bellissima e merita tutto il nostro impegno"
Firmato oggi a Messina un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione costante tra i tre porti. Pasqualino Monti: "In una Sicilia che vuole ripartire dal mare, la parola d’ordine è 'aggregazione'"
Gli interventi si inseriscono nel piano delle attività di manutenzione della costa per la sua fruibilità e per il suo recupero funzionale. Orlando: "I porticcioli sono un luogo di vita e socialità per le borgate"
Pat Cox ha incontrato il presidente dell’autorità portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Pasqualino Monti. La visita è stata promossa e organizzata dall’associazione non profit Wisdo public policy management
La barca è straniera e questo ha comportato che i tempi si siano allungati di molto: "innumerevoli problemi di notifica di tutti gli atti". Inoltre, "nessuno degli altri enti interpellati ha offerto la propria disponibilità economica"
La barca è ancorata al porto da circa due anni. A denunciare i problemi il proprietario di un'imbarcazione: "L'anno scorso avevo il mio natante parcheggiato di fronte e avevo difficoltà a fare manovra, soprattutto se c'era vento"