L'ente Parco delle Madonie: "L’afflusso dei turisti continua in modo regolare grazie soprattutto al lavoro del Nucleo interforze presente sulle strade di accesso"
Si tratta di un 23enne di Campobello di Mazara, che ha riportato una contusione lombare dopo aver impattato contro un grosso sasso, e di un 40enne di Enna è finito invece contro la recinzione di uno chalet. Super lavoro per il Soccorso Alpino
Vittime degli incidenti un sedicenne, una diciassettenne e una diciannovenne. Ferita anche una ragazza che ha riportato un trauma ad un occhio dopo essere stata colpita da una palla di neve. Nel weekend gli operatori del Soccorso alpino sono stati "attivati" complessivamente 16 volte
In questa prima metà di settimana girandola di collaudi e verifiche. "E' tutto in ordine - dicono dall'ente Parco delle Madonie - siamo al rush finale, poi potremo accogliere finalmente anche gli sciatori"
E' soddisfatto il commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone che commenta i dati sull’affluenza turistica: "Ma vanno arginate, nel medio termine, le diverse criticità"
Nel fine settimana effettuati 14 interventi da parte del Soccorso alpino e speleologico siciliano: otto per malori causati in gran parte dalla scarsa preparazione fisica o dall'abbigliamento inadeguato
Weekend di super lavoro per il Soccorso alpino. Una bambina travolta ha riportato un trauma contusivo al fianco destro, una sedicenne si è rotta un perone, una ventiduenne di Termini la caviglia sinistra
Solo domenica scorsa sono arrivati 1.500 auto, 40 pullman e 30 camper, per un totale di circa 7 mila persone ed è stato necessario ad un certo punto bloccare l'accesso. Il direttore generale della Città metropolitana convoca i sindaci e il commissario dell'Ente Parco
E' il risultato ottenuto dopo il completamento delle operazioni tecniche, da parte della Città metropolitana, di revisione quinquennale degli impianti per ottenere il nullaosta da parte dell'Ansfisa
Una convenzione è stata siglata oggi a Palazzo Comitini, sede della Città metropolitana. L'intesa ha l'obiettivo di coordinare gli interventi per la località sciistica. Ma Ance non ci sta: "Gestione pessima, servono i privati"
La società in house Palermo Energia ha messo in funzione, come richiesto del sindaco Leoluca Orlando, l'infrastruttura che consente di raggiungere il campo scuola Marmotta, la pista per i principianti
La struttura è passata alla Città metropolitana che ne ha affidato la gestione alla Palermo Energia. L'amministratore unico: "Il tapis roulant potrebbe essere messo in funzione già dal prossimo weekend". Resterà invece ancora ferma la seggiovia
Giornata di superlavoro per il Soccorso alpino e speleologico siciliano a Piano Battaglia, dove sono stati portati a termine sette interventi con altrettanti feriti
A dirlo è la Regione che vuole inserire il Parco delle Madonie e i Comuni del comprensorio nella società che gestirà gli impianti di risalita dopo la rescissione del contratto con i privati della Piano Battaglia srl. C'è il sì della Città metropolitana, che ha già messo in campo Palermo Energia
Paura per una turista romena residente ad Acate: è rimasta ferita in seguito a una caduta durante una discesa. Ha sbattuto ripetutamente sulla neve ghiacciata procurandosi sospetti traumi facciali e cervicali
A sottolineare il paradosso è la società che gestiva gli impianti di risalita: "L'area sciabile attrezzata è chiusa per decisione unilaterale della Città metropolitana". La replica: "E' l'azienda ad essere inadempiente, il Tar ha riconosciuto la legittimità del nostro operato"
A segnalarlo è il deputato regionale Roberta Schillaci che annuncia la convocazione della quarta e della quinta commissione dell'Ars per cercare di rimuovere gli ostacoli e mettere in funzione le strutture indispensabili per l'area sciistica e per lo sviluppo del territorio