Il presidente della commissione Antimafia dell'Ars ha presentato un'interrogazione sulla presenza nei giorni scorsi nell'Isola dell'ex capo della Protezione civile. Il botta e risposta con Razza
Il post su Facebook dell'ex assessore comunale di Ceccano (Frosinone) Camillo Maura non è piaciuto al sindaco corleonese Nicolò Nicolosi che oggi ha annunciato la sua decisione di querelarlo
Si spara a Ostia, giornalista esordisce così: "A Palermo, Napoli o Reggio Calabria una gambizzazione con colpi d'arma da fuoco agli arti inferiori non farebbe nemmeno notizia, ma qua sì". La reazione di Orlando: "Caduta di stile, la Rai ponga rimedio". Il video all'interno
Il presidente della Regione risponde alle dichiarazioni fatte da Cristina Fernàndez de Kirchner invitandola a scusarsi: "Venga in Sicilia per conoscere da vicino come sono morti gli italiani onesti sulla trincea della lotta alla mafia"
L'intervento di Lucia Azzolina durante il question time all'interrogazione posta dal deputato Nicola Fratoianni (LeU) sul caso della docente punita con l'accusa di non aver vigilato sui contenuti del lavoro dei suoi studenti
Bocciata la proposta dei consiglieri della Lega di Palermo, capitanati da Igor Gelarda: "Nonostante fosse un parlamentare italiano che ha prestato giuramento alla Costituzione si è sempre continuato a dichiarare fascista"
E' successo ad Acquaviva delle Fonti: nessun contributo comunale per il neomelodico Daniele De Martino, 23 anni, un fenomeno musicale da milioni di visualizzazioni
Il caso della donna - mora e riccia con gli occhiali - protagonista a Pontida: lei è Maricetta Tirrito, 45 anni. Il suo "controverso" passato è stato rispolverato da Selvaggia Lucarelli
I 20 euro d'iscrizione andranno al reparto di oncologia pediatrica del Civico. Lanciata una petizione: "Nessun bimbo vorrebbe mai che un animale venisse spappolato da una fucilata". Il sindaco: "Comune non è coinvolto". L'associazione Aslti ammette: situazione grigia
Rosa Maria Dell'Aria era stata "fermata" per 15 giorni, con stipendio dimezzato, per non aver vigilato sul lavoro svolto da alcuni suoi alunni. Il procedimento di conciliazione a cui lavorava il ministero prevedeva la dichiarazione di illegittimità della sanzione, che sarebbe stata quindi revocata
La docente dell'istituto Vittorio Emanuele III era stata sospesa dal provveditore Marco Anello per omesso controllo su un video mostrato in classe, durante una ricerca, in cui gli studenti paragonavano le leggi razziali al Decreto sicurezza. La precisazione del Miur: "Nessun diktat"
La docente dell'istituto Vittorio Emanuele III era stata sospesa dal provveditore Marco Anello per omesso controllo su un video mostrato in classe, durante una ricerca, in cui gli studenti paragonavano le leggi razziali al Decreto sicurezza
Alcuni alunni hanno realizzato il video in occasione della giornata della memoria. L'insegnante d'italiano sospesa per due settimane dall’Ufficio scolastico provinciale per omesso controllo. L'avvocato: "Non si può sindacare la manifestazione di pensiero elaborata dai ragazzi"
L'iniziativa porta la firma di CasaPound che in una nota spiega i motivi della simbolica protesta: "Siamo contrari alla vendita di parte del patrimonio immobiliare del Comune, nell'elenco anche la caserma dei vigili del fuoco"
Il primo cittadino Giovanni Di Giacinto ha avviato un tentativo di conciliazione civile ai danni al capogruppo d’opposizione del Carroccio. Il responsabile siciliano enti locali della Lega Gelarda: "Pressioni inaccettabili per contrastare il legittimo ruolo di opposizione"
A immortalare l'episodio, con una foto pubblicata su Facebook, è stata la stessa militante leghista Katya Caravella. Un episodio analogo è avvenuto anche nell'Ascolano. Dalla Questura precisano: "Avviato un approfondimento per accertare i fatti"
Botta e risposta tra il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Stefano Buffagni e il deputato Carmelo Miceli: "Un progetto entusiasmante che potrebbe rivoluzionare le infrastrutture di questo Paese","Non abbiamo bisogno del teletrasporto"
E' stato deliberato l'invio al Consiglio di disciplina territoriale del fascicolo relativo al caso di Fabio Citrano e alle espressioni rivolte al vicepremier
Fabio Citrano, finito nell'occhio del ciclone dopo avere commentato in modo "colorito" un post del ministro, adesso chiede scusa a Orlando (ma non al vicepremier): "Ho perso la testa"
Le domande dei cittadini sono state pubblicate in modo testuale e secondo i consiglieri di Sinistra Comune farebbero passare messaggi sbagliati: "Sembra che i parcheggiatori abusivi siano solo stranieri". Il comandante Marchese: "Dato istruzioni per una formulazione meno equivoca"
Dopo il suono della campanella non si possono introdurre alimenti all'interno dell'istituto. La denuncia di un genitore: "Non mi hanno fatto entrare né hanno fatto scendere mia figlia. La scuola non può essere un carcere". La vicepreside: "E' anche una scelta educativa"
Giuseppe Lo Verde annuncia battaglia: "Ci attiveremo in tutte le sedi per difendere le ragioni della comunità e tutelare la tradizione dei suoi maestri pasticceri che da secoli confezionano e producono il dolce locale"
Sabrina Figuccia, consigliere comunale: "Con una lettera inviata a Orlando ho chiesto l'accesso agli atti per capire chi ha sostenuto i costi e se lo stesso sindaco ritiene che simili episodi facciano bene all'immagine della nostra città". L'imprenditore Schiavo: "La luminaria l'ho pagata io"
Ancora polemiche sull'assessore regionale, che ha replicato a un post della figlia di Gino ("Non scopate con i fascisti. Non fateli riprodurre”) dicendo: "Faticherà a trovare anche comunisti...". Il M5S insorge: "Musumeci gli tolga la delega"
Pagherà (come risarcimento danno) una borsa di studio a favore di un alunno povero che avrà la possibilità di frequentare l'Istituto Gonzaga di Palermo: "Quella fu una frase infelice e ingiustificata"