E' stato appeso alla cancellata del nosocomio. Uno dei camici bianchi, Giovanni Luca D'Agostino, lo ha fotografato e postato sulla sua pagina Facebook: "Abbiamo visto entrare e tutt’ora entrano davvero tante persone. Non numeri, non casi. Persone. Le abbiamo sempre trattate così, con tutta l’umanità che avevamo. Questo striscione è una boccata di aria fresca"
Il bilancio, dopo l'intervento dei carabinieri, è di tre persone denunciate per danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale. La spiegazione della dottoressa (in un audio registrato da un altro paziente e inviato alla redazione di PalermoToday): "Qua siamo due medici per tre reparti..."
Si trova da un mese e mezzo al Di Cristina per una patologia gastrointestinale. La mamma ai sanitari: "Col vostro sorriso mi avete insegnato ad affrontare la sofferenza con più coraggio"
A raccogliere l'sos lanciato dal personale, sfinito dopo quasi 10 mesi di pandemia, la Cisl Fp Palermo Trapani. "Hanno bisogno di supporto psicologico, ciò che affrontano è inimmaginabile. Bisogna ridurre la pressione sul pronto soccorso"
Dopo meno di 24 ore dal primo episodio, qualcuno è riuscito a raggiungere una stanza al secondo piano e a rovistare negli armadietti portando via di tutto. La rabbia di un medico: "Gente ignobile". Il giorno prima rubati cellulari, portafogli e pc nel reparto di Medicina d'urgenza
Così ha deciso la Corte dei conti ipotizzando eventuali responsabilità del dottore Maurizio D'Angelo sull'affidamento del servizio. Il danno contestato ammonta a quasi 2,2 milioni di euro. Nelle scorse settimane è stata archiviata la posizione di un ragioniere
La polizia ha denunciato un 39enne per danneggiamento. L'uomo ha percorso una rampa, ha sbattuto contro la porta d'ingresso, è salito sul tetto della sua Opel Corsa e ha iniziato a urlare spezzando il silenzio che regnava in ospedale
Protagonisti i familiari di una paziente che hanno colpito un ginecologo e una dottoressa, poi portati al pronto soccorso e dimessi con prognosi di 10 e 5 giorni. L'Asp: "Solidarietà ai professionisti che svolgono con scrupolo il loro lavoro"
E' il quinto raid subito e denunciato dall'impresa impegnata nei lavori di restyling dell'ospedale di via Del Vespro. Sull'episodio indagano i carabinieri
A dare la lieta notizia il direttore sanitario Giorgio Trizzino: "Le condizioni sono in rapido miglioramento, non presenta deficit neurologici". A lui sono state affidate temporaneamente sia la piccola che la sorella di 2 anni e mezzo
Gli animatori dell’associazione "Regalami un Sorriso" hanno trascorso alcune ore con i piccoli pazienti di Pediatria, Ortopedia pediatrica, del Pronto soccorso pediatrico e Ostetricia
Presso il nosocomio sarà condotto anche uno studio su 30 persone affette dalla patologia basato sulla profonda integrazione fra movimento, sensazioni, sentimento e pensiero