Nella loro abitazione la guardia costiera ha trovato 24 vasetti di polpa di ricci, venduti a 25 euro ciascuno. Qualche settimana fa le stesse persone erano finite nei guai per lo stesso motivo. Sequestrati pure tre scooter subacquei, bombole ed erogatori
L'intervento è stato effettuato all'interno della zona "C" dell'area marina protetta di Capo Gallo-Isola delle Femmine. Sono scattati due verbali amministrativi di mille euro e il sequestro di bombole, tubo ed erogatore
In azione, sulla Palermo-Mazara del Vallo, gli agenti della polizia stradale che hanno bloccato e poi controllato una Golf. E' successo nella tarda mattinata di oggi
Dopo i controlli della guardia costiera, comandanti e armatori di due motopesca trovati al largo di Isola delle Femmine e Termini Imerese sono stati multati
A finire nei guai, nella zona di Calanovella, sono stati quattro palermitani che sono stati sorpresi muniti di torce. Sono state elevate a loro carico sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4 mila euro
Sono stati fermati a Sciacca dopo la segnalazione di un cittadino. Sono scattate sanzioni per ottomila euro. Sequestrata anche tutta l'attrezzatura per la pesca sportiva
Sequestrati circa 18.500 metri di reti illegali. In azione il personale militare della guardia costiera di Palermo nel contesto delle attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di pesca abusiva
Nei guai due palermitani, che sono stati individuati nel tratto di mare antistante la frazione di Villa Margi nel comune di Reitano, vicino a Santo Stefano di Camastra. Sequestrati 10 chili di pesce
Sono finiti nei guai dopo un controllo all'altezza di Castellammare del Golfo. In quattro erano su una Chrysler Voyager, gli altri due invece su una Opel Astra. I ricci erano stati appena pescati nel golfo di Macari, nella zona di San Vito lo Capo
Commercianti nel mirino: sanzioni per 27 mila euro. In azione gli uomini della capitaneria di porto e i carabinieri. I controlli sono stati effettuati nella zona della Fiera del Mediterraneo e via Libertà. Sequestrati 25 chili di novellame
Operazione della guardia costiera a Cefalù (e non solo). Il prodotto sequestrato, che è stato ritenuto commestibile, sarà devoluto in beneficenza all’istituto cappuccini frati minori di Palermo
I militari hanno multato due diportisti che dovranno pagare complessivamente 13 mila euro di multa. Sotto sequestro anche polipi, seppie e saraghi privi di tracciabilità
Nei guai due giovani. Guardia costiera e carabinieri hanno sequestrato loro 500 esemplari di oloturie che sono stati poi rigettati in acqua. "Fenomeno in crescita per l'elevata richiesta da parte dei mercati asiatici"
Sono stati intercettati dalla polizia stradale mentre a bordo di un'auto con un carrello a traino stavano percorrendo la bretella autostradale che da Birgi porta sulla A29 in direzione Palermo. Poi il controllo che li ha inchiodati
Questi molluschi si sviluppano all'interno di pareti rocciose naturali e pertanto la loro estrazione necessita di un'attività estremamente violenta e distruttiva dell'ambiente marino
Il personale della guardia costiera effettuato controlli a tappeto in nell'hinterland palermitano. Fermato un furgone con 8 esemplari di pesce spada, la cui pesca è vietata tra ottobre e novembre. Multato un ambulante che trasportava sarde in scarse condizioni igienico sanitarie
Girandola di controlli nelle borgate marinare. Sequestrati complessivamente oltre 600 chili di pesce vario ed elevate multe amministrative per 31 mila euro. I provvedimenti sono scattati nei confronti di quindici ambulanti
Un palermitano è stato sorpreso dalla guardia costiera di Marsala e bloccato dopo un appostamento durato tre ore. Per lui così è scattata la multa di mille euro. Decisiva la segnalazione di alcuni bagnanti