Un incontro della commissione Attività produttive con l'assessore Maurizio Carta e i rappresentanti della cooperativa autoradio taxi per discutere del nuovo progetto che interesserà la città
Giusto Catania rivendica il merito di aver aperto la strada alla mobilità sostenibile: "I dati di TomTom sono la conferma che questo processo è necessario"
Gli utenti che sceglieranno i mezzi Tier saranno in grado non solo di individuare facilmente i monopattini nelle vicinanze ma potranno anche reperire altre informazioni utili
I cittadini, accedendo alla sezione "2 ruote" dell'app, potranno visualizzare direttamente sulla mappa il mezzo più vicino, prenotarlo, sbloccarlo, terminare il noleggio ed effettuare il pagamento senza soluzione di continuità
I buoni saranno concessi a chi compra un mezzo che ha un prezzo compreso fra 450 e 1.500 euro. A beneficiarne potranno essere tutte le persone fisiche residenti a Palermo, ma gli incentivi verranno incassati direttamente dai rivenditori che si accrediteranno all'ufficio Mobilità urbana entro il 20 ottobre. Ecco come fare
In programma passeggiate in bicicletta, visite guidate, trekking e molto altro. Si comincia oggi e si va avanti fino a domenica. Il Comune metterà a disposizione gratuitamente alcune bici a pedalata assistita e il servizio bus navetta che copre il percorso piazza Sant’Anna-Centro storico e ritorno
Appuntamento dal 16 al 21 settembre con la Settimana europea della mobilità. Previsti anche una biciclettata e un dibattito sul futuro della micromobilità e del tram. Tra gli obiettivi incentivare l'uso della bicicletta negli spostamenti dei dipendenti comunali
Nell'arco di un decennio, i percorsi riservati alle due ruote sono passati da 21 a 50 chilometri. Però solo l'1,5% usa la bici. Il Comune punta ad estendere la rete, ma tanti restano i "nodi" sulla mobilità dolce. L'assessore Catania: "Dobbiamo implementare le infrastrutture ed effettuare una periodica messa in sicurezza degli spazi"
I fondi, previsti dal progetto Muovi-Pa, serviranno a potenziare la flotta dei mezzi elettrici. Con la fornitura di voucher si punta a fare in modo che ogni giorno 400 cittadini lascino a casa la loro macchina. Orlando e Catania: "Così 1.300 tonnellate di Co2 in meno all'anno"
Dott e Wind Mobility, attive nel settore della micromobilità urbana in Europa, andranno ad integrare il servizio. Da Borgo Vecchio all'Arenella, promozioni per un mese e sblocchi gratuiti illimitati
Così ha deciso Bit Mobility, società veronese che gestisce 400 dei mezzi a due ruote sbarcati in città: da quando il servizio è partito sono stati diversi i monopattini spariti nel quartiere e successivamente ritrovati
Più di 1.600 mezzi a due ruote, cui se ne aggiungeranno altri nelle prossime settimane, un’app per smartphone attraverso cui procedere al noleggio, per 4 società fornitrici autorizzate (al momento). Tutte le informazioni utili
Il Mit assegna 2,47 punti su 4 al Pums. La valutazione positiva apre alla possibilità di ottenere i fondi per le opere previste, come le nuove linee del tram. Giovedì prossimo l'esame della Vas, poi l'atto verrà trasmesso al Consiglio. Orlando e Catania: "Sconfessati i profeti di sventura"
"Tu sei la città" ha redatto e donato all'amministrazione un piano di 60 chilometri di piste ciclabili, distribuite in 12 corridoi ecologici e urbani. La manifestazione a piazza Pretoria per chiedere una svolta: "Pretendiamo una città con meno macchine"
Siglata intesa tra l'ateneo palermitano e l'azienda che gestisce il trasporto pubblico in città. Obiettivo dell'intesa è quello di disincentivare l'utilizzo dei mezzi privati
Il portavoce dell’Ugl di Palermo, Filippo Virzì commenta il testo approvato dalla Giunta che regolamenta l’uso dei monopattini, volopattini e monoruota elettrici in città
A sfidarsi otto città europee, tra le quali Palermo. Si comincia il 3 giugno e si va avanti fino al 21 luglio. Per partecipare basta scaricare gratuitamente l'app “Muv” (per Android e ios) e lasciare l'auto parcheggiata a casa