Nella questura di Palermo ha svolto diversi incarichi di prestigio. Dopo aver salutato la Sicilia era stata trasferita ad Avellino. Adesso il passaggio a Latina
E' successo nel primo pomeriggio poco dopo una visita ginecologica che una ventenne aveva in programma per oggi. Terminato il consulto le due famiglie, per ragioni ancora da chiarire, si sono incontrate nel tratto compreso tra viale Campania e via Empedocle Restivo, dove il confronto ha rischiato di trasformarsi in violenza
Il fotografo Massimo Sestini, che ha curato questa edizione, ha immortalato gli agenti in tenuta antisommossa in piazza Vigliena, nel cuore del capoluogo siciliano. E' l'immagine del mese di febbraio
L'intervento a PalermoToday di Pippo Giordano, ex ispettore della Dia che ha lavorato alla squadra mobile negli anni più bui della lotta a Cosa nostra. "Quando due mafiosi mi offrirono ben 65 milioni di lire in contanti: 'Un mi serbunu', risposi"
Fabrizio Spedale, in servizio alla squadra mobile e ora in cella, avrebbe svelato allo spacciatore Ignazio Carollo su chi e cosa stava indagando, arrivando persino a fargli sentire intercettazioni e a fornirgli i nomi di chi sarebbe finito in carcere. Dall'inchiesta viene anche fuori che il venditore di droga avrebbe rifornito una "nipote di Messina Denaro"
Le intercettazioni che hanno portato in cella due sovrintendenti della squadra mobile e un pusher, a cui sarebbero state fornite informazioni riservate. Quando però aveva subito una perquisizione non preannunciata dagli "amici" nella rabbia spiegava: "Sequestrano la roba e poi invece di buttarla la danno a me, ci fici vuscari picciuli". Spariti 25 chili di fumo
Portati al Pagliarelli un sovrintendente capo e un vicesovrintendente che, secondo l'accusa, avrebbero rivelato in cambio di soldi informazioni sull'attività investigativa a un terzo soggetto, anche lui finito in carcere. Avrebbero inoltre simulato la distruzione di parte dello stupefacente che poi sarebbe stato rimesso in vendita
Nel corso del colloquio, il presidente della Regione ha ribadito l'apprezzamento per la professionalità e l'impegno profuso dalla polizia in Sicilia, la cui "continua presenza sul territorio dà al cittadino la percezione che lo Stato c'è"
Il dirigente di polizia, a capo della Mobile nel capoluogo siciliano un decennio fa, prende il posto di Laricchia: "Ciascuno di noi deve chiedersi che contributo può dare e noi faremo la nostra parte. Sono contento di aver accettato quest'avventura e mi impegnerò per esserne degno"
Dopo tre anni alla guida della polizia palermitana, andrà a svolgere le funzioni di dirigente dell’ispettorato alla Camera dei deputati. Al suo posto arriverà Maurizio Vito Calvino. Il discorso di commiato letto nell’aula magna della caserma Lungaro
Un palermitano di 29 anni è finito in manette ad Avellino per i reati "di minacce e violenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, detenzione di oggetti atti ad offendere e rifiuto alla sottoposizione all’accertamento alcolemico tossicologico". Mentre era inseguito dalla polizia ha gettato dal finestrino della sua Alfa una mazza da baseball
Il cippo col nome di Cristoforo Rubino sarà sistemato nell'aiuola spartitraffico di via Altofonte, all'altezza degli impianti sportivi del Cus. A stabilirlo una determina firmata dal sindaco Lagalla
L'impatto all'incrocio tra corso Tukory e via Maqueda. Ancora da chiarire la dinamica. Alcuni passanti che hanno assistito alla scena hanno aiutato gli agenti e i due occupanti dell'altro mezzo prima dell'arrivo del 118 e del trasferimento in ospedale
Mattinata movimentata in corso dei Mille dove sono intervenuti numerosi agenti e i vigili del fuoco per entrare nell’appartamento di un 27enne. Non si conoscono le ragioni per cui il giovane, poi portato in ospedale, abbia seminato il caos
Rosario Romano aveva 56 anni ed era comandante di reparto del carcere di Mantova dal 2020. E' stato colpito da un arresto cardiaco mentre si trovava sulla costiera romagnola
Un quarantenne, stritolato dai debiti accumulati per l'affitto, avrebbe minacciato di farla finita. Un amico, temendo il peggio, era andato nel vicino commissariato per sollecitare l'intervento. Con il supporto dei vigili del fuoco gli agenti sono riusciti ad aprire un varco prima che l'uomo si consegnasse spontaneamente
Ha 61 anni, 36 dei quali trascorsi indossando la divisa, guidando anche in passato i commissariati di Brancaccio e a San Lorenzo, ma pure la sezione criminalità organizzata e la squadra mobile. Arriverà il primo ottobre
Durante la sua carriera ha guidato il IV Reparto mobile di Napoli dopo gli anni trascorsi a dirigere le "Volanti" di Palermo e l'esperienza maturata con la Catturandi di Catania. "La questura di Palermo piange uno dei suoi più grandi servitori dal forte carisma, dall'alta professionalità e dall'innata umanità"
La mobilitazione è annunciata da Silp Cgil Palermo che ha organizzato mercoledì un presidio davanti alla Prefettura di via Cavour, indetto a livello nazionale davanti a tutte le Prefetture d'Italia
Lascia Catanzaro, dov'era dall'ottobre del 2021. Nel giugno del 2010 era stato nominato vicequestore vicario nel capoluogo siciliano, incarico che ha mantenuto fino ad agosto del 2014
Anche ieri sera i poliziotti hanno effettuato posti di controllo, verifiche e riscontri, in chiave amministrativa e penale, sulle strade del quartiere che è stato cinturato durante le operazioni
L'operazione è scattata ieri sera. Sono stati effettuati posti di blocco, perquisizioni, riscontri domiciliari su pregiudicati, servizi antidroga, anche con l’ausilio di unità cinofile, oltre a verifiche amministrative sugli esercizi commerciali
Commenta così Domenico Pianese, segretario generale del Coisp, l'episodio avvenuto nel quartiere popolare. "Episodi del genere, ormai quotidiani, devono fare riflettere"
Il violento impatto all'incrocio con via Empedocle Restivo è avvenuto attorno all'una. Un automobilista, che si trovava alla guida di una Lancia Ypsilon, e un poliziotto sono stati portati a Villa Sofia mentre l’altro agente è stato accompagnato al Civico