Avviate le procedure per costituire gli organismi che espletano funzioni fondamentali rispetto a bilancio, regolamenti, programmi e interventi da eseguire all’interno delle aree. L'assessore Samonà: "L'atto vuole rendere il parco archeologico sempre più espressione della vita del territorio, non mero luogo di conservazione"
Lo spazio, privo di barriere architettoniche, sarà realizzato in via Sciascia. Prevista l’installazione di diverse altalene, di rampe inclinate, di un labirinto e di un gioco con seduta a molla. Circa 42 mila euro la cifra stanziata dalla Regione
Lo spazio verde è aperto dal martedì alla domenica dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vivi Sano onlus assicura la sanificazione delle attrezzature, l'uso delle mascherine e la presenza di dispenser per l’igiene delle mani
A lanciare l'appello a Orlando e Musumeci su Change.org è il palermitano Giorgio Lo Cicero: "La struttura pubblica oltre a offrire un servizio gratuito allontanerebbe i giovani dalla criminalità". Anche il costo sarebbe irrisorio: "Tra i tre e gli ottomila euro"
Il decreto istitutivo del 2014 è stato bocciato dal Tar. L'assessore all'Ambiente Toto Cordaro ha incontrato i sindaci dei dodici comuni, sei del Palermitano e sei dell'Agrigentino, che ne facevano parte
Si cimenterà in un'esibizione e in prove di pratiche sportive. Ricchissimo il cartellone delle attività ludiche e sportive rivolte a grandi e piccini in programma il 5 maggio. All'interno del polmone verde di Palermo anche i concerti itineranti della Massimo Kids Orchestra
Il presidente della Regione ha firmato gli ultimi otto decreti. Nel Palermitano interessati Himera, Solunto e Monte Jato. Era stato l'assessore scomparso nell'incidente aereo in Etiopia a proporre il progetto
Tavolo tecnico nei giorni scorsi all’assessorato regionale Territorio e Ambiente. Presente anche il commissario dell'ente Salvatore Caltagirone: "L'obiettivo è potenziare il turismo in un territorio così pregevole per biodiversità e beni architettonici"
Dopo un percorso tormentato, il Comune pubblica l'avviso per le indagini ambientali: stanziati 122mila euro. Il primo provvedimento era stato revocato in autotutela per errori e lacune. Il Movimento 5 Stelle, che aveva diffidato l'amministrazione per i ritardi, chiede certezze: "Basta promesse e passerelle"
Peculato aggravato: con questa accusa un 55enne, bigliettaio del Parco La Rocca, è finito in manette. I carabinieri hanno accertato 279 episodi per un danno all’amministrazione comunale di oltre 2.500 euro
Saranno finanziati gli interventi necessari per recuperare l'area ad Acqua dei Corsari. Leoluca Orlando ha commentato così il voto dell'Ars: "Non posso che esprimere apprezzamento per la proposta del Governo Regionale appena approvata dall'Assemblea Regionale"
Il secondo appuntamento ha preso il via questa mattina alle 8. Tante le attività per bambini, sportivi e famiglie, tra gioco e cultura. Ecco il programma completo della giornata
Giochi per bambini, musica e tanto sport il 15 e il 22 aprile, il 6 e il 13 maggio. Per fruire al meglio dell'area verde tornano anche i bus navetta, il bike sharing e il biglietto unico Amat
Oltre 40 le attività che da aprile ad ottobre si svolgeranno nell'area verde, al Foro Italico, dove ieri sono stati piantati anche tre ficus, donati dall’Orto botanico. Il direttore Daniele Giliberti: "L'obiettivo è la promozione del bene comune e la cura degli spazi pubblici"
Spazio anche per i più piccoli: "I bambini - fanno sapere gli organizzatori - potranno familiarizzare con cuccioli di diverse specie animali, dai cavalli, alle caprette tibetane, agli asinelli per arrivare ai coniglietti appena nati all'interno della struttura"
Così ha deciso il gup Fabrizio Anfuso per gli imprenditori, i dirigenti e i dipedenti comunali accusati a vario titolo di falso, omissione di atti d'ufficio e disastro ambientale. Prosciolti i due dirigenti del settore Ambiente Roberto Giaconia e Francesco Fiorino
L'ingresso, dalle 10 alle 19, è gratuito. Oltre 200 le attività in programma all'interno dell'area verde dove sono state allestite anche tre zone ristoro, diverse attrazioni per i bambini e uno spazio per l'allattamento
Partiranno lunedì 13 marzo e si protrarranno fino al 15 ottobre. L'iniziativa patrocinata dall'Amministrazione comunale interesserà bimbi, ragazzi, giovani, adulti, anziani e disabili