Il commento del sindaco Lagalla: "Si tratta di un’iniziativa importante e preziosa, nel ricordo di un magistrato e di un uomo equilibrato, capace, responsabile e soprattutto esempio straordinario di dedizione alle istituzioni"
A 36 anni dall'inizio del Maxiprocesso a Cosa nostra, in rete è stata lanciata la raccolta firme per ricordare il magistrato che fu presidente dello storico dibattimento e che è scomparso a luglio. Accettò con coraggio l'incarico dopo che diversi colleghi si erano invece tirati indietro
Il super lavoro della Rai - che oggi è testimonianza visiva della prima grande vittoria dello Stato contro la mafia - sarà al centro di "Maxi. Il grande processo alla mafia" in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia
Al centro dell'appuntamento televisivo - previsto su Rai Storia in prima serata - ci sono le dichiarazioni del boss dei due mondi che aprono uno squarcio nei segreti di Cosa Nostra
"Maxi. Il grande processo alla mafia", in onda domani alle 21.10 su Rai Storia: "Quando il vecchio boss Luciano Liggio provò a innervosire i giudici e il pentito Salvatore Di Marco minacciò di ritrattare"
Registrate tutte le 1400 ore della durata del processo. Il super lavoro viene ricostruito dallo Speciale di "Maxi, il grande processo alla Mafia", in onda domani alle 21.10 su Rai Storia
Il secondo episodio della serie tv che racconta la storia del maxiprocesso del 1986-87 a Palermo. Franco, l'inviato Rai, porta Gianni a Corleone, il feudo di Riina e Provenzano