Dopo l'inaugurazione del punto vendita è tangibile la soddisfazione dell’assessore alle Attività produttive, Giuliano Forzinetti e del collega con delega all’Urbanistica, Maurizio Carta: "Primo passo per il rilancio della vocazione commerciale di una delle principali arterie stradali di Palermo"
L'idea di tre giovani palermitani porta in città un esperimento apprezzato già nel resto d'Europa. Ambientazioni coloratissime, con piscina di palline e set "lunare", adatte agli autoscatti da postare su Instagram. Apertura prevista il 1° dicembre
Giovedì ci sarà l'inaugurazione del colosso italiano delle case editrici. E all'orizzonte ci sono i grandi marchi - da Deichmann a Decathlon - che sono pronti a investire milioni di euro a patto però che cada il limite dei 200 metri quadrati per il quale si attende il via libera della Regione
Il Comune avrebbe stretto un accordo milionario per l'acquisto della sala aperta nel '53 e chiusa dal 2017: l'obiettivo sarebbe quello di trasformarla in un auditorium e affidarla alla Fondazione. Un tassello che rientra nel piano di recupero della zona di piazzale Ungheria
Il gruppo internazionale, nato negli Stati Uniti nel 2002, conta già 39 punti vendita nel resto d'Italia e sarà il primo della Sicilia: 600 metri quadrati pronti ad accogliere fino a 1.000 iscritti. Previste anche nuove assunzioni, ecco come candidarsi
L'attività sul ponte Corleone fu aperta nel 1978, poi lo scorso anno annunciò la chiusura. In quell'occasione nove dipendenti furono mandati a casa. Ora il ritorno, con nuove assunzioni e una nuova proprietà, dell'iconico luogo d'appuntamento per migliaia di palermitani
La Italo Belga, titolare dell'immobile, ha sottoscritto un contratto di franchining con la catena del gruppo Accor. Apertura prevista entro il 2024: il quattro stelle superior ospiterà 66 camere, 14 suite, 5 sale riunioni, ristorante, spa e una piscina
L'inaugurazione giorno 23 agosto. Con uno sguardo rivolto al passato e uno all'innovazione, il menù è stato rielaborato dallo chef Gianluca Bonsignore in una miriade di sapori sorprendenti che hanno dato vita alle "panelle Multigusto"
La storica griffe francese ha abbandonato Palermo dopo quasi vent'anni lasciando il posto al marchio di moda uomo-donna. Sei assunzioni, che potrebbero raddoppiare con l'apertura il prossimo anno di un'altra insegna del brand tedesco, stavolta dedicata al modo giovanile
L'inaugurazione venerdì 28 luglio in via Nicoletti. Completo di corsia McDrive, al suo interno sarà presente anche McCafé. Ci saranno 235 posti a sedere tra interno ed esterno e sarà dotato di "chioschi digitali". Previsto anche uno spazio dedicato ai bambini in sala e un’area giochi esterna
Inaugurato pochi giorni fa, I Banchi propone cucina della tradizione e street food da mattina a sera. L’alta gastronomia siciliana diventa il miglior biglietto da visita per la
Regione
La casa automobilistica francese arriva nel nuovo showroom di via Aci 6, traversa di via Uditore. Lo Cascio e Provenzano: "Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti siciliani l'eccellenza e l'affidabilità che il marchio rappresenta nel settore"
L'insegna, che in centro aprì nel '67 prima di spostarsi definitivamente al mare, torna nella storica sede. L'attività si svilupperà su tre piani: colazione, bistrot e alta cucina. Saranno almeno una ventina le persone assunte, a guidare la cucina lo chef Gaetano Verde
Il locale, il cui nome è ancora top secret, inaugurerà a giugno e conta di assumere circa 25 persone tra banconisti, pasticceri e pizzaioli. Il titolare racconta a PalermoToday: "E' una sfida che non ci mette paura. Miriamo a fare grandi numeri, non solo in estate, ma tutto l'anno"
Nel negozio che ha ospitato fino al 2021 Michael Kors arriva il multibrand: 400 metri quadri e corner dedicati ai marchi d'alta gamma. Due le assunzioni previste per la quarta boutique presente in Sicilia dopo Taormina, Catania e Siracusa
La storica insegna di gelati da marzo è pronta a tornare. Stavolta in via Teti, in un locale di quasi 200 metri quadrati con esterno e interno, posti a sedere e servizio al tavolo. Il titolare a PalermoToday: "Questa è casa nostra"
Il locale di via Isidoro La Lumia nasce da un'idea di Francesco Alagna e Anna Ruini con lo scopo di creare uno street food sano e genuino, in grado far conoscere i sapori dell'Isola, le vecchie ricette della nonna e gli ingredienti locali in una versione contemporanea
In via Rosolino Pilo un ristorante ma anche una vetrina per diffondere la cultura dell'olio e che promette di portare in centro città i sapori di campagna e l'autenticità delle ricette di una famiglia di giovani olivicoltori
Il brand fondato dalla designer cinese è approdato nel capoluogo siciliano all'interno della boutique Ardizzone in via della Libertà. L'apertura segna la volontà della società di posizionarsi in vetrine di lusso nella penisola, a conferma del legame con il Bel Paese