I ragazzi hanno stilato un elenco dei problemi e chiedono alle istituzioni di intervenire: "La lista criticità che caratterizzano la nostra scuola sembra un bollettino di guerra, siamo decisi a reclamare ciò che ci spetta di diritto"
Già lo scorso anno i ragazzi avevano attuato la stessa protesta denunciando proprio le pessime condizioni degli edifici e con loro si erano schierati i docenti. Gli allievi chiedono "risposte certe" alla Città Metropolitana
La scuola comprende il liceo scientifico, quello delle scienze umane e un corso serale per un totale di circa 1.500 allievi. La sede distaccata non è più usufruibile per il mancato accordo tra ex Provincia e proprietari dei locali
Forze dell'ordine schierate e pronte a liberare "La Mimosa", dove da anni vivono padre, madre e un ragazzino di 15 anni. L'intervento, previsto inizialmente questa mattina, è stato rinviato di una settimana. La famiglia dovrà decidere se accettare la proposta del Comune
Da giorni hanno occupato l'istituto di Bagheria per denunciare lo stato in cui versa la struttura. L'assessore ha garantito di aver pronto un piano di intervento urgente, che prevede l'immediato stanziamento di 50 mila euro
Anche i docenti, insieme agli alunni, denunciano i gravi danni strutturali dell'istituto di Bagheria: "Buchi nel soffitto e cavi scoperti". La Rete degli studenti medi Sicilia: "E' il risultato della mancanza di investimenti per la scuola pubblica. La Regione intervenga"
Sono 13 le famiglie che a giugno scorso hanno occupato l’immobile privato che ospitava l’ex delegazione comunale di via Giuseppe Savagnone. Dopo l’episodio di violenza che ha coinvolto l’inviata di “Striscia la notizia”, per cui hanno deciso di scusarsi, è arrivata l’ordinanza di sgombero: hanno 24 ore per lasciare le “case”
In azione gli agenti del nucleo commercio su area pubblica della polizia municipale, che sono intervenuti sul posto con i carabinieri della compagnia San Filippo Neri nell'ambito di un servizio congiunto di controllo del territorio
Nessun accordo tra l'Assemblea studenti di Scienze politiche in lotta e il rettore Fabrizio Micari durante l'incontro avvenuto questa mattina allo Steri. La portavoce Annalisa Laudicella: "Paghiamo le tasse come gli altri studenti, non chiediamo la luna"
Il proprietario dell'immobile è intervenuto con un fabbro e la polizia per aprire la porta. Dentro non c'era nessuno ma sono stati trovati effetti personali e pentole usate. Constatato anche un allaccio elettrico abusivo alla rete elettrica
A parlare è Tony Pellicane, del comitato di Lotta per la casa 12 Luglio. Gli occupanti erano entrati nell'hotel finito sotto sequestro lo scorso 14 febbraio
Episodio denunciato alle forze dell'ordine. Cgil Palermo: "Il caso di via Brigata Aosta non è isolato, in questa città ci sono tante enclavi di illegalità e la situazione è preoccupante"
Occupato il liceo scientifico di via Benfratelli, a Ballarò. Il motivo della protesta riguarda il plesso succursale di via Corazza, di proprietà della Curia: "Totale assenza di sicurezza"
Gli esercizi, una panineria e un mini-market, sono stati chiusi. Erano stati realizzati all'interno di uno stabile di proprietà dell’Istituto autonomo case popolari di Palermo. I gestori, al termine del rito direttissimo, sono stati rimessi in libertà in attesa del processo
Giorni fa circa 50 persone sono state sgomberate da palazzo Sartorio Grassellini. Tra loro anche disabili, donne incinte e minori. Dopo aver protestato davanti al Comune e non aver ricevuto risposte si sono barricati nuovamente all'interno dell'edificio
A protestare sono in 30. Hanno almeno 20 anni di anzianità lavorativa e pur garantendo il servizio assistenziale in favore dell'utenza non vengono pagati. Il rappresentante sindacale: "Chiediamo il transito al Comune di Palermo"
Sempre meno lavoro in città, si alza sensibilmente il tasso di disoccupazione giovanile. L'allarme dei sindacati: "Ci sono parecchie migliaia di famiglie in condizione di disagio"
Venerdì Cusumano ha usato parole forti contro gli occupanti accusati di causare il blocco di tutte le attività in corso nello stabile, ma gli attivisti rispondono: "Le porte del teatro sono rimaste aperte"
Negli ultimi anni, la struttura è stata utilizzata solo saltuariamente e gratuitamente dal Teatro Biondo. Gli occupanti chiedono l'avvio di un processo cooperativo e solidale di cura collettiva
Da ben quattro anni le lezioni non si svolgono all'interno della storica sede del Collegio San Rocco. Sono state spostate al Polididattico di viale delle Scienze. Gli studenti chiedono che la promessa, fatta un anno, di riavere il dipartimento, venga mantenuta
Cinquanta attivisti del Cua hanno fatto irruzione negli uffici di piazza Marina. Contestato il provvedimento, votato nel 2009 durante il mandato di Lagalla, che affiderà ai privati la gestione della "mobilità" all'interno della cittadella universitaria
Dopo la plateale occupazione sul tetto, raggiunto l'accordo per le sei famiglie appena sfollate, che dal 2014 avevano "conquistato" il palazzo dell'Opera Pia. Per i prossimi giorni alloggeranno nell'Hotel Cortese a Ballarò
In mattinata alcuni ragazzi hanno messo le catene ai cancelli per impedirne l'accesso e sono intervenuti alcuni agenti in borghese. Gli studenti accusano: "E' stato strattonato senza motivo, trattamento inaccettabile. Le immagini documentano tutto"
Il Santangelo di via Ignazio Silvestri è tornato nel mirino dei senzacasa. La rabbia dei residenti: "L'Amministrazione ha fatto promesse da marinaio". L'assessore Evola: "Burocrazia elefantiaca, si attende l'approvazione del bilancio comunale"