L'appello dell'associazione costruttori edili nella giornata in cui il ministro Fitto presenterà ai Governi regionali un'informativa che comprenderà anche una revisione concordata dei Piani nazionali e regionali a valere sui fondi europei di Coesione
Diverse aree sono transennate per consentire alcuni interventi che interessano la componente vegetale, la pavimentazione, le vasche, le serre, gli impianti idrici, elettrici e di compostaggio, i camminamenti settecenteschi degli storici quartini di Linneo
Il primo cittadino - insieme al vicesindaco Carolina Varchi - ha ricevuto il ministro agli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr: "Abbiamo la necessità di veicolare risorse su linee fondamentali di programmazione"
Il valore economico degli investimenti veicolati da Invitalia ammonta a circa 500 milioni di euro. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il 10 maggio 2023 alle ore 17. L'assessore Volo: "Più risposte ai cittadini e nuove figure professionali"
Illustrate le azioni del presidio territoriale unitario istituito grazie a un protocollo d’intesa con il ministero dell'Interno. "Abbiamo dato la massima disponibilità per essere fianco degli enti affinché il programma per il Sud e i fondi non vadano persi"
Via libera del governo Schifani alla proposta dell’assessore delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Andrea Messina. I neo assunti si aggiungono agli 83 già selezionati nel 2021 dalla Regione
L'assemblea pubblica al nuovo Terminal Cruise del porto. Presenti, tra gli altri, gli assessore regionali Tamajo e Messina e comunale Forzinetti. In video un intervento del ministro Fitto. Siglato un protocollo di intesa con l’Anci
L'annuncio durante un incontro con i dirigenti generali della Regione. Il governatore ha indicato i nomi dei componenti, tra cui la nipote del presidente della Repubblica. "Questo piano è un'opportunità straordinaria per lo sviluppo della Sicilia e non possiamo sprecarla"
Pronte le gare di Invitalia che riguardano diversi interventi nel capoluogo e altri comuni della provincia, mentre altre dovranno seguire procedure diverse. Ecco quali sono
Stanziati 19 milioni per l'attuazione del programma Garanzia occupabilità dei lavoratori (Gol). L'assessore Scavone: "Straordinaria opportunità messa a disposizione dall'Ue, attraverso il Pnrr, per aiutare i soggetti più svantaggiati e fragili"
Ai finanziamenti annunciati nei giorni scorsi dalla sottosegretaria all'Istruzione Barbara Floridia, si aggiungono quelli (quasi 19 milioni) relativi alla messa in sicurezza delle strutture sportive. La senatrice M5s: "Si volta pagina"
Del miliardo e mezzo stanziato dal ministero per l'Istruzione, 74 milioni saranno destinati alla Sicilia. Il ministro Bianchi: "Risorse che assegneremo direttamente sulla base di precisi indicatori". All'interno il dettaglio delle somme per ciascun istituto
Il progetto, che ha vinto il bando del ministero della Cultura, consentirà di recuperare i manufatti e le sculture, di creare un labirinto della diversità e di preservare gli alberi e la biodiversità del parco, anche grazie al ripristino di un'antica serra
Gli aiuti serviranno per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione. Le prestazioni previste saranno erogate tramite gli enti accreditati iscritti all’albo distrettuale. Il progetto avrà una durata triennale
I ministri Lamorgese e Franco hanno firmato il decreto che assegna le risorse ai Piu, piani integrati urbani, tra i quali c'è quello presentato dalla Città metropolitana guidata da Orlando. Le opere dovranno essere concluse entro il 31 marzo 2026
Nell'atto firmato da Orlando, l'ente s'impegna a destinare altri fondi europei, quelli del Pon Metro, agli interventi ritenuti ammissibili ma non finanziabili. In più saranno riesaminate anche le opere considerate, in prima battuta, inammissibili. Ma i sindaci restano in attesa: "Partita ancora aperta"
Nel 2023 il credito d'imposta destinato alle imprese per l'acquisto di nuovi impianti, macchinari e attrezzature subirà un dimezzamento. Ransomtax, Klain Robotics, Adat e Autognity spiegheranno come usufruire delle agevolazioni fiscali previste per l'innovazione in tre incontri che si terranno a Catania, Ragusa e Termini Imerese
Si tratta dell'attuale sede del Dipartimento delle attività produttive, in via degli Emiri, della Masseria Verbumcaudo, di Palazzo Alicò e della Masseria Vecchia-Salemi. La Regione ha presentato gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione degli immobili a Napoli
A questi vanno aggiunti altri 227 nuovi posti per la scuola materna. Chiesti fondi anche per la ristrutturazione di tre strutture esistenti. Il sindaco Orlando: "È la conferma che stiamo utilizzando le risorse". Ripartono le iscrizioni per i lattanti
"Palazzo delle Aquile non ci ha mai delegato, sulla piattaforma nessun problema tecnico". Le precisazioni dell'amministratore unico dell'ex municipalizzata riaccendono le accuse di flop progettuale e burocratico lanciate da Legambiente e M5S. Trizzino: "Fatto di gravità inaudita, a Palermo questi impianti servivano come il pane"
Incontro con gli amministratori dei centri i cui progetti sono stati ritenuti ammissibili ma non finanziabili coi fondi europei. I sindaci: "Adesso la Città metropolitana metta nero su bianco quanto promesso"