Gran Prix di Triathlon a Mondello, sei linee dell'autobus cambiano percorso
La modifiche sono temporanee. Le linee interessate sono quelle che collegano la città con la borgata marinara: la 544, 603, 614, 606, 616 e 645
La modifiche sono temporanee. Le linee interessate sono quelle che collegano la città con la borgata marinara: la 544, 603, 614, 606, 616 e 645
Si è chiusa la settima edizione di No Smog Mobility, l’unica manifestazione del genere che si svolge nel meridione d’Italia: per due giorni Palermo è stata sede e punto di partenza di una lunga riflessione su idee e soluzioni eco sostenibili
Il Comune aveva fatto installare lo spartitraffico in viale del Fante. Dalla Prefettura però è arrivato lo stop per motivi di sicurezza e Palazzo delle Aquile ha revocato il provvedimento nel tratto compreso tra via del Carabiniere e piazzetta Salerno
Al via la settima edizione di "No Smog Mobility" che quest'anno irrompe nella campagna elettorale: in occasione della due giorni, i candidati alla presidenza della Regione presenteranno i loro programmi su trasporti, infrastrutture e mobilità
Il Professore ha partecipato a Leiden al Simposio della VeerStichting con studenti ed intellettuali: consegnata una copia della Carta di Palermo alla Regina Madre
Tolto il velo alle prime due installazioni, presto l’ampliamento del servizio: “Oggi è un paese più europeo”
Test drive su strada, promozioni, aperitivi in riva al mare e la musica di Dj Pex
Da martedì 1 agosto a domenica 17 settembre sarà aperto un nuovo punto di accesso per il traffico passeggeri: il varco Sammuzzo. La polizia municipale intensificherà i servizi di viabilità e agevolerà la circolazione nelle fasce orarie più critiche
L'offerta cresce con l'incremento del parco vetture, la gestione in aree extra urbane e il cosiddetto "free floating". Una serie di novità che puntano a migliorare e facilitare l’utilizzo del car sharing, già arrivato a quasi 5 mila abbonati. Obiettivo quello di estenderlo in tutta la parte occidentale della Sicilia.
Il neo assessore replica al suo precedessore, che in una lettera all'Amministrazione, aveva avanzato cinque provvedimenti da "prendere in fretta": "Ogni intervento con notevole impatto sulla viabilità vogliamo che sia frutto di scelte partecipate"
Nella missiva, indirizzata anche al neo-assessore Iolanda Riolo, il consigliere di Sinistra Comune - escluso dalla nuova Giunta - propone cinque provvedimenti da attuare questa estate "sfruttando l'onda del consenso elettorale"
L'azienda palermitana Ecomav è stata scelta dall'ambasciata Usa di Roma per fornire i mezzi elettrici con cui lo staff a stelle e strisce si è mosso durante il summit delle sette potenze mondiali
Domenico Caminiti, ingegnere dell'azienda di trasporto pubblico, ha consegnato al Comandante Vincenzo Messina le smart card dotate di microchip
Presentato a palazzo Butera il progetto Move grazie al quale i viaggiatori potranno anche effettuare dei tour culturali e paesaggistici alla scoperta del territorio. Il servizio partirà dalla prossima estate
Per usufruire del servizio basta esibire un documento d'identità. Il mezzo elettrico consentirà di raggiungere il centro storico lasciando la propria auto all'esterno della zona a traffico limitato
L'indice di motorizzazione è di 56,59 auto ogni 100 abitanti, tra i più alti d'Italia, ma il 40 per cento si dice pronto a passare a un sistema intermodale. I dati sono stati presentati durante il seminario "Mobilità sostenibile nella città metropolitana"
Il nuovo veicolo "Melex 366" di Exelentia è stato appena consegnato al Comune: effettuerà quotidianamente corse gratuite per i residenti. Per salire a bordo basterà semplicemente mostrare un documento di identità
L'appuntamento partirà da Palermo venerdì 17 marzo
Questa, o al massimo la prossima settimana, la giunta comunale di Palermo approverà gli atti quasi conclusivi per la realizzazione della metropolitana automatica leggera in città. L'annuncio è stato dato dal vicesindaco di Palermo Emilio Arcuri, durante un dibattito sulla mobilità sostenibile a Sanlorenzo Mercato
Un evento dedicato alla mobilità sostenibile
Il servizio riguarda al momento 5 linee. Conclusa la fase sperimentale sarà esteso a tutta la flotta Amat. Il vice presidente di Moovit: "Basta sprecare il tempo alla fermata"
Occhi puntati in via Roma, Porto Salvo, Gagini, corso Vittorio Emanuele e piazza Verdi. Le novità non finiscono qui: arriveranno nuovi bus e sarà possibile l'istituzione della zona rimozione lungo il curvone della Cala, lato mare
L'obiettivo - dicono dal Comune - è favorire il raggiungimento dei seggi elettorali ed il corretto svolgimento delle operazioni di voto