Gli accusati del delitto compiuto nel 1989 sono i boss Nino Madonia e Gaetano Scotto e Francesco Paolo Rizzuto, amico del poliziotto assassinato, al quale si contesta solo il favoreggiamento aggravato. Ammessa la richiesta di costituzione di parte civile anche di Regione e Comune
La coppia è stata uccisa il 5 agosto del 1989 a Villagrazia di Carini. La procura generale di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio dei boss Antonino Madonia, Gaetano Scotto e di Francesco Paolo Rizzuto, un amico delle vittime
Il poliziotto Nino Agostino e la moglie Ida vennero uccisi il 5 agosto del 1989 a Villagrazia di Carini. Chiesto il rinvio a giudizio dei boss Antonino Madonia, Gaetano Scotto e di Francesco Paolo Rizzuto, un amico dell'agente ucciso. Il padre: "Ho ancora speranza"
L'intenzione è stata annunciata dal presidente Lo Monaco alla vigilia dell'udienza preliminare dopo la richiesta di rinvio a giudizio della Procura generale nei confronti dei boss Antonino Madonia e Gaetano Scotto. Il sindaco Orlando: "Amministrazione da sempre vicina alla famiglia"
La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i due esponenti di Cosa nostra Antonino Madonia e Gaetano Scotto e anche per Francesco Paolo Rizzuto, un amico dell'agente ucciso. La Dia: "Agostino assolveva anche 'mansioni coperte', aveva offerto una pista seria per la cattura di Riina"
Il papà dell'agente ucciso nel 1989 si pone delle domande: "Come mai Graviano in quegli anni aveva tutti quei soldi da riuscire a costruire un albergo di lusso come l'Hotel San Paolo Palace? Chi gli ha dato il permesso di costruire in via Messina Marine? Ci deve dire dove ha preso questi soldi"
L'infinita battaglia del papà di Antonino Agostino, poliziotto ucciso nell'estate del 1989 insieme alla giovane moglie. Un omicidio ancora irrisolto: "Cerco la verità da 31 anni"
Il ministro ha detto che saranno approvate dure leggi contro la criminalità organizzata. Questa la risposta: "Tenga duro". Una frase che ha scatenato polemiche. Lo stupore di Paolo Borrometi, giornalista minacciato dalla mafia: "Sono allibito"
Lo dicono i componenti della commissione Antimafia all'Assemblea regionale, Antonio De Luca e Roberta Schillaci, esprimendo la vicinanza dell'intero gruppo parlamentare pentastellato per la scomparsa di Augusta Schiera, madre dell'agente ucciso insieme alla moglie incinta il 5 agosto 1989