Si prevedono anche "raffiche di burrasca forte". In allegato il bollettino del dipartimento regionale della Protezione civile della Presidenza della Regione
Si toccheranno i 20 gradi per via delle raffiche di vento proveniente dall'Africa di oltre 60-70km/h tra le province di Trapani e Palermo. Ma la pausa invernale durerà fino al weekend: sabato arrivano (di nuovo) pioggia e freddo
Le massime non andranno oltre i 9/11 gradi. Il maestrale spazzerà la Sicilia con raffiche anche oltre i 70/90 chilometri orari. Miglioramento a partire dalla metà della prossima settimana
La comunicazione è arrivata dalla Protezione civile comunale. Previste temperature durante l'arco della giornata comprese tra 9,8 e 12,4 gradi. Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'inera giornata
Le prime precipitazioni sulla Sicilia occidentale sono attese nella serata del 25, poi il giorno dopo una perturbazione investirà l'Isola con l'arrivo di aria più fredda dal nord Europa. Previste nevicate a partire dai mille metri
Le previsioni di Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: "Per venerdì prevista una perturbazione fredda in arrivo dal Nord Europa che determinerà un peggioramento con piogge e rovesci specie in serata a partire dal trapanese e palermitano"
Tra venerdì e sabato attesa una perturbazione che inizialmente investirà il settore occidentale dell'Isola, mentre domenica giungeranno forti e freddi venti di Tramontana e il Tirreno "si trasformerà in una autentica fucina di temporali"
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso valido per tutta la Sicilia. Si prevedono venti forti, mareggiate lungo le coste esposte e precipitazioni "a carattere di rovescio o temporale"
La Protezione civile ha diramato un avviso per rischio idrogeologico e idraulico. Previste precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, i venti saranno forti dai quadranti occidentali
Le previsioni di Luca Pace, meteorologo di 3bmeteo.com: "Si andrà approfondendo un nuovo vortice depressionario sul mar Tirreno, alimentato da aria piuttosto fredda in discesa dal Nord Europa". Farà nuovamente la sua comparsa anche la neve
Le previsioni degli esperti di 3bmeteo per i prossimi giorni: "Dopo un venerdì con tempo stabile e soleggiato, ecco il ciclone mediterraneo sulla Sicilia che tenderà a coinvolgere sostanzialmente tutta la regione"
La Protezione Civile regionale ha diffuso un nuovo avviso per il rischio meteo idrogeologico e idraulico. Si prevedono "rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento"
Le previsioni degli esperti di 3bmeteo per i prossimi giorni: mentre al Centro-Nord domina l'alta pressione, il Sud e la Sicilia risentono ancora di una circolazione instabile con acquazzoni e temporali sparsi. Non andrà meglio nel weekend
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, domenica 22 novembre
Le previsioni di 3bmeteo: l'Isola verrà sferzata da forti venti di Levante e Grecale con raffiche di oltre 70-80km/h. Mareggiate lungo le coste esposte, ma soprattutto molte nubi, con rovesci e temporali
Il dipartimento regionale della Protezione civile ha diffuso un nuovo avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico. Si prevede "il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale"
L'avviso è stato diramato dalla Protezione civile regionale. Si prevedono "precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale" e anche locali grandinate
Le previsioni di 3bmeteo.com: nei prossimi giorni l'anticiclone africano attraverserà la Sicilia, attese punte di oltre 24-25 gradi sul versante tirrenico
La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Previste precipitazioni "da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale"
Una vasta perturbazione di origine artica ha attraversato tutta la Penisola, investendo anche le regioni meridionali. I venti si disporranno da Maestrale, favorendo un ulteriore calo termico e poi nuove precipitazioni
In Sicilia si avvierà una fase all'insegna di condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato. Merito dell'anticiclone nord-africano che garantirà questo scenario ancora per 2/3 giorni. Ma poi in arrivo una perturbazione