"Dott summer challenge" è la nuova competizione per la mobilità sostenibile. Per partecipare occorre scaricare l'app, iscriversi alla challenge e collezionare punti muovendosi senza l’automobile o altri mezzi inquinanti. Premi per tutti
Nel mirino il settore Mobilità e l'assessore Giusto Catania che, un giorno dopo il provvedimento, fanno retromarcia. Zacco: (Italia Viva): "Da anni siamo senza una guida politico-amministrativa". Frasca Polara (Ottava circoscrizione): "Serve piano del traffico"
Sindacati in allarme per la tenuta economico-finanziaria dell'azienda, dipendenti in arretrato con gli stipendi: "Entro la settimana c'è l'impegno a pagare, ma preoccupa la situazione generale di crisi. Il Comune dia risposte adeguate". Il presidente Cimino in uscita
A Palermo toccheranno 675 mila euro dei 4 milioni assegnati a sette Comuni per realizzare i percorsi riservati alle bici. Il ministro delle Infrastrutture Giovannini: "Vogliamo ridurre l'inquinamento". L'assessore Catania: "Continua l'investimento sulla mobilità sostenibile"
Dopo Bird Rides Italia, Bit Mobility e Helbiz Italia, l’Ufficio mobilità urbana ha dato il via libera anche alla Em Transit Srl e a Wind mobility gmbh. Il sindaco Orlando: "Non sarà certamente qualche atto criminale ad ostacolarne il percorso"
Sono quattro le aziende - Bird Rides, Bit Mobility, Helbiz e Link Your City - che hanno deciso di investire sul capoluogo in materia di mobilità sostenibile. L'inaugurazione davanti al Teatro Massimo, alla presenza dell'assessore Giusto Catania. Già 1600 i monopattini elettrici disponibili ma è previsto un incremento nei prossimi giorni. "Vogliamo portarli anche a Mondello. Così combattiamo il traffico"
La Regione rispedisce l'atto al Comune e scoppia la polemica. Il presidente Totò Orlando: "Consiglio non informato, subito una seduta. Rischio definanziamento per alcuni progetti". Il grillino Ciaccio: "Tanti errori da correggere". La replica: "C'è chi alimenta fake news"
La startup che si occupa di mobilità sostenibile ha condotto una ricerca fra alcune centinaia di dipendenti di Roma, Milano e Palermo. Solo il 20% è restìo a prendere i mezzi pubblici, il 50% inoltre potrebbe continuare a lavorare in smart working
A incoronare il capoluogo siciliano è il TomTom Traffic Index, rapporto che analizza la situazione in oltre 57 Paesi. Rispetto al 2019 la situazione è migliorata, ma non tanto quanto le altre città dello Stivale. Il giorno più trafficato è stato il 23 dicembre quando il livello di congestione ha raggiunto il 71%
Per il ministero dell'Ambiente è il "miglior progetto sulla mobilità dolce in Italia". Con il contributo ottenuto, si potranno realizzare nuove ciclostazioni e dare contributi per l'acquisto di bici a pedalata assistita
E' un organismo consultivo del Comune e ne fanno parte 50 cittadini. Prima seduta in videoconferenza. Il sindaco Orlando: "Città sempre più attenta alla sostenibilità". L'assessore Catania: "Importante strumento di partecipazione che coadiuverà l'amministrazione comunale"
La commissione tecnica ha valutato dieci delle proposte arrivate al Comune e ne ha ammesse nove. Il prossimo passaggio è l'invio dell'elenco degli ammessi al Servizio Contratti per la verifica dei requisiti e successivamente saranno definite le modalità di attivazione del servizio in città
Alla luce dell'ultimo Dpcm e del coprifuoco dopo le 23, l'amministrazione stoppa il divieto di circolazione delle auto di notte "fintanto che sarà necessario". Resta in vigore la Ztl diurna. Fra dieci giorni in servizio i primi 40 conducenti con contratto a tempo determinato: in totale saranno 100
La decisione è stata presa dal presidente Michele Cimino, alla luce dell'ultima ordinanza regionale anti Coronavirus. Gli autisti spostati nella fascia oraria in cui l'utenza è più intensa
Il bando prevede concessioni di durata quinquennale, che potranno essere rinnovate. Nel formulare le graduatorie, l'amministrazione darà darà maggior peso a chi s'impegna a utilizzare fonti rinnovabili, allestirà aree verdi e metterà pure colonnine per bici o monopattini
Siglato un accordo tra il teatro e l'Amat per la mobilità sostenibile. Gli abbonati Amat invece avranno sconti sui biglietti dei singoli spettacoli e sugli abbonamenti alla stagione
Non si tratta di gara con graduatorie, se i proponenti hanno i requisiti le domande potranno essere tutte accolte. Orlando: "La conferma di come l'investimento di questi anni sulla mobilità sostenibile rappresenti un investimento di prospettiva per lo sviluppo della città"
Si amplia il servizio di mobilità condivisa in città. Leoluca Orlando: "Questo provvedimento conferma la visione di una città sempre più sostenibile con il ricorso a mezzi di spostamento agili ed ecologici"
I pentastellati hanno inviato una lettera al primo cittadino sollevando dei dubbi in merito alle richieste avanzate a Roma per l'accesso al Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese
L'amministrazione comunale punta al finanziamento di alcune opere con il Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese. Orlando e Catania: "Si continua a investire sulla mobilità dolce". Le nuove linee
Lo scopo è avviare lo studio di fattibilità di un'infrastruttura di 12 chilometri che colleghi il porto alla grande viabilità. Per la realizzazione dell'opera si intendono utilizzare le risorse assegnate dai decreti del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti lo scorso anno, pari a circa 1,4 milioni