Comune, Giovanna Perricone è la nuova garante per l'infanzia e l'adolescenza
L'ha nominata il sindaco, Roberto Lagalla: "Sono certo saprà dare un contributo prezioso alla nostra comunità nella difesa e nella tutela dei diritti dei minori"
L'ha nominata il sindaco, Roberto Lagalla: "Sono certo saprà dare un contributo prezioso alla nostra comunità nella difesa e nella tutela dei diritti dei minori"
L'episodio è avvenuto nella villa comunale e, secondo una prima ricostruzione, uno dei giovani presenti avrebbe incitato le contendenti alla violenza. I genitori della vittima, a cui sarebbero stati tirati i capelli, hanno denunciato l'accaduto sui social. Accertamenti dei carabinieri anche se nessuna delle persone coinvolte sarebbe imputabile per via dell'età
La procuratrice generale facente funzione nel corso del suo intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario annuncia un'iniziativa senza precedenti a Palermo
Le parrocchie di San Paolo Apostolo, Santa Cristina, Gesù Sacerdote e San Giovanni Apostolo hanno organizzato un corteo che partirà da via Castellana
L' associazione teme che il personale dedicato all'istituto possa ulteriormente indebolirsi
Il video, girato nelle strade di Borgo Ulivia, era stato pubblicato su TikTok e aveva fatto il giro dei social. L'uomo seduto dietro, un amico di famiglia, è stato sanzionato dai carabinieri. Mentre saranno "valutate eventuali responsabilità a carico di padre e madre"
Le accuse nei confronti di un sessantaquattrenne sono violenza sessuale, pornografia minorile e detenzione di materiale pedopornografico
Lo ha pubblicato il Comune nel suo sito istituzionale. Le attività dovranno svolgersi per almeno 5 giorni a settimana e per almeno 4 ore giornaliere. Bambini e adolescenti (fra 3 e 14 anni) partecipanti non potranno provenire da famiglie che percepiscono il bonus baby-sitting
La proposta arriva dalla Ong Ciai e fa appello alla generosità italiana che ha dato vita al caffè o alla spesa “sospese”. In questo caso, si può regalare una settimana in un Campus estivo a bambini meno fortunati
Un luogo amichevole per avere delle informazioni e chiarire ogni dubbio o curiosità sull'affido familiare
L'appuntamento è fissato per mercoledì 18 settembre alle 15 in piazza Noviziato n.20/A
L'intervento - disposto dal Tribunale per i minorenni - arriva dopo la morte della piccola Jasmina. Trasferiti tre nuclei familiari che vivevano in un contesto di degrado. Orlando: "Collaborazione istituzionale prioritaria per la tutela di persone fragili"
L'iniziativa fornirà opportunità di apprendimento per bambini e ragazzi del quartiere tra i 5 e i 14 anni e permetterà anche la riqualificazione di alcune aree: il Giardino di Handala, piazzetta Mediterraneo e lo spazio davanti i resti della Chiesa di Santa Maria del Soccorso
E' successo alla Cala: la polizia ha fermato i responsabili. Si tratta di giovanissimi, di età compresa tra i 9 ed i 12 anni. Hanno lanciato pietre all’indirizzo delle vetrate di ingresso del centro
I lavoratori del settore si sono radunati in via Garibaldi, davanti all'assessorato alle Politiche sociali
Così ha deciso il Riesame in relazione all'interdittiva emessa nei confronti dei titolari de La Sorgente, a Borgetto, indagati - a vario titolo - insieme ad altre sei persone con l'accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
L'uomo - 44 anni, camionista, pregiudicato, residente in provincia - è accusato anche di aver picchiato l'ex moglie davanti ai figli minorenni. I suoi comportamenti hanno costretto la famiglia a cambiare domicilio stravolgendo, in maniera radicale, le proprie abitudini di vita
La donna si è presentata al comando della polizia municipale per denunciare le violenze. Il Comandante ha informato la Procura del tribunale dei minori che ha disposto il trasferimento della famiglia. Il marito è stato denunciato
Per l’ex parroco del Regina Pacis è stata confermata la pena inflitta nel secondo grado di giudizio: 5 anni e dieci mesi
I carabinieri hanno effettuato un'ispezione nella struttura situata tra via Maqueda e via Roma: hanno trovato i 5 ospiti e l'ausiliare ma non il responsabile. La replica: "Era sceso per ritirare la spesa a domicilio, sarà mancato per 40 minuti"
Carabinieri e guardia di finanza hanno fatto un'ispezione nelle comunità "Primavera" e "Madre Carmela Prestigiacomo", ospiti all'interno dell'Opera Pia. A causa delle carenze organizzative riscontrate, è stata richiesta la cancellazione delle comunità dall'albo regionale
L'ispezione è stata disposta dalla Procura dei minori. Il controllo notturno per verificare l'organizzazione interna delle comunità e prendere visione della documentazione. All'interno non avrebbero trovato né responsabili né operatori, ma solo i volontari della Protezione civile
Ha creato un account con uno pseudonimo su Facebook per chattare poi con la ragazza quindicenne. All'inizio ha negato affermando che il profilo sarebbe stato hackerato, ma poi davanti al Gip ha ammesso la relazione. E' stato sospeso dall'incarico e si trova ai domiciliari