Lavori al manto stradale, Policlinico chiuso alle auto per tre giorni
Il provvedimento sarà valido da lunedì 18 a mercoledì 20 settembre, dalle 6 alle 19. Sarà fatta eccezione per alcuni specifici mezzi
Il provvedimento sarà valido da lunedì 18 a mercoledì 20 settembre, dalle 6 alle 19. Sarà fatta eccezione per alcuni specifici mezzi
E' la risposta data dal Cup a un utente che soffre di problemi respiratori e al quale era stato prescritto l'esame da eseguire entro 120 giorni: "Ho chiamato invano almeno 5 volte". L'azienda ospedaliera universitaria: "Agende sature fino al 31 dicembre 2023, ma ci scusiamo se non sono state date le informazioni richieste". Audio all'interno
Vengono recepite le più recenti linee guida sulle nuove tecnologie dettate dalle società diabetologiche nazionali e internazionali, arricchendosi con un'azione congiunta tra Day hospital, ambulatorio e degenza ordinaria
L'Azienda ospedaliera universitaria ha inoltre aderito a Eduroam, rete wireless sviluppata a favore di tutti gli atenei ed enti di ricerca, e utilizzata a livello mondiale da milioni di utenti afferenti a migliaia di istituzioni accademiche distribuite in 100 Paesi
Il commissario Montalbano: "Abbiamo finalmente un vertice aziendale completo. Ci siamo già confrontati su diversi aspetti e siamo coesi sul metodo e linee da perseguire per garantire una gestione efficace, efficiente e trasparente"
L'executive, organizzato dall'Università di Palermo con il Cir Coscienza, il Centro interdipartimentale di ricerca per la valorizzazione del corpo donato alla scienza, è rivolto ai professionisti under 35 e agli specializzandi in medicina che vogliono intraprendere un percorso di alta formazione sanitaria
Saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 13, a partire dal 2 maggio. Il commissario Iacolino: "I cantieri per i lavori di ristrutturazione dell'ospedale possono rendere difficile l’individuazione dei reparti, ecco perché vogliamo assicurare il maggiore confort possibile"
A breve nuovi avvisi di ricognizione e nuovi bandi di concorso
Nei giorni scorsi, per la prima volta a Palermo, nell’unità operativa di Otorinolaringoiatria diretta dal professore Salvatore Gallina, è stato applicato uno stent bioriassorbile
Eseguito per la prima volta in Sicilia - nell’unità operativa di Chirurgia plastica - un intervento di questo tipo. Protagonista della vicenda una 62enne proveniente dalla provincia di Vibo Valentia
In questi giorni sarà realizzato il completo trasferimento degli arredi, attrezzature e tecnologie nella nuova area di emergenza in via Liborio Giuffrè
Si tratta di un progetto pilota sviluppato con la piattaforma MyHospitalHub® Pro, realizzata da AdiLife e ceduta da Takeda Italia. Consente di seguire chi ha malattie croniche dell'intestino, personalizzando l'assistenza per migliorarne la qualità di vita e ottimizzando le risorse. "Così evitiamo sovraffollamenti e tagliamo i costi"
Lo ha anticipato Salvatore Iacolino in occasione dell'inaugurazione della nuova risonanza magnetica 3 Tesla all'istituto di Radiologia. Si tratta di uno degli strumenti più performanti nel campo della diagnostica che consente un'acquisizione delle immagini completamente digitale. L'assessore Volo: "Così daremo una risposta alle liste d'attesa"
Cgil e Flc, al primo punto, hanno sollecitato l’istituzione delle dirigenze delle professioni sanitarie di infermieristica-ostetrica, tecnico-sanitaria, riabilitazione, tecniche di prevenzione, vigilanza e ispezione, previste nell’atto aziendale del luglio 2022
Il centro di riferimento regionale, istituito presso l'unità operativa di pneumologia diretta dal professore Nicola Scichilone, ha circa 300 pazienti in carico. "Puntiamo a fornire strumenti e conoscenze ai professionisti coinvolti nella cura di forme gravi della malattia"
Si rafforza il personale infermieristico dell’azienda ospedaliera universitaria
A breve saranno disponibili anche i cedolini per il pagamento del ticket attraverso il circuito PagoPA
Aggiudicata la gara da oltre 3 milioni per la fornitura triennale di protesi ed impianti per le patologie dell'orecchio. Il commissario straordinario: "In questo modo freniamo pure l'emigrazione sanitaria"
Il mezzo - entrando nella rampa di accesso - ha danneggiato la pensilina esterna facendo cadere il controsoffitto
Volo: "Dopo aver registrato uno slittamento inatteso nei tempi di consegna abbiamo deciso di venire a verificare direttamente e continueremo a monitorare lo svolgimento dei lavori fino al completamento definitivo"
Alessandro Caltagirone, commissario straordinario: "L’azienda universitaria prosegue nel suo impegno per migliorare l’accesso alle prestazioni e alle cure implementando i servizi ai cittadini"
Il commissario straordinario Alessandro Caltagirone: "Se facciamo un confronto con il periodo precedente alla pandemia registriamo di fatto un miglioramento delle nostre attività sanitarie"
Massimo Midiri, insieme con il presidente della scuola di Medicina Marcello Ciaccio, mostra le condizioni della struttura sia dal punto di vista formativo - soprattutto a causa della gestione della pandemia - che ospedaliero e lancia un appello al futuro presidente della Regione
Lunghe file davanti all'ufficio per la prenotazione di visite e per il pagamento di ticket. L'azienda ospedaliera: "Problema con il touchscreen risolto, la macchina è stata riparata oggi dai tecnici. Numerose le alternative per non recarsi allo sportello"
Le cimici del Nas hanno svelato un nuovo retroscena in relazione all'inchiesta sul Policlinico che ha portato all'arresto dell'ex professore universitario Gaspare Gulotta e ad altre dodici misure cautelari. L'ex ministro: "Mai segnalato mio figlio"