Avviata la fase preliminare dell'intervento per la realizzazione dell'opera del passante ferroviario. In zona oltre al taglio degli arbusti, sono scattati divieti di sosta e di transito temporaneo sia per le auto che per i pedoni
L'appalto, del valore di circa 41 milioni di euro, è andato a Manelli Impresa. Previsto l'impiego medio giornaliero di 80 operai. L'opera sarà realizzata in sotterranea, a circa 26 metri dal piano campagna, e si svilupperà su un totale di cinque livelli
Dei due convogli in esercizio lungo la linea stazione centrale-aeroporto, uno non ferma nelle stazioni di Sferracavallo, Tommaso Natale e Cardillo-Zen. I pentastellati: "Settima circoscrizione penalizzata". Chiesto un incontro con l'assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò
Iniziata ben 13 anni fa, l'opera ferroviaria a doppio binario destinata a collegare la stazione centrale con l'aeroporto di Punta Raisi è stata interrotta in diversi punti della linea A. Con il nuovo appalto riprenderanno i lavori nella galleria Imera-Lolli, rimasta bloccata per il ritrovamento di un canale d'acqua
La sentenza civile dà ragione ai residenti di un palazzo di via Pietro D'Asaro che, già dal 2011, quando iniziò lo scavo per la galleria ferroviaria tra le fermate Orleans e Lolli, subirono cedimenti e lesioni. Condannate Sis, Nodo di Palermo, Rfi e Italferr: "Le opere abbassarono la falda acquifera di 4 metri e non si mise in atto alcun intervento"
Circa cinque milioni l’importo complessivo dei lavori. Sul posto il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri: “Sempre più la città di Palermo godrà di un servizio ferroviario adeguato agli standard europei”
Quasi pronto il collegamento con via Nenni, che consentirà di alleggerire il traffico in via Belgio. La strada è stata già asfaltata. La sesta circoscrizione chiede lo spostamento degli ambulanti nel parcheggio di piazzale Ambrosini, ma c'è chi storce il naso... Il presidente Maraventano: "C'è già un'ordinanza in vigore"
L’esecuzione dell’opera, dal valore di circa 10,5 milioni di euro e di una durata complessiva di 460 giorni, richiederà un impiego giornaliero medio di circa 40 maestranze
L’esecuzione dell’opera, dal valore di circa 10,5 milioni di euro e di una durata complessiva di 460 giorni, richiederà un impiego giornaliero medio di circa 40 maestranze
L'opera sarà realizzata in sotterranea: previsti percorsi per non vedenti, scale mobili e ascensori. Per l'esecuzione dei lavori - dal valore di circa 10,5 milioni di euro - verranno impiegati in media circa 40 operai al giorno
Il progetto si era arenato a causa di un contenzioso burocratico risolto dalla Regione in sinergia con Rfi e Comune. Ora l'obiettivo è l'apertura dell'infrastruttura a settembre, quando gli studenti torneranno a scuola. Il sindaco Puccio: "Un grande sogno che si sta realizzando"
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha consegnato l’appalto per il completamento dello scavo. L'intervento è relativo al raddoppio elettrificato della tratta Palermo Centrale/Palermo Brancaccio - Punta Raisi
I lavori partiranno il 5 maggio. L'assessore regionale alle Infrastrutture: "E' un'opera ferma da quasi un decennio, grazie alle demolizioni già effettuate, è stata liberata dal degrado una porzione di città"
In quattro hanno tentato di rubare l'oro rosso dalla linea del passante ferroviario, ma sono stati immortalati dalle telecamere della videosorveglianza. La Polfer ha messo in stato di fermo un 13enne, in corso ulteriori indagini per risalire all’identità delle altre tre persone
A sollecitarlo è Marcello Susinno, consigliere di Sinistra Comune, secondo cui "si rischiano ulteriori ritardi nel completamento dell'opera". In zona Belgio - nel tratto tra le fermate De Gasperi e Francia - è prevista la realizzazione di un'area verde con percorso ciclopedonale
Il deputato del Movimento 5 Stelle si dice ottimista sul completamento dei lavori di sistemazione delle aree urbane interessate dall'intervento: "Lavoriamo per area San Lorenzo e Marinella”
Al termine degli interventi sarà possibile completare la galleria di 60 metri Imera-Lolli rimasta bloccata da anni per il ritrovamento di un canale d'acqua. Orlando: "Riprende il cammino di un'altra opera importante". L'assessore Falcone: "Andiamo avanti e il quartiere verrà liberato dal degrado"
In giornata il deputato del Movimento 5 Stella ha visitato i cantieri: “Buone notizie dal cantiere del passante ferroviario tra via Sicilia e viale Lazio. Rfi e Italferr ci hanno garantito che entro il 13 settembre si completeranno gli interventi e si potrà procedere alla riapertura della tratta che va da via Notarbartolo a Giachery. Dopodiché nel successivo anno, tra il settembre 2020 e il settembre 2021 ci saranno i lavori di completamento e la fermata potrà essere aperta già nel 2022”.
L'assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti: "Dopo anni di inutilizzo e vandalismi, oggi la variante si avvia ad avere nuova vita grazie ai lavori da un milione di euro"
La decisione del Comune per la realizzazione di nuovo tratto viario di collegamento di circa 130 metri in corrispondenza dell'incrocio con la via Monti Iblei e l'innesto di piazzale Gaspare Ambrosini
L'opera, dal valore di oltre tre milioni di euro assegnati dal governo Musumeci, rientra nell'ambito dello sviluppo sulla linea Palermo-Punta Raisi. L'assessore alle Infrastrutture: "Importante sviluppo dell'infrastruttura, malgrado i ritardi dovuti all'emergenza Coronavirus"
Il consigliere comunale di Sinistra Comune Marcello Susinno: "Si tratta di una vera e propria rigenerazione urbana della zona con tanto verde che sostituirà le aree al momento grigie"
Più vicino il completamento della linea Palermo-Punta Raisi, realizzata al 96%. Ad aggiudicarsi l'appalto della demolizione dei fabbricati, per un valore circa un milione di euro, la Impresit lavori Srl