Ultimati i carotaggi nella “sub area verde”. I risultati arriveranno entro due settimane. Leoluca Orlando: "Speriamo davvero che finalmente si possa compiere questo importante passo per restituire ai cittadini un importante spazio dove poter svolgere attività all'aperto"
Nel 2014 sono stati trovati materiali inquinanti ed è stato chiuso. I carotaggi previsti sono dodici, con prelievo sia di campioni di terreno sia di acque di falda. Il sindaco Leoluca Orlando: "L'area potrà finalmente tornare a essere fruibile in sicurezza da parte dei cittadini"
Via libera alle indagini ambientali preliminari nella "sub area verde". Le parole di Orlando: "Se verrà riconosciuto che non ci sono più situazioni di rischio potremo rendere fruibili gli spazi per la prossima primavera"
Si tratta dell'architetto Vincenzo Polizzi, accusato in qualità di Rup di falso ideologico e disastro colposo, e degli imprenditori nonché esecutori materiali dei lavori Filippo e Francesco Chiazzese. Chiuso il rito abbreviato, altri sette restano sotto processo
Via alle indagini ambientali, Orlando si è dichiarato possibilista su una conclusione rapida della vicenda: "Se, come crediamo, verrà riconosciuto che non vi sono più situazioni di rischio, contiamo finalmente di spalancare le porte della seconda area verde della città"
La Giunta comunale ha approvato una delibera che ha disposto un prelievo dal Fondo di riserva 2019 (161 mila euro) per lo svolgimento delle indagini ambientali. Sarà bandita una gara: se non verranno trovate sostanze inquinanti, l'area verde potrà tornare ad essere fruibile
La vicenda del parco urbano, ormai chiuso da più di quattro anni. I deputati pentastellati all'attacco: "In caso di ulteriore ingiustificata inerzia verso gli specifici obblighi previsti dalla legge, si valuterà di procedere nelle opportuni sedi"
Nel corso di un incontro a villa Forni si è fatto il punto sul cronoprogramma dei prossimi interventi per una eventuale riapertura del parco, chiuso da quasi 4 anni.
Tutto pronto per la pianificazione degli interventi di rimozione e bonifica nelle tre zone sottoposte a sequestro dalla magistratura. Indetta una gara, esulta Orlando
Si è svolto un incontro per pianificare le prossime azioni per la riapertura del “polmone verde” e informare i cittadini sull’accaduto. Presente anche un componente del Consiglio nazionale dell’ordine dei chimici. “Vogliamo risposte celeri o siamo pronti a manifestare”
Presto riceveranno un avviso di garanzia per rispondere, a vario titolo, dei reati di falso, discarica abusiva, omessa bonifica e disastro ambientale. L'area è stata posta sotto sequestro lo scorso aprile per la presenza di materiali inquinanti
Un corteo delle scuole è stato organizzato dalla Quarta circoscrizione. Alunni e insegnanti hanno sfilato da piazza Turba all'ingresso dell'area verde tra slogan, striscioni e palloncini. I consiglieri: "Se non lo riaprono faremo proteste più forti"
L'area chiusa da tempo per la presenza di eternit. Il presidente della Quarta circoscrizione Moncada: "Pensavamo di trovare tutto abbandonato e invece, per fortuna, la situazione è sotto controllo. Ora vogliamo capire come stanno le cose"