L'Ufficio regionale per la progettazione ha trasmesso alla Città Metropolitana gli elaborati che consentiranno di accedere al finanziamento di due milioni e 400 mila euro per mettere in sicurezza la Sp 54 e la Sp 113
La Città metropolitana chiede "un intervento legislativo" per mettere la parola fine al contenzioso con il gestore degli impianti. Orlando: "Si istituisca un tavolo tecnico". Intanto prosegue la procedura per l'aggiudicazione della gara d'appalto alla "Impianti e Asfalti srl"
A distanza di pochi giorni dal grave incidente che a Piano Battaglia ha visto per protagonista un 44enne di Ficarazzi arriva l'appello: "Mio marito - dice la donna a PalermoToday - sta malissimo, voglio rintracciare il ragazzo che è scappato"
Un 44enne di Ficarazzi è stato investito ed è finito al pronto soccorso con un trauma cranico, escoriazioni al viso e la sospetta lussazione della spalla sinistra. Dopo lo schianto ha perso i sensi
Continua il braccio di ferro tra l'ex Provincia e la Piano Battaglia srl. Verso un contenzioso ormai certo, con buona pace della stagione sciistica. "No a gestori diversi. Danni ingenti e incalcolabili, attendiamo risposte dalla magistratura"
Il sindaco di Petralia Sottana su tutte le furie: "Assistiamo impotenti ad una situazione di stallo, col rischio che la stagione invernale deluda le aspettative del nostro territorio". Rincara la dose il gestore degli impianti: "Siamo nel caos più totale"
Per l'intervento sono già stati stanziati, da parte del dipartimento regionale delle Infrastrutture, due milioni e quattrocentomila euro: si tratta di risorse che provengono dall'Accordo di programma quadro Madonie
La Città metropolitana corre ai ripari con una nuova procedura "da espletarsi in tempi rapidissimi su piattaforma informatica Mepa". Sulle Madonie la neve è già abbondante e gli impianti di risalita non possono entrare in funzione. Piano Battaglia srl: "Il gestore sia unico"
Si comincia con la sistemazione della strada di accesso agli impianti: entro 60 giorni la gara d'appalto per assegnare i lavori. Nell'area nasceranno anche un’elisuperficie, un’infermeria, un posto di polizia-interforze, una scuola di sci e due parcheggi
Sopralluogo del Governatore che annuncia interventi di alcuni milioni per la riqualificazione dell’area: "La strada per arrivarci è piena di buche e con tre frane in corso. Numerose le carenze anche della stazione sciistica. La Regione farà la sua parte"
Lo scorso 5 novembre è andato deserto il bando da 153 mila euro dell'ex Provincia. Nuova puntata della telenovela sugli impianti della Mufara, dove già nevica. A rischio la stagione invernale. La Piano Battaglia srl: "L'Anac non esclude l'estensione degli impianti anche alle piste"
Organizzata una festa per il gran finale. Il bilancio: "Si è trattato di una stagione particolarmente generosa sotto il profilo delle precipitazioni nevose, anche la durata è stata superiore alla media ed ha consentito 61 giorni di apertura degli impianti al pubblico"
Saranno garantite solo le emergenze. Il presidente: "Per 15 anni i tecnici hanno acquistato di tasca propria i materiali di consumo e i presidi sanitari usurati o danneggiati nonostante la convenzione con la Città metropolitana preveda il reintegro"
Le buone condizioni della viabilità e dei parcheggi hanno favorito gli arrivi. Gli impianti di risalita hanno funzionato a pieno regime. E una mano l'ha data anche l'Etna...
Nella sede degli uffici comunali di Petralia Sottana si è tenuta una riunione tecnico operativa per definire il piano neve in vista del weekend, durante il quale è previsto l’arrivo di numerosi visitatori
L'organismo avrà il compito di trovare le soluzioni più idonee ai problemi legati alla viabilità e alla sicurezza della zona. La parlamentare M5S: "La frequenza con cui si verificano i problemi è preoccupante"
Lo sfogo di Giovanni Faletra, gestore del Rifugio Marini: "Turisti rimasti a lungo in strada senza viveri e poi costretti a tornare indietro. Abbiamo perso tra ristorante e bar circa 4 mila euro. Qua la gente non vuole venire più..."
I tecnici hanno anche fornito assistenza per il trasporto di alcuni sciatori che si sono infortunati. Le squadre medicalizzate lavorano in stretta collaborazione con la Protezione civile, il 118 e la guardia medica dell'Asp
Segnalati rallentamenti e code alla circolazione. Deputata del Movimento 5 Stelle chiede audizione all'Ars su disagi: "Risolvere i problemi e dare il via alla stagione sciistica"
Le verifiche sono state eseguite da 14 tecnici del Soccorso alpino e speleologico. L'intervento prevedeva la simulazione di un blocco improvviso degli impianti che stavano trasportando gli sciatori
La stagione sciistica non è ancora partita e il motivo lo spiega la società che gestisce gli impianti: "Le piste non sono state messe in sicurezza. Quest’onere, ad oggi, non è più nostro ma della Città Metropolitana che non ci ha ancora rinnovato l’affidamento"
Da venerdì 15 giugno una estate ricca di eventi e promozioni: fra questi il secondo raduno rally/enduro E-MTB, l’open Jazz Summer Campus 2018 e poi ancora l’inaugurazione di sentieri naturalistici