Lunghe file davanti all'ufficio per la prenotazione di visite e per il pagamento di ticket. L'azienda ospedaliera: "Problema con il touchscreen risolto, la macchina è stata riparata oggi dai tecnici. Numerose le alternative per non recarsi allo sportello"
Le cimici del Nas hanno svelato un nuovo retroscena in relazione all'inchiesta sul Policlinico che ha portato all'arresto dell'ex professore universitario Gaspare Gulotta e ad altre dodici misure cautelari. L'ex ministro: "Mai segnalato mio figlio"
I dipendenti dell'azienda che gestisce gli impianti elettrici, idrici e di condizionamento avranno spazi attrezzati per i servizi igienici, con spogliatoi docce e armadietti, e la sala mensa. La soddisfazione della Fiom Cgil
L'arcivescovo ha fatto tappa in diversi reparti, donando uova di Pasqua ai piccoli degenti di Chirurgia pediatrica. Momento di preghiera e benedizione davanti alla statua della Madonna all'interno dei viali dell'ospedale
Ha 64 anni, si è laureato a Palermo e specializzato a Padova con il professore Vincenzo Gallucci. Poi la formazione in Inghilterra e in Galles. A nominarlo il commissario Caltagirone al termine delle procedure del concorso: "La sua professionalità e le sue competenze altamente specialistiche saranno ben riposte"
L'applicazione SolariQ è scaricabile sul cellulare, sia per sistema Android che iOS: consente di acquisire in anticipo il proprio numero virtuale per poi eseguire le prestazioni
Lo short film, ideato da Ugri e realizzato d Mete Onlus, è un viaggio tra i corridoi del Policlinico in un momento storico in cui la pandemia ha acutizzato i ritmi ospedalieri ponendo però sempre al centro il rapporto medico-paziente
Questo particolare strumento tecnologico assicura una maggiore precisione e sarà utilizzato soprattutto per i pazienti affetti da artrosi. E' l'unico dalla Toscana in giù. Il commissario Caltagirone: "Vogliamo che i cittadini abbiano le cure migliori senza spostarsi in altre regioni"
La proposta è di Giuseppe Badagliacca, segretario generale Fiadel-Cisal, che ha scritto alla Regione dopo l'annullamento della gara da parte del Tar: "Internalizzare è economicamente conveniente e permetterà di salvare 50 posti di lavoro"
Il reparto è diretto da Adriana Cordova: "La nostra realtà è l’unica a sud di Ancona a essere accreditata come centro europeo per i reimpianti e i traumi degli arti superiori"
Si tratta di un monoblocco su tre piani che vedrà 17 nuovi posti di terapia intensiva con 4 postazioni per isolamento aereo e 4 nuove sale operatorie. Dal nuovo pronto soccorso, completamente rinnovato, sarà possibile accedere subito a reparti dedicati per interventi e trattamenti salvavita
E' docente ordinario di Anestesiologia presso la Scuola di Medicina e Chirurgia di Unipa e, tra gli altri incarichi, è direttore della Scuola di specializzazione in Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore e presidente eletto della Società scientifica nazionale per il mandato 2021-2024
Per l'attuale direttore generale dell'Asp di Caltanissetta, l'incarico palermitano rappresenta un ritorno alle origini, essendo stato responsabile del Servizio di Ingegneria clinica dal 2005 al 2008
Con una lettera dai toni formali e pacati ma altrettanto diretti e risentiti, il rettore Micari evidenzia all'assessore Razza "la forte preoccupazione per il vuoto oramai cristallizzato nella governance aziendale"
Nell’unità operativa di Oncologia Medica è stato ufficialmente riconosciuto il servizio di consulenza genetica: "Centro d'eccellenza grazie al lavoro di un’equipe multidisciplinare composta da genetista, oncologo, biologo e psicologo"
Permetterà al settore di “Emostasi e Trombosi”, di aumentare il numero di analisi cliniche : "Significativo avanzamento tecnologico e notevole vantaggio economico ed organizzativo"
L’Unità ristrutturata, che si estende su 900 metri quadrati, è costituita da laboratori di diagnostica rinnovati e dotati delle più recenti applicazioni metodologiche