Leonardo Fricano è uno dei soci della "Bell'Aurora srls" di via Amari sequestrata stamattina. Secondo gli investigatori sarebbe una delle teste di legno utilizzate dall'amministratrice di fatto, Maria Cristina Catalano, per esercitare l'attività. E' accusato di riciclaggio
Una delle operatrici della casa di riposo degli orrori, Antonina Di Liberto, attraverso il convivente, avrebbe percepito quasi 8 mila euro di sussidio. Per la Procura, però, la coppia avrebbe mentito sulla propria condizione lavorativa e nascosto la proprietà di un immobile per ottenere i 799,99 euro al mese
Le intercettazioni dell'inchiesta della guardia di finanza documentano "l'indole spietata" degli arrestati e lo "scenario raccapricciante" alla "Bell'Aurora srls". Una delle indagate avrebbe provato addirittura piacere davanti alla caduta di un'anziana, che poi sarebbe stata legata con un cinturino ad una sedia
La donna di 86 anni era ospite nella struttura di via Emerico Amari sequestrata dalla Finanza. Avrebbe avuto un malore e una delle indagate, dopo averla soccorsa senza chiamare i medici, diceva: "In altri periodi avrei aspettato che moriva...". Poi il decesso a Villa Sofia: indagine per omicidio colposo
Sei persone arrestate. Dalle indagini sono emersi maltrattamenti agli anziani ospiti della struttura: un'ospite veniva legata alla sedia a rotelle, un’altra ha tentato il suicidio. Una dipendente lavorava ma suo marito percepiva il reddito di cittadinanza. Le intercettazioni: "Fai schifo, solo coi calci capisci"
In due mesi la guardia di finanza ha documentato decine di episodi di violenze fisiche e psicologiche nei confronti degli ospiti della struttura "Aurora" di via Emerico Amari: "Devi associare la tua alzata al dolore". Sei le persone arrestate
Oltre 100 gli episodi di maltrattamenti captati dentro la struttura in zona Malaspina. Ai tre dei cinque indagati era stata revocata la misura dell'obbligo di presentazione. Il Riesame ha però poi condiviso la tesi degli inquirenti
La polizia ha eseguito un provvedimento, emesso con apposita ordinanza dal Comune di Palermo, di cessazione attività della struttura di via Benedetto Marcello
Giancarlo Marino, 45 anni, è stato rintracciato sei mesi dopo la fuga: era irrintracciabile dallo scorso luglio. Avrebbe dovuto finire di scontare la pena in una struttura terapeutica del Nord Italia ma non si è mai presentato
Le microspie della polizia hanno svelato il clima che si respirava nella struttura "Anni azzurri" di via Benedetto Marcello. Nell'ordinanza raccontati oltre 100 episodi: "Ti do un pugno in faccia, ti faccio cadere i denti, ti butto per terra"
Il Codacons scende in campo dopo l'operazione "Anni neri" della polizia che ha fatto luce sulle vessazioni e i soprusi su un anziano ospite di una comunità alloggio di Palermo
La polizia ha notificato il divieto di dimora in città e provincia a 5 persone, che gestivano la comunità "Anni azzurri" in zona Malaspina. Accertati oltre 100 episodi di maltrattamento in tre mesi ai danni di un 84enne disabile ospite della struttura
A scoprire il calvario dell'uomo, ospite della comunità alloggio "Anni Azzurri" in zona Malaspina, è stata la polizia. Accertati oltre 100 episodi in tre mesi. Individuata anche una badante che lavorava in nero e che percepiva il reddito di cittadinanza
La ragazzina ha deciso di raccontare tutto ai carabinieri di Corleone: "Si rivolge a me chiamandomi 'drogata' e 'zoccola'". L'avvocato della minorenne: "Atto fatto anche nell'interesse della mamma, che da anni subisce violenze psicologiche e fisiche"
Un uomo di 45 anni - dopo l'intervento dei carabinieri - è finito al Pagliarelli con l'accusa di maltrattamenti. Ha trascorso due giorni in carcere e poi è tornato libero
Così ha deciso il giudice sui fatti avvenuti a Borgetto. Le indagini dei carabinieri sono scattate nel 2018 dopo le denunce di alcuni genitori. Riconosciuta a loro e ai nonni dei giovanissimi studenti una provvisionale tra mille e 5 mila euro ciascuno
In manette un 33enne, accusato di maltrattamenti in famiglia ed estorsione pluriaggravata. Dopo oltre un anno di vessazioni, le due donne si sono rivolte alla polizia. In un episodio la madre è stata trascinata fuori con la forza, in pigiama e sotto la pioggia, e costretta a prelevare del denaro al bancomat
I giudici del Riesame hanno accolto l'istanza presentata dall'avvocato di una delle due donne arrestate a inizio novembre a San Giuseppe Jato. "Durante l'interrogatorio ha ammesso le sue responsabilità per l'unico episodio contestato e si è scusata"
E’ uno dei numerosi e agghiaccianti insulti registrati dalle microspie posizionate nella struttura di San Giuseppe Jato. I retroscena dell'operazione dei carabinieri che ha portato all'arresto di due operatrici e fatto emergere un quadro di “prevaricazione e sopraffazione nei confronti degli anziani”
Il comandante del Compagnia carabinieri di Monreale Andrea Quattrocchi spiega come è nata l'operazione che ha portato all'arresto di due operatrici sanitarie di una casa di riposo a San Giuseppe Jato
La struttura si trova a San Giuseppe Jato. In manette due operatrici sanitarie. Indagini partite dalla denuncia dei familiari di un'ospite 76enne, che aveva lividi ed ematomi sul corpo. Violenze registrate da una telecamera nascosta
La polizia è intervenuta per la segnalazione di una lite. Vedendo gli agenti, la giovane donna ha raccontato tra le lacrime di essere stata più volte minacciata e picchiata perchè "colpevole" di avere interrotto la relazione con il compagno
Continue estorsioni di denaro, minacce gravi, ingiurie e danneggiamenti: in manette un 21enne e un 19enne. Donna umiliata e costretta a esaudire ogni 'capriccio' dei figli che, per procurarsi da bere o da fumare, approfittavano di lei
E' accaduto a Brancaccio. Una 35enne ha raccontato alla polizia di essere stata picchiata dal convivente che poi è scappato con la prepagata. Per lei un trauma facciale e 25 giorni di prognosi. Lui invece dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia e lesioni gravi