Il personale della sezione di polizia giudiziaria della polizia di stato in servizio alla Procura per i minorenni è andato a fare visita ai piccoli ospiti delle strutture L'abbraccio, Piccoli passi e Il piccolo principe
L'assessore alle Culture, Mario Zito, costretto a modificare il bando rivolto ai privati per l'organizzazione di micro eventi nei quartieri nel periodo compreso tra il 18 dicembre e il 6 gennaio. I costi di trasmissione via web a carico degli operatori culturali
C'è tempo fino al 15 novembre per presentare le istanze relative al bando per l'organizzazione di micro eventi culturali nei quartieri. Palazzo delle Aquile: "Qualora fossero disponibili maggiori risorse si procederà allo scorrimento delle graduatorie"
Il Comune si rivolge ai privati per l'organizzazione delle iniziative - durante il periodo compreso fra il 18 dicembre e il 6 gennaio - che sostituiranno le manifestazioni pubbliche, bloccate a causa del Coronavirus. Istanze entro 15 novembre, ecco chi può partecipare
L'iniziativa fortemente voluta dall'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, da sempre in prima linea nella difesa dei migranti e delle persone più deboli
"Natale con voi": al Teatro Sant'Eugenio l'evento della polizia. Un giorno di festa tra bolle di sapone, clown e Topolino. Il commento degli agenti protagonisti dell'iniziativa: "Per noi una gioia immensa"
Chi vorrà aderire potrà portare il materiale (in buone condizioni) dal primo al 21 dicembre presso il punto vendita di Kamerette.it it in largo Paul Harris 255 (ex via Umberto Giordano)
L'appuntamento è stato fissato per sabato 14 e domenica 15 dicembre. Si tratta di una due giorni ricca di incontri, laboratori, seminari, corsi, giochi, attività ed intrattenimento: il tutto a tema natalizio
L'iniziativa di Poste Italiane. Le letterine, che non hanno bisogno di affrancatura, possono essere “imbucate” utilizzando una qualsiasi delle classiche cassette di impostazione o direttamente in qualsiasi ufficio postale
Il messaggio del sindaco: "Palermo sta vivendo uno straordinario cambio culturale. Un tempo capitale della mafia, sta divenendo sempre più capitale del rispetto di tutti. Questa città sia come la grotta che accolse Maria e Giuseppe in cerca di un riparo"
E' uno dei dolci tipici delle festività natalizie, ma in realtà nell'Isola si gusta in ogni occasione. Il maestro pasticciere Santi Palazzolo, nel suo laboratorio di Terrasini, ci mostra come si produce questa prelibatezza che per i suoi colori e il suo sapore inconfondibile ci invidia tutto il mondo
L'abete rosso è arrivato da Madonna di Campiglio in onore di Palermo Capitale della Cultura. Il trasporto è stato donato da un'azienda palermitana. Orlando: "Il modo migliore per prepararci al Santo Natale"
Quaranta gazebo da via Ruggero Settimo a via Pignatelli D'Aragona, fruibili tutti i giorni fino al 6 gennaio dalle 10 alle 20, fino alle 24 nei festivi. Libri, ceramiche e tanti prodotti della gastronomia siciliana. Tra le novità di questa edizione, il salotto culturale di Confartigianato
Riprende il modello degli antichi presepi siciliani ed è realizzato con materiali ricercati di alta qualità, come la rara cera francescana. Presto si arricchirà di nuovi pezzi tanto da aspirare a essere iscritto nel libro dei Guinness World Records
Più di duemila visitatori hanno potuto apprezzare un’opera unica nel suo genere allestita nel settecentesco Palazzo Pottino. Sarà visitabile anche per l'Epifania
E' stato allestito dalla parrocchia SS. Cosma e Damiano di Sferracavallo. I più piccoli hanno potuto anche visitare la casa di Babbo Natale allestita presso lo spazio espositivo Nicola Scafidi
Una sinergia tra realtà che rispondono alle emergenze sociali e che, nel caso specifico, offriranno un momento diverso a 150 ospiti del carcere palermitano