Protesta organizzata da Sib e Fiba, le due federazioni che fanno riferimento rispettivamente a Confcommercio e Confesercenti, contro la proposta di legge delega del Governo per la riforma delle concessioni demaniali dalla quale è stato pure eliminato il riconoscimento dell’intero valore commerciale a titolo di indennizzo per i gestori uscenti
Ignazio Ragusa, presidente regionale Sib, in vista della manifestazione di giovedì nella Capitale: "Si decide il nostro futuro. E non possiamo permetterci di stare a guardare"
L'indiscrezione emerge da una indagine effettuata da Cna Balneari Sicilia. Su un campione di 150 operatori, censiti dalla Confederazione, il rapporto è quasi tranciante: quattro su cinque dichiarano di voler avviare l'attività non prima di giugno
L'indiscrezione emerge da una indagine effettuata da Cna Balneari Sicilia. Su un campione di 150 operatori, censiti dalla Confederazione, il rapporto è quasi tranciante: quattro su cinque dichiarano di voler avviare l'attività non prima di giugno
L'appello di Alessandro Cilano, presidente di Fiba Confesercenti: "Si faccia il possibile per evitare assembramenti". Lotta all'abusivismo e protocolli anti-Covid: "In questi mesi le imprese vere si sono adeguate, adesso vogliamo essere tutelati"
Brutta sopresa per chi aveva scelto gli stabilimenti balneari per la prima tintarella. Anche la pioggia ha contribuito a rendere l'area attrezzata dalla Italo belga inagibile per tutta la mattina
I concessionari degli stabilimenti potranno ripartire già dal prossimo fine settimana. Non appena arriverà la firma, si darà il via libera a bar, ristoranti e pizzerie all’interno dei lidi, in riva al mare
Il deputato dell'Udc all'Ars e leader del Movimento Cambiamo la Sicilia: "A fronte dell'emergenza Covid-19 che ha messo in ginocchio tutte le attività balneari, gli stabilimenti sono in profonda crisi economica"
La norma è stata votata all'unanimità in Commissione Bilancio su proposta di Marianna Caronia e Carmelo Pullara. La deputata del Carroccio: "Adottare un provvedimento di sostegno alle imprese del settore è doveroso"