Quattordici funzionari accedono alla qualifica superiore "a suggello dell’alto livello di professionalità ampiamente dimostrato nel corso del loro servizio". Ecco i nomi e i nuovi ruoli
I fatti sono avvenuti allo Sperone dove un 41enne pregiudicato non solo non si è fermato all'alt, ma ha anche aggredito un agente. Nella direttissima il giudice non ha disposto per lui nessuna misura cautelare. Il Sap: "Grossa lacuna nell'impianto normativo, inasprire le pene"
Il camion della polizia postale in piazza Verdi per la sesta edizione di "Una vita da social". Obiettivo dell'iniziativa quello di sensibilizzare gli studenti al corretto uso dei social network
L'annuncio arriva dalla questura: "L'obiettivo è controllare meglio il territorio e garantire una presenza più capillare ed organica". Il commissariato Politeama coprirà anche il centro storico
E' successo alla Cala: la polizia ha fermato i responsabili. Si tratta di giovanissimi, di età compresa tra i 9 ed i 12 anni. Hanno lanciato pietre all’indirizzo delle vetrate di ingresso del centro
Denunciato il conducente. Protagonisti della vicenda tre palermitani, fermati per un controllo dagli agenti del commissariato Frontiera di Porto Empedocle. Ai poliziotti hanno detto che erano andati nella città agrigentina per vendere dei profumi
Bloccati due ragazzi in via Silvio Boccone, nella zona di via Oreto: sono finiti nei guai per resistenza a pubblico ufficiale. Potrebbero essere stati loro ad avere travolto, mentre erano a bordo di una Lancia Y, un giovane che era in sella a uno scooter nella zona della stazione centrale
“Christmas Clean Station”: è l’operazione che ha visto impegnata la Polfer in interventi straordinari. Raffica di controlli, adottato lo strumento di nuova generazione, altamente tecnologico, che è in grado di identificare all’istante la persona appena fermata
Parla Renato Cortese, l'uomo che nel 2006 catturò Bernardo Provenzano: "C’è un aumento di episodi di violenza, la preoccupazione c’è. 'Sbirri' siamo e 'sbirri' restiamo ma aumenteremo il dialogo"
Così il prefetto Franco Gabrielli, a margine della firma del protocollo di legalità con la Regione siciliana: "Siamo dentro una minaccia, l'Italia è l'unico grande Paese che non avuto attacchi sul suo suolo e questo da un lato ci conforta e dall'altro ci preoccupa"
E' successo di fronte alla Prefettura, dove sono intervenute ben 10 volanti di polizia. Un ventenne palermitano si è rivolto agli impiegati con frasi confuse e inneggiando ad Allah. A preoccupare uno zainetto che portava in spalla
Ed entro l'anno l'Arma invierà al comando legione Sicilia 234 carabinieri. Il ministro dell'Interno: "Voglio rinforzare tutte le questure d'Italia, il governo ha deciso di assumere circa 8 mila nuove donne e uomini in divisa in tutto il Paese. Tra loro anche dei vigili del fuoco"
Per tutto il weekend, dalle 10 alle 15, in occasione de Le Vie dei Tesori, nel Chiostro della Questura sarà possibile osservare il tavolo da lavoro del Capo della Mobile, ucciso dalla mafia nel 1979
Il questore della città dei Templi ha firmato i fogli di via obbligatori per un 22enne e un 31enne: dopo un controllo gli agenti hanno appurato che i due erano volti noti alle forze dell’ordine per svariati reati
Anche quest’anno la polizia aprirà le porte dei propri Uffici ai giovani e alle famiglie dei poliziotti, con una manifestazione denominata “Family Day”
Lo scorso anno l'iniziativa della polizia ha permesso di devolvere 117 mila euro al progetto "Italia, emergenza bambini migranti". Quest'anno l'attenzione si è spostata sullo stato della penisola araba dove 22 milioni di persone necessitano di assistenza immediata
Vedere il trattamento riservato ad alcuni operatori delle Volanti solo per aver cercato di ricondurre alla ragione e identificare un individuo extracomunitario palesemente fuori di sé con i mezzi appositamente autorizzati per la sua incolumità non può trovarci silenti
L'episodio è avvenuto all’ufficio Stranieri della polizia nel quartiere San Lorenzo. Giusto Catania, capogruppo di Sinistra Comune: "Il migrante non aveva alcuna possibilità di dare fastidio. Tutto questo è stato fatto in palese violazione dei diritti della persona"
Il provvedimento della polizia nei confronti di un uomo di 37 anni: "Non sapendo giustificare la sua presenza a Viareggio, il palermitano è stato munito di foglio di via obbligatorio dal Comune toscano"