Il riconoscimento certifica l'attività di vendita all'ingrosso in conformità alla normativa continentale vigente, assicurando l'adeguata e corretta gestione dei processi che presiedono alla commercializzazione dei prodotti
Palazzo delle Aquile può usufruire dei fondi stanziati nell'ambito dei lavori al molo trapezoidale per ricostruire il mercato del pesce, ma prima deve completare il passaggio all'Autorità portuale. Monti: "Sono trascorsi 11 mesi, noi siamo pronti". Totò Orlando sollecita l'amministrazione: "Subito in Consiglio gli atti propedeutici al bilancio"
Sala delle Lapidi aveva bocciato un emendamento al piano delle alienazioni che prevedeva la vendita all'Autorità portuale e la successiva riqualificazione nell'ambito dei lavori del nuovo molo trapezoidale. Dopo una fase di stallo, la riqualificazione fa passi in avanti. Varrica (M5S): "Presto arriverà in Consiglio"
L'opposizione aveva chiesto di rinviare al 2021 la cessione del mercato all'Autorità portuale, per arrivare ad un atto condiviso. La maggioranza ha insistito, ma la proposta di modifica della delibera di Giunta non è passata. Le minoranze: "Arroganza politica, sindaco sfiduciato"
La Giunta vorrebbe venderlo inserendolo nel piano delle alienazioni, che comunque deve passare al vaglio del Consiglio. L'ente porto, a sue spese, dovrebbe realizzare una struttura più piccola e funzionale. Stop all'appalto per la messa in sicurezza del vecchio edificio
Cambia il sistema d'accesso dopo le restrizioni - mal digerite dai grossisti - durante il picco del Coronavirus. La Sispi adesso provvederà all'aggiornamento della piattaforma informatica. Da lunedì le nuove regole per commissionari e operatori commerciali
Lo ha annunciato in Consiglio l'assessore alle Attività produttive Leopoldo Piampiano. "E' prevalso il senso di responsabilità della ditta incaricata della ristrutturazione". Soddisfatta l'opposizione che, tramite il consigliere Mineo (Fi), aveva chiesto all'amministrazione di tenere aperto il mercato
Esprimono il loro disappunto anche Sinalp (confederazione sindacale nazionale autonoma dei lavoratori e dei pensionati) ed Enbilgen (Ente bilaterale generale): Se la Giunta Comunale vorrà comunque procedere alla chiusura, la riterremo responsabile dei licenziamenti di migliaia di lavoratori"
Entro il 16 giugno la struttura dovrà essere svuotata "da cose e persone" per le opere di adeguamento. L'assessore regionale Bandiera: "La Sicilia è alle prese con le riaperture e a Palermo di dispone la chiusura. Sembra una beffa". Ferrandelli: "Incapacità di programmare"
Elaborato un programma per la ripresa dopo lo stop di marzo. Un progetto "mirato al rispetto delle norme poste a tutela della salute pubblica". Ecco il nuovo modello organizzativo: accessi limitati, ronde interne e obblighi per tutti
La soluzione, individuata dall'assessore Sergio Marino, permetterà ai grossisti di non perdere giornate di lavoro e incassi. La decisione è arrivata è arrivata su disposizione del segretario generale