Notizie su palermo patrimonio unesco
Ritornano le Notti Bianche Unesco: nove siti aperti in notturna e gratis nel weekend
Si comincia venerdì con i monumenti arabo-normanni di Palermo. Sabato toccherà a Monreale. Domenica sarà invece la giornata di Cefalù. Tra i luoghi più visitati nell'ultima settimana la chiesa di Maria Maddalena, la Cuba Soprana, i Qanat e il castello dell’Uscibene
Palermo a misura di turista: bus scoperti, il Comune approva cinque itinerari
Dal percorso Alfa (Porto-Politeama-Palazzo Reale) a quello Delta, dedicato alle strade arabo-normanne. Nell'itinerario saranno coperte anche Mondello e Zisa
La "Notte dell'Unesco": 15 mila visitatori in coda nei gioielli del centro
File lunghissime nei siti aperti all'interno de Le Vie dei Tesori: prese d'assalto la Cattedrale, la Cappella Palatina, la Martorana e San Giovanni degli Eremiti
Palermo patrimonio Unesco: ecco i totem informativi e lo spot "mondiale"
Via alla campagna di promozione turistica: verrà pubblicizzata in Italia e all'estero. Collocati i cartelli stradali nei punti di ingresso "strategici"
Mattarella svela una targa del percorso Unesco, al via tre giorni di eventi
La cerimonia ufficiale a Palazzo Reale. Chiuse temporaneamente al traffico veicolare diverse vie e piazze. Poi al via la notte bianca: monumenti aperti fino a mezzanotte
Palermo è ufficialmente Unesco, arriva Mattarella per la cerimonia di iscrizione
Una targa verrà apposta davanti all'ingresso dei nove monumenti. Il programma verrà presentato a Palazzo delle Aquile da Leoluca Orlando
Con la cultura si mangia, al via la decima edizione de Le vie dei tesori
Nel 2015 sono stati 152 mila i visitatori con una ricaduta economica sulla città di un milione e mezzo di euro. Quest'anno saranno ben novanta i beni culturali che, dal 1 al 30 ottobre, apriranno eccezionalmente le porte a cittadini e turisti
Meraviglie da togliere il fiato: Palermo Arabo-Normanna, ecco lo spot per l'Unesco | VIDEO
Un anno fa il riconoscimento da parte del World Heritage Committee. Adesso arriva lo spot del sito, spot realizzato da "Strategica". Nel filmato i nove monumenti del percorso: Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina; Chiesa di San Giovanni degli Eremiti; Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (detta Chiesa della Martorana); Chiesa di San Cataldo; Palazzo della Zisa; Ponte dell’Ammiraglio; Cattedrale di Palermo; Cattedrale e Chiostro di Cefalù; Cattedrale e Chiostro di Monreale
Palermo arabo-normanna, idea di Daverio: “Ecco la scintilla per risvegliare la città”
Il celebre esperto e storico dell'arte, punta sul design per "creare un cortocircuito culturale": 5 oggetti-simbolo ispirati al mondo arabo, da mettere sul mercato come "merchandising museale"
Degli archi per la Palermo Arabo-Normanna, presentato il logo ufficiale per l'Unesco
Si è svolta a Palazzo delle Aquile la cerimonia di presentazione, alla presenza dei sindaci di Palermo, Cefalù e Monreale. A realizzare il logo che identificherà i luoghi diventati patrimonio dell'umanità l'azienda Strategica di Carlo Ramo
Palermo araba, Vozza (Noi con Salvini): "Orlando non dica sciocchezze, qui non discriminiamo donne"
Sbarca National Geographic: "Palermo capitale italiana della cultura araba"
Presentato a Palazzo delle Aquile l'ultimo numero della rivista che dedica un ampio spazio in particolare al “Percorso Arabo Normanno-Unesco”
Scuola, al via tre progetti per promuovere la Palermo arabo-normanna
Degrado, sporcizia e il patrimonio Unesco
Unesco, Confesercenti: "Puntiamo su decoro, sicurezza e accoglienza”
Unesco, Orlando: “Riconosciuto il valore del nostro popolo”
Motivo di orgoglio per i siciliani in primis e per tutti gli italiani ma anche spunto di riflessione. Palermo, Monreale e Cefalù sono diventati ufficialmente Patrimonio dell'Umanità. Il sindaco: “Straordinarie ricadute positive per la città”
Unesco, aree pedonali e interventi di restauro: al via i lavori per il percorso arabo-normanno
Dopo il riconoscimento come patrimonio Unesco dell'itinerario che unisce Palermo e le cattedrali di Cefalù e Monreale, il comitato di pilotaggio ha autorizzato gli interventi previsti dal piano di gestione per l'adeguamento agli standard di fruizione turistica e culturale
Itinerario arabo-normanno, l'Unesco lo dichiara patrimonio dell'umanità
Dopo tanta attesa è arrivata la conferma. I monumenti inseriti sono Palazzo Reale, chiesa di San Giovanni degli Eremiti e la Martorana, la chiesa di San Cataldo, la Cattedrale, il palazzo della Zisa e il ponte dell'Ammiraglio. Angelini: "Grande opportunità per il territorio"
Unesco, ecco le nuove aree pedonali: via alla rivoluzione al Cassaro
Firmate le ordinanze, si parte lunedì. Nuova mobilità in tre step che riguardano un'area che comprende cinque dei monumenti inseriti nel percorso arabo-normanno. Ad essere coinvolte la zona davanti a San Giovanni degli Eremiti, Porta Nuova e corso Alberto Amedeo