La Lpd (Landing platform dock) avrà una lunghezza di circa 143 metri, una larghezza di 21,5 e potrà ospitare a bordo circa 550 persone. La nave sarà impiegata per garantire collegamenti terra-aria-marini. Lo rende noto Fincantieri dopo la cerimonia che si è svolta presso lo stabilimento palermitano
Il traghetto partito dal capoluogo siciliano è giunto nella città partenopea ieri pomeriggio. Dopo l'esito dei tamponi, anche i passeggeri, già sbarcati, sono stati allertati
Il proprietario della Graziella M. si è reso irreperibile e così l'Autorità portuale guidata dal presidente Pasqualino Monti ha affidato i lavori a una ditta specializzata: 140 mila euro l'importo. "Ci rivarremo per recuperare la somma"
Così il responsabile nazionale alle Politiche per la Sicurezza del Partito Democratico, che è in contatto da giorni con i vertici dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale: "Riattivato un importante servizio"
Il traghetto proveniente da Tunisi e diretto nel Lazio è partito con 4 ore di ritardo. Problemi sul distanziamento a bordo: "Turisti che avrebbero obbligo di quarantena spalmati tra noi"
Era stata sottoposta lo scorso 5 maggio a fermo amministrativo, dopo che la guardia costiera aveva rilevato gravi carenze in materia di sicurezza della navigazione e prevenzione dell'inquinamento. Ora è arrivato il sì al viaggio verso Burriana, dove verranno rettificate le rimanenti deficienze
Un guasto alla scheda elettronica del generatore ferma il traghetto, che era già stato in cantiere un mese. Caronte&Tourist lo rimpiazza col Vesta, lasciando però scoperta una linea. L'ad Bonanno: "Domani tornerà in mare, troppo tempo per armare il mezzo di riserva"
La compagnia di navigazione fa sapere: "La società è liquida ma di fatto il blocco dei conti correnti ne impedisce l'operatività". Mit e Mise: "Non ci saranno problemi di trasferimento delle merci, in particolare alimentari e farmaceutiche, e di collegamenti"
Si tratta della Graziella di proprietà di un privato che si era inabissata per cause ancora da accertare il 16 dicembre scorso. Sull'incidente indaga la Capitaneria di porto
La nuova ammiraglia della compagnia arriverà al porto il 25 novembre. Nel 2020 sarà impegnata in crociere settimanali in partenza dai principali scali italiani. Al varo madrina d'eccezione Sophia Loren, con Michelle Hunziker presentatrice dell'evento
L'imbarcazione della Marina militare è ormeggiata al molo Piave. La fregata ha un equipaggio di 168 tra uomini e donne, è lunga 144 metri di lunghezza e ha un dislocamento a pieno carico di 6.700 tonnellate
Il rogo è divampato nella sala macchine ma è stato domato dagli uomini dell'equipaggio. Non ci sono feriti. Il comandante della Cruise Ausonia ha cambiato rotta e sta rientrando al porto
All'interno era custodito c'erano circa 40 mila euro. La nave era in partenza per il capoluogo ligure e ha subito un forte ritardo. E' stata la stessa compagnia a denunciare l'accaduto. Indaga la polizia
Un settantottenne ha avuto un malore ed è stata subito allertata la guardia costiera di Olbia che ha provveduto al trasbordo in sicurezza del passeggero
Dodici ristoranti, 20 bar e lounge, 4 piscine: partirà ogni martedì dal capoluogo siciliano per una crociera che effettuerà tappe anche a La Valletta, Barcellona e Marsiglia. La nave è già soldout per le crociere del 2017
Operazione della guardia costiera nel porto di Genova. Parte del carico era altamente infiammabile. La merce era stata nascosta all’interno di un semirimorchio che stava per essere imbarcato
La polizia ha operato un accurato screening delle liste passeggeri di navi che percorrono la tratta Tunisi-Palermo: venuti a conoscenza della presenza del ricercato a bordo, sono saliti sulla nave ed è scattato l'arresto
A renderlo noto la Siremar a causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche. La compagnia si riserva di valutare l'evoluzione di pioggia e vento per il resto della giornata
Incontri caldi e passionali in alto mare: 8 giorni di "relax" e lussuria su una nave con aree private appositamente destinate a coppie emancipate "che vogliono conoscere nuovi amici"
L'impatto tra due imbarcazioni della Tirrenia e di Gnv è avvenuto nel ponte Assereto. La Capitaneria di porto, che ha avviato un'indagine interna, ha constatato come l'impatto non abbia compromesso le "zone vitali" delle imbarcazioni
L'aeronautica militare è intervenuta al largo di Palermo per salvare un uomo di 60 anni con broncopolmonite affetto da broncopolmonite con complicazioni
E' successo su una nave da crociera Costa Mediterranea. La giovane ha iniziato ad accusare fortissimi dolori dovuti a un principio di emorragia addominale. Così è scattato lo spettacolare intervento