La lettera è stata firmata anche dai primi cittadini di Isola delle Femmine, Balestrate, Cefalù, Cinisi, Santa Flavia, Termini Imerese, Terrasini e Trappeto
Grazie al protocollo d’intesa firmato con il Comune cinque barche potranno praticare la pesca turismo. Il sindaco Leonardo Ortolano: "Lavoriamo tutti insieme per valorizzare i nostri tesori e renderli fruibili ai visitatori"
Entra nel vivo il “Ghana. Tasting Africa”, incontro internazionale sul Ghana, che su iniziativa del Ghana Sicily Business Forum si è aperto nei giorni scorsi a Palermo e prosegue in queste ore a Mazara del Vallo nell'ambito di Blue Sea Land
I finanzieri hanno notato degli uomini mentre legavano alcuni degli esemplari a dei galleggianti vicino al mercato ittico fermando poi la loro fuga. Bloccato un furgone con altri 8 tonni. Il prodotto ittico recuperato è stato donato in beneficenza
Dopo la pubblicazione nella G.U. del Decreto Direttoriale contenente la ripartizione dei contingenti nazionali di cattura del tonno rosso per il triennio 2018-2020, Fedagripesca Sicilia chiede - nell'interesse delle marinerie ancora una volta penalizzate - che la Regione proceda all'impugnativa in tempi rapidi.
A dichiararlo il presidente di Federcoopesca Sicilia in merito alla ripartizione dei contingenti nazionali di cattura del tonno rosso per il triennio 2018-2020 che disattenderebbe totalmente e incredibilmente le aspettative dei pescatori siciliani
Dopo l'avvio di uno studio finalizzato alla redazione di un piano per lo sfruttamento sostenibile di tali specie ittiche è stato firmato il provvedimento. L'assessore Bandiera: "Svolta storica". Legambiente: "Spiana la strada alla caccia del novellame"
Blitz dei carabinieri: il bilancio finale è di sette multe per un totale di 13.500 euro. Sanzioni comminate "per violazioni in materia di etichettatura e tracciabilità del prodotto ittico"
Accetta (Federcoopesca); Basciano (Agci Agrital) e Gullo (Legacoop Agroalimentare: “Al più presto un decreto autorizzativo anche per la Sicilia”. Cartabelotta: “C’è l’impegno della Regione Sicilia”
Nel mirino le imbarcazioni, i commercnati all'ingrosso e quelli al dettaglio, compresi abusivi e ristoranti. Nove le persone denunciate all'autorità giudiziaria. Sotto sequestro tra Palermo, Mondello e Partanna 100 chili di pesce e 500 ricci
Se venduto, il pesce avrebbe fruttato oltre 25.000 euro. Dopo il sequestro è stato donato a diversi istituti di beneficenza. Tre uomini sono stati segnalati all'autorità giudiziaria
Nel corso di un controllo della Guardia Costiera un'imbarcazione è stata sottoposta a ispezione e si è accertato che a bordo c'erano degli esemplari della pregiata specie, la cui cattura è vietata. Sanzionato il comandante
Operazione della Guardia costiera di Terrasini nel mare di Trappeto. Rigettati in acqua oltre 3 mila ricci, per i due una sanzione di oltre 8 mila euro. "La pesca dei ricci vietata a maggio e giugno, e non può essere effettuata con le bombole d'ossigeno"
Nuovo blitz della Guardia costiera: sequestrati 17 quintali di tonno dal valore di circa ottomila euro. Il pesce stava per essere immesso sul mercato. Lo scorso week end ne erano stati requisiti 700 chili a Termini Imerese
I pescatori di terrasini hanno ricevuto gratuitamente, come promesso dalla Flai Cgil, un paio di stivali da lavoro. Il consigliere Nunzio Maniaci: "E' la prima volta nella storia della marineria locale"
Gli agenti della Squadra nautica della Questura hanno battuto diverse zone della città: da via Messina Marine a via Galileo Galilei. I venditori sono fuggiti abbandonando il novellame, che è stato sequestrato e donato a istituti di carità