Due giorni dopo l'adozione in Giunta del Piano della mobilità sostenibile, un gruppo di professionisti scrive al sindaco: "Atto subordinato al tram e non viceversa, procedura da stoppare". Replica l'assessore Catania: "Sono gli stessi che hanno fatto ricorso al Tar, la loro è una posizione ideologica"
La Giunta adotta il Piano della mobilità sostenibile: nuove linee di tram, 100 chilometri di piste ciclabili e parcheggi multipiano interrati e il prolugamento di via Rapisardi. In ballo un miliardo di investimenti. Orlando: "Dimostreremo che sarà meglio spostarsi coi mezzi pubblici"
Il vicepresidente Nicolao: "A rischio la sicurezza dei turisti, per non parlare del notevole inquinamento delle polveri sottili e dei danni causati ai marciapiedi"
I mezzi sono stati presentati in piazzale Giotto davanti al sindaco Orlando e al neo assessore alla Mobilità Giusto Catania. Si tratta di 39 bus di 10 metri, 10 snodati da 18 metri e 2 autobus di circa 7 metri: tutti a gasolio. Spesa di circa 12 milioni di euro
L'iniziativa è il frutto di un protocollo d'intesa tra Comune ed Enel X. Quattro in tutto i punti di ricarica utilizzabili contemporaneamente. Si trovano in via Falcone e Borsellino
Michele Cimino, amministratore unico dell’Amat, commenta il nuovo stanziamento di fondi, a sostegno del trasporto pubblico, inserito nella manovra appena varata dall'Ars
I mezzi sono stati acquistati con fondi del ministero dei Trasporti e in quota parte dal Comune. In totale la fornitura è di 93 veicoli. Domani la presentazione con il sindaco Orlando, il governatore Musumeci e l'amministratore unico dell'azienda Cimino. Amella: "Nessun incremento di corse"
L'autobus (a due piani) ha già superato circa un mese e mezzo di test in strada e ha iniziato a Milano il primo servizio operativo con i clienti a bordo: dopo si sposterà nelle altre città
Il Comando della polizia municipale ha disposto una serie di modifiche al traffico per consentire lo svolgimento di tutte le manifestazioni previste nel fine settimana
Mobility Urban Values è un progetto di ricerca applicata per migliorare la mobilità urbana attraverso un approccio innovativo che incoraggia i cittadini a muoversi in modo più sostenibile attraverso un gioco
Un progetto affascinante: utilizzare il mare come via percorribile per collegare varie zone della città con un servizio di linea marittimo urbano e metropolitano. L'ideatore della proposta: "Costi esigui rispetto all'impatto economico avuto col tram"
Il progetto di democrazia partecipata ha lo scopo di valorizzare il capitale umano nostrano e di rendere i cittadini sempre più parte attiva dei processi decisionali del territorio che abitano. In occasione dell'iniziativa allestita anche una mostra sulla mobilità sostenibile
L’unica manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile al Sud. Per l’ottava edizione, gli organizzatori Gaspare Borsellino e Dario Pennica, hanno previsto due giorni di forum e tavole rotonde con i massimi esperti del settore
I lavori di manutenzione del cavalcavia di viale Papa Giovanni XXIII hanno creato rallentamenti e disagi alla circolazione, arrivano i primi correttivi. L'attraversamento del viadotto Perrier sarà possibile in un unico senso di marcia: da via del Levriere verso via dell'Orsa Minore
Il consigliere parla di "flop mobilità" e attacca: "E' impossibile fare peggio di questa Amministrazione. Rendiamo il centro fruibile e rivediamo la zona a traffico limitato. Grave l’assenza oggi in aula dell’assessore"
Sono state donate dall'Enel al Comune per l'impegno nell'uso razionale dell'energia negli edifici comunali e distribuite ai vari rami dell'amministrazione
L'Amat ha anche modificato la frequenza della navetta "Centro storico": non più una corsa ogni 10 minuti, ma ogni 14. Entrambi i servizi erano stati attivati nel 2016 per consentire a residenti e turisti di raggiungere più facilmente il centro storico senza l'auto
Secondo i consiglieri comunali Giusto Catania, Barbara Evola, Katia Orlando e Marcello Susinno sarebbe un errore fare un passo indietro: "Lo sviluppo del turismo, nell’anno in cui Palermo sarà capitale della Cultura, passa da una maggiore vivibilità"
Modificata in modo sostanziale la precedente ordinanza. Lo stop alle auto, previsto fino alla fine delle Feste, scadrà invece il giorno di santo Stefano
Si è insediata la commissione che valuterà le proposte sulla riconversione di una vecchia linea ferroviaria dismessa. Saranno cinque i vincitori del concorso preliminare del progetto, finanziato con 4,7 milioni di euro, che riceveranno un premio in denaro
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Mobilità, Iolanda Riolo, il sindaco di Monreale Piero Capizzi e il presidente dell’Amat, Antonio Gristina
L'associazione ambientalista ha premiato 22 buone pratiche urbane a livello nazionale. Orlando e Arcuri: "Palermo ha scelto la mobilità sostenibile e con essa ha superato la sconnessione tra periferie e centro, consentendo che tutti i quartieri abbiano pari dignità"