Ztl, Prima Circoscrizione: "Stiamo lavorando ad alcune modifiche"
Lo annuncia il presidente Paola Miceli che nei prossimi giorni inviterà l'assessore Giusto Catania al fine di entrare nel merito delle proposte
Lo annuncia il presidente Paola Miceli che nei prossimi giorni inviterà l'assessore Giusto Catania al fine di entrare nel merito delle proposte
Saranno i giudici, il 6 dicembre, a decidere sul ricorso presentato da un gruppo di cittadini e associazioni contro il provvedimento. Nell'attesa tutto rimane invariato
A chiedere la sospensione dell'area a traffico limitato alcuni cittadini e diverse associazioni di categoria. Nel frattempo è stato presentato anche un contro ricorso, a favore del provvedimento dell'amministrazione Orlando, da parte delle associazioni ambientaliste
L'appuntamento è alle 8.30 a piazza Croci. Il corteo si concluderà a piazza Pretoria. Marianna Flauto (Uiltucs Sicilia) lancia l'allarme: "I fatturati delle aziende sono calati dell'80%"
Saranno ricavate sui marciapiedi. Due i tratti interessati: dal Politeama a piazza Croci (in entrambi i sensi di marcia) e poi fino a via Notarbartolo. Segnaletica entro novembre. Orlando: "Cambio culturale di Palermo in continua crescita"
Affissi, in prossimità dei varchi di ingresso della zona a traffico limitato, dei cartelli che criticano le scelte del sindaco in tema di mobilità. CasaPound: "Una tassa iniqua e degna dei peggiori viceré"
L’auto elettrica, una Citroen C-zero, è stata messa a disposizione dell’Ateneo questa mattina con una cerimonia di consegna delle chiavi al Rettore Fabrizio Micari
Non servirà più recarsi allo sportello Amat di via Giusti. Sarà possibile registrarsi, attivare l’utenza e prelevare la bicicletta presso il cicloparcheggio preferito. Settimana della mobilità: biglietto bus e tram valido per tutto il giorno
L'iniziativa rientra negli eventi previsti dalla Settimana europea della Mobilità sostenibile. Orlando: "Favorire un cambio culturale nella nostra città"
L'iniziativa, promossa da un privato, segue un itinerario indicato dal Comune che comprende corso Ruggero, piazza Duomo, il porto turistico e il lungomare. Il tour dura mezzora, prevede soste veloci e brevi spiegazioni
Il candidato sindaco di Palermo ha aderito al corteo "No tram in via Libertà" previsto per domenica 11 settembre e indetto da numerose associazioni cittadine e propone soluzione alternativa. La votazione sul sito dell'ex deputato regionale
Il sindaco Orlando ha illustrato in Consiglio le ultime modifiche apportate al provvedimento: sparisce la fascia libera, centro off limits anche per le auto diesel Euro 3, niente pass annuale per chi non lavora e non risiede all'interno del perimetro
L'obiettivo dell'Amministrazione, che sta lavorando direttamente al progetto, è quello di fornire un'alternativa al mezzo privato garantendo il servizio nelle aree rimaste ad oggi "fuori". Tre le linee subito realizzabili
I divieti erano scattati per consentire le operazioni per il disinquinamento della fascia costiera cogliendo di sorpresa gli automobilisti. Le transenne adesso saranno sistemate lungo la parte sinistra della carreggiata
Consegnati i lavori alla ditta che si è aggiudicata la gara. E' prevista la dismissione del vecchio impianto e la realizzazione di una nuova infrastruttura, che darà la possibilità di rifornire ogni ora otto mezzi
Il cda dell'Amat, alla luce del gradimento ottenuto, ha approvato l'acquisto di altri 25 mezzi per il car sharing
Denominate "Free express" e "Free centro storico", avranno rispettivamente la finalità di collegare il parcheggio di via Basile con piazza Indipendenza e di facilitare l'attraversamento del centro storico. La frequenza sarà di 10 e 11 minuti
Il ministro delle Infrastrutture e l'ad di Rfi Maurizio Gentile in città per l'evento. Ultimi dettagli prima dell'entrata in funzione della stazione a pochi passi da via Dante. Orlando: "Palermo ha scelto la cura del ferro"
Saranno piantati nell'area dove ogni anno si svolge la rassegna nazionale dedicata alla mobilità sostenibile, nata per iniziativa dei due giornalisti Gaspare Borsellino e Dario Pennica
Secondo quanto stabilito da un'ordinanza dell'ufficio del piano tecnico del Traffico gli stalli per la sosta delle biciclette saranno posti principalmente all'interno delle aree pedonali
Dagli uffici comunali arriva un'ordinanza valida dal 7 gennaio 2016 al 31 marzo 2017. Nuove disposizioni su sensi di marcia, semafori e parcheggi tra piazza Castelnuovo, via Paternostro e via Dante. All'interno il documento emanato dal Comune