Soddisfazione è stata espressa dai vertici dell'assessorato per la Salute della Regione che è "pronta a mettere a disposizione dell’organizzazione delle esigenze sanitarie dell’intera nazione la competenza degli uffici siciliani"
L'amministrazine normanna ha aderito all'iniziativa per sensibilizzare sulla patologia cronica ancora poco conosciuta con manifestazioni cliniche che si aggravano con il passare del tempo
Il progetto di Aslti, l’associazione siciliana contro le leucemie e i tumori infantili, finanziato dal Ministero delle Politiche sociali. I ragazzi sono scesi in campo a Partinico per il quadrangolare dedicato all'uomo di 47 anni morto per una neoplasia cerebrale, il 6 gennaio del 2022
Il dirigente scolastico in una circolare inviata alle famiglie degli studenti: "Contagio difficile perché avviene in genere per contatto diretto e prolungato, ma non potendo escludere un'eventuale possibilità si presti attenzione a eventuali sintomi"
La patologia è dovuta ad una alterazione delle cellule del midollo osseo che provoca la proliferazione incontrollata di globuli rossi, e che ha carattere cronico, ossia a decorso lento e progressivo
L'immersione tra i tesori artistici per migliorare la qualità di vita delle persone più fragili. L'assessore ai Beni culturali Francesco Paolo Scarpinato: "Ben vengano iniziative come queste"
I volontari della Croce Rossa sono stati impegnati in una corsa contro il tempo per "accontentare" la donna: "Stefania ha combattuto con coraggio la malattia senza riuscire a sconfiggerla. Ci ha chiesto di poter concludere la propria esistenza nella casa natale in compagnia dei familiari più stretti"
L'intervista al direttore di Medicina interna del Civico in merito alla malattia infiammatoria della pelle dovuta a una reazione del sistema immunitario, inguaribile, spesso invalidante, ma che oggi, grazie a terapie impensabili fino a non molti anni fa, si riesce a tenere sotto controllo
Subentra all’uscente Sergio Amadori: "Per me è un grande onore, l'associazione è impegnata da oltre 50 anni in tutta Italia ad affiancare i pazienti ematologici e le loro famiglie"
Orlando aderisce all'iniziativa volta a sensibilizzare e richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla condizione delle persone affette da malattie difficili da diagnosticare e curare
Si tratta di una patologia caratterizzata da dolori muscolari diffusi associati ad affaticamento, rigidità, problemi di insonnia, di memoria e alterazioni dell'umore. L'obiettivo: accendere i fari sull'assistenza ai pazienti
Il bambino di 3 anni è affetto da una grave forma di encefalopatia epilettica neonatale, l'unico a soffrire di disturbo Grin in Italia. I genitori hanno raccontato la storia al sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, che ora commenta: "Rinnovo il mio impegno, lui può essere il figlio di ognuno di noi"
Si chiama sarcoma di Ewing-like il tumore che lo scorso giugno ha colpito i tessuti molli della mammella della 37enne. Prevista un'operazione a Milano il 23 marzo. Il marito - che racconta anche di aver perso il lavoro a causa della pandemia - ha deciso di avviare una raccolta fondi su GoFundMe
Mercoledì conferenza web con Michela Rostan e con l'assessore Razza. L'infezione è diffusa in tutto il mondo (si stima siano circa 71 milioni le persone colpite) e le malattie croniche di fegato, che l'infezione determina, rappresentano un problema clinico e sanitario
La Fp Cgil Palermo ha inviato una segnalazione al Prefetto e all'Asp: "In piena pandemia non ci saremmo mai aspettati di dover affrontare anche la diffusione di una malattia infettiva della pelle, altamente contagiosa"
Il giovane originario di Gangi si è arreso: aveva lanciato una raccolta fondi online per accedere ad una terapia sperimentale in Israele. La scorsa estate sembrava fosse riuscito a vincere il male, che però negli ultimi giorni è tornato e non gli ha lasciato scampo
Dal 25 novembre al 1 dicembre la campagna di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, coordinata dall'assessorato regionale alla Salute. Razza: "Vogliamo parlare alle giovani generazioni". In provincia di Palermo 5 punti d'accesso più un'unità mobile dell'Asp: ecco dove
Il bimbo palermitano ha 5 anni ed è affetto da una malformazione arterio-venosa cerebrale congenita, chiamata Mav. Un caso rarissimo. La storia è diventata virale sui social. La zia: "E' sempre stato allegro e vivace, poi ha iniziato ad avere delle terribili fitte alla testa"
E' stato questo uno dei temi affrontati durante il convegno organizzato dalla Società Siculo Calabra di Urologia e presieduto dal dottor Emanuele Caldarera