Al centro dei dissidi tra fratelli, che vivono nello stesso palazzo, un magazzino. La polizia ha eseguito un provvedimento che impone inoltre all'anziano di indossare il braccialetto elettronico. Nel recente passato l'uomo avrebbe impedito alla sorella di uscire dal cortile condominiale
I carabinieri hanno arrestato per estorsione due palermitani di 48 e 39 anni, accusati di aver costretto con la violenza un'intera famiglia a lasciare un appartamento del centro storico regolarmente preso in affitto. Indagati come mandanti i proprietari della casa
La ragazzina - che era anche rimasta incinta - si rifiutava di tornare a vivere con la sua famiglia e si era trasferita dal fidanzato. Scagionata sua madre che aveva tentato di riportarla a casa e scatenato un parapiglia in strada. Le urla e le minacce: "Ti faccio la fossa!". I fatti risalgono al 2011
Alla base dell'episodio la decisione presa dai sanitari, e non condivisa dal giovane poi identificato dai carabinieri, di procedere con una trasfusione di sangue. Il sindacato Cimo: "Dopo il picco del Covid i medici tornano a essere insultati e malmenati"
Alla fine di maggio del 2018, in concomitanza con il no di Mattarella alla proposta del governo M5S-Lega di Paolo Savona come possibile ministro dell'Economia, su Twitter e Facebook si era scatenato l'odio. Tra i messaggi anche "Hanno ucciso il fratello sbagliato...". Gli imputati rischiano anche 15 anni di carcere
I dati del rapporto di Avviso Pubblico che censisce violenze nei confronti di amministratori e funzionari locali. La Sicilia al terzo posto a livello nazionale con 66 casi (-24% rispetto al 2018)
E' accaduto nei locali di via Villagrazia. Fermato dalla vigilanza e dai carabinieri un uomo di 51 anni. A mandarlo su tutte le furie sono stati i tempi, a suo dire troppo lunghi, per la consegna dell'esito di un esame
Nel mirino dell'interlocutore anonimo il cronista di nera, Leopoldo Gargano: "Scrive troppe minchiate". Forte preoccupazione è stata espressa dal Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia: "E' un vile atto di intimidazione"
Il plico è stato intercettato al Centro di smistamento postale di Roma ed è stato sequestrato dagli artificieri della polizia. Nessun messaggio o sigle di rivendicazione. Il Sindaco: "Nessuna violenza, nessuna minaccia può far parte del confronto democratico"
Minacce all'amministratore dei beni confiscati alle mafie. Nel mirino l'avvocato Rosario Di Legami: "Preoccupato, ma vado avanti". La missiva è stata recapitata nel suo studio di via Principe di Belmonte
La preside Anna Maria Catalano lancia un appello ai "suoi" ragazzi: "Non restate indifferenti davanti a qualunque forma di violenza verso chiunque. Denunciate l'uso di parole razziste, omofobe o di odio"
E' stata recapitata negli uffici della Commissione antimafia. Sull'episodio indaga la Digos. Proprio pochi giorni fa l'Ars ha approvato un ddl a firma del politico e giornalista catanese che impone ai parlamentari di dichiarare l'eventuale appartenenza alla massoneria
In manette il 38enne Guido Cerami, finito in carcere. Le indagini dei carabinieri sono state avviate dopo la denuncia disperata di un parente il quale temeva che la situazione potesse degenerare
E' successo a Bologna. Protagonista della vicenda un cittadino tunisino di 23 anni, sorpreso da un vigilante palermitano 43enne all'uscita di un supermercato con delle bottiglie di superalcolici nello zaino
Nel mirino il magistrato palermitano che ha iscritto nel registro degli indagati il ministro dell'Interno Matteo Salvini. "Zecca sei nel mirino": questo il testo della lettera. Sulla busta, anche un simbolo inequivocabile dell'estrema destra: il Gladio
La misura cautelare è stata eseguita nei confronti di V.L. e D.B.J., termitani di 35 e 28 anni. I due sono indagati per il reato di tentata estorsione: le minacce a Francesco Giunta e Rosa Lo Bianco sarebbero iniziate a causa della loro esclusione dai cantieri di servizio
Il cartello è apparso davanti al cancello di una struttura che ospita una ventina di cuccioli. A raccontare il fatto, in attesa di una formale denuncia, l'associazione Animalisti italiani onlus: "Resteremo uniti per fronteggiare intolleranza"
Cento i profili social ai raggi x e l'indagine è ancora in corso. I pm Gery Ferrara e Marzia Sabella hanno aperto un fascicolo per attentato alla libertà del Capo dello Stato. Il reato prevede pene fino a 15 anni