Le abitudini dei ragazzi delle scuole superiori fotografate da un questionario del Corecom: Facebook viene "snobbato" e i prof bocciati per la Dad. Fake news e cyberbullismo esistono ma non spaventano
Il centro alle porte di Palermo è stato inserito nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del gruppo Tim: "Lo scopo è portare l’innovazione sul territorio e dare impulso alla diffusione dei servizi digitali"
Saranno finanziati nell'ambito degli Accordi per l'innovazione tra Regione e ministero dello Sviluppo economico. Tra i soggetti capofila anche la Fondazione Giglio, l'Università di Palermo, l’Ismett, la Fondazione Rimed
L'obiettivo è quello di unire pubblico e privato attraverso tavoli di lavoro e workshop. Il Comune intende porre l'accento "sulla trasformazione digitale della città”
Il dato dell'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. L'Isola è al 94% con una media all'88,9 per cento. Soltanto Calabria (95,4 per cento) e Toscana (94,3 per cento) hanno fatto meglio
Così l'avvocato ed esponente di Europa Verde: "Ritengo che la tutela della salute debba essere considerata prioritaria rispetto agli interessi economici di alcuni gruppi finanziari"
Esperti a confronto all'Università Lumsa. Presente anche l'assessore all'Economia Gaetano Armao, che ha delineato gli scenari legati all'impiego della nuova tecnologia
A idearle la società Restorative Neurotechnlogies, spin off dell'Università di Palermo diretta dal professor Oliveri, che a Lisbona si è aggiudicata la competizione europea "Headstart". Il 2 dicembre volerà a Parigi alla Fiera dell'Innovazione
Un incontro per conoscere quali sono i rischi connessi all'abuso di smartphone, tablet, social connessi all'abuso di smartphone/tablet nell'età pediatrica
Arriva in piazza Garibaldi il "truck" di Tim che fino al 22 novembre funzionerà da sportello digitale in cui i cittadini potranno chiedere informazioni, attivare servizi e partecipare a brevi lezioni. Seguiranno in vari luoghi della città corsi in aula fino al 13 dicembre con un team di formatori pronti a spiegare al pubblico come Internet può migliorare la vita quotidiana
Il sito web istituzionale e i canali social ufficiali sono ai primi posti della classifica di Alexa, società del gruppo Amazon che si occupa di analisi del traffico in Rete, relative alla comunicazione delle Regioni italiane
Arriva anche in Sicilia il progetto "Long Life Welfare", che ha come capofila l’Anolf Cisl in collaborazione con Anteas (associazione cislina di volontariato) e il centro di ricerche sul fenomeno migratorio, Idos
Il team si è concentrato su aree critiche come istruzione, occupazione, casa e su come l'interdipendenza tra queste aree possa essere trasformata attraverso l'accesso e l'uso della tecnologia