Il sindaco stamattina ha partecipato alle manifestazioni in via Li Muli, luogo dell'agguato: "Ci sono zone d'ombra che, ancora oggi, allontanano la verità"
Presente anche Orlando: "Questo è un modo per prepararsi alla ricorrenza del 30 aprile 1982, quarant'anni da quel terribile delitto in un tempo nel quale Palermo era governata dalla mafia"
Il sindaco Leoluca Orlando: "Ha dimostrato una grande capacità di visione rispetto al tema dei diritti, ponendo la pace come diritto supremo degli uomini, delle donne e dei lavoratori. Ha intuito l'importanza di sottrarre il potere economico al sistema criminale politico-mafioso"
Deposta una corona di fiori in via Vincenzo Li Muli, dove 39 anni fa venne ucciso con Rosario Di Salvo: "Un omaggio a chi ha lasciato un segno indelebile nella lotta per la giustizia sociale"
I due nuovi vicepresidenti sono Rita Barbera e Franco Garufi. Il nuovo assetto prefigura un passaggio di testimone nella prospettiva storica e allo stesso tempo simbolica che guarda al 40esimo anniversario dell'uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
Sono passati 33 anni dall'omicidio del parlamentare e sindacalista Pio La Torre, leader del Pci siciliano, e del suo collaboratore Rosario Di Salvo. Diverse le iniziative per ricordare il loro sacrificio