In virtù di una sua rimodulazione a rango dirigenziale adesso assumerà un rilievo autonomo dal punto di vista amminsitrativo-funzionale. Opererà come segmento autonomo e dotato di specifiche capacità di analisi e valutazione nel complesso sistema di sicurezza
Una delegazione del Sap Sicilia ha incontrato il presidente per chiedergli di fare da tramite con il ministero dell'Interno: "C'è una carenza in organico di 4.000 mila uomini delle forze dell'ordine e l'età media è di 48 anni"
L’iniziativa della segretaria provinciale grazie al contributo di un’azienda catanese che ha deciso di confezionare i dispositivi per le forze dell’ordine
Per far fronte a questa emergenza arrivano da Palermo delle innovative iniziative che verranno presentate dal sindacato militare dell'Arma dei carabinieri in un'assemblea che si terrà giovedì 10 ottobre in via Principe di Granatelli 75
Si è svolto davanti al Teatro Massimo l'evento promosso dal network europeo Tispol che raccoglie le sezioni specializzate di tutto il continente. Il dirigente Barreca: "Cominciamo dai giovani, perché abbiano consapevolezza dei rischi che si corrono"
La protesta del sindacato LeS - costretto a mettere mano al portafoglio per sopperire alla carenza di vestiario estivo - che adesso si appella al ministro dell’Interno: "Siamo orgogliosi che lei indossi la nostra divisa ma lo saremmo ancor più se permettesse di indossarla anche a noi"
Al via una serie di incontri letterari con giornalisti, scrittori, registi, attori, magistrati ed esponenti del mondo culturale per una riflessione sul contrasto alle mafie
La Questura ha aperto le porte a una delegazione dell'Associazione italiana persone down di Termini Imerese. I piccoli ospiti hanno avuto l’opportunità di conoscere i veicoli e il materiale in dotazione agli agenti indossando anche parte degli accessori delle uniformi
Così il ministro dell'Interno: "Avevamo promesso assunzioni e particolare attenzione al territorio. Stiamo mantenendo la parola dopo anni di tagli". Ecco la "distribuzione" delle nuove forze dell'ordine a Palermo
Dopo ore di dolore un ragazzo di 23 anni ha deciso di ricorrere alle cure. Gli esami hanno consentito di accertare la presenza del corpo estraneo sparato da una carabina ad aria compressa. "E' stato un incidente"
Laureato in Giurisprudenza e in Scienze delle pubbliche amministrazioni a Catania e abilitato alla professione di avvocato, è entrato a far parte dei ruoli della polizia nel 1991
A Corleone per l'inaugurazione della nuova sede del commissariato, il ministro dell'Interno ha voluto lanciare un messaggio a tutti gli agenti in servizio in zona. "Buon 25 aprile, spero che oggi il lavoro non sia troppo"
Nel giorno del 167esimo "compleanno" sono stati comunicati alcuni dati relativi al Palermitano nel periodo compreso tra l'1 marzo 2018 e il 20 marzo 2019. Oltre otto le tonnellate di droga sequestrata, quasi 4 mila denunce e 40 ammonimenti per stalking
Sotto il caldo sole di Acqua dei Corsari e le bandierine di centinaia di bambini delle scuole di Brancaccio, è andato in scena il 167esimo anniversario della polizia durante il quale sono stati premiati alcuni agenti. Tra questi Manfredi Borsellino, il figlio del giudice Paolo
Dirigente del commissariato di Brancaccio per cinque anni e di quello di San Lorenzo per altri due, il 58enne è stato nominato questore nella città peloritana