I giudici, con tre diverse sentenze, hanno condannato l'ente presieduto dall'arcivescovo Corrado Lorefice: avrebbe esternalizzato la manodopera e, a dispetto della crisi con cui nel 2018 erano stati motivati gli allontanamenti, in meno di un anno avrebbe incassato 700 mila euro
Scaduta la sospensione di 5 mesi del licenziamento collettivo stabilita per far fronte all'emergenza Covid. Fissato un incontro tra i commissari liquidatori della compagnia, i rappresentanti dei sindacati e dei ministeri del Lavoro e dei Trasporti
La Fillea consegna un dossier sui 16 anni di storia delle aziende edili confiscate, dal sequestro al taglio dei lavoratori: "Un caso emblematico, una pagine triste. Chiediamo chiarezza"
Le dure parole Mimma Calabrò, segretario generale della Federazione di categoria della Cisl, che ha commentato le indiscrezioni che preannuncerebbero la volontà di Coop Alleanza 3.0 di abbandonare l’Isola
A sollevare la questione è il deputato nazionale del Pd eletto in Sicilia, Carmelo Miceli, che ha presentato un’interrogazione al Governo: "Tutelare i posti di lavoro nel rispetto dei contratti collettivi"
La Fillea chiede al Comune il riassorbimento della manodopera di due appalti di Palazzo delle Aquile: "Si assumano la responsabilità della manodopera fatta fuori dalle imprese estromesse"
Incontro nei locali del Centro per l’Impiego. Il verbale siglato con esito negativo ha messo la parola fine all’iter amministrativo della procedura. Il commento dei sindacati: "Continueremo a lottare nelle sedi opportune per mantenere puntati i riflettori su questa vertenza dai caratteri paradossali"
A lanciare l'allarme è il coordinatore della Fabi Sicilia, Carmelo Raffa: "Qualora la notizia fosse confermata saremmo costretti a mobilitarci immediatamente, intraprendendo le necessarie azioni sindacali di forte contrasto"
La scelta dei lavoratori con più anni di anzianità era uno dei punti dell’accordo siglato coi sindacati. Gli esuberi interessano 25 guardie giurate più 3 amministrativi. L'appello della Uiltucs: "Troppa concorrenza sleale nella vigilanza privata, intervenga il governo nazionale"
Si tratta del personale impiegato dalla società nelle mense dei vigili del fuoco e delle caserme dell'esercito dell'intera Regione. Fisascat Sicilia: "Tutela per tutti i lavoratori e per il reddito delle loro famiglie"
Lo sciopero nazionale è previsto lunedì 23 dicembre: i dipendenti incroceranno le braccia per 8 ore. Cinque gli ipermercati siciliani a rischio esubero dopo la dichiarazione di Conad che intende ridurre le superfici di vendita fino al 50%: a Palermo sono Conca d'oro e Palermo Carini
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs regionali chiedono un confronto con l'azienda per il mantenimento dei livelli occupazionali. Monja Caiolo, segretaria generale della Filcams Cgil: "Al personale non vengono pagati gli stipendi da tre mesi"
Ad annunciare la buona notizia nel corso di un incontro con i sindacati dei metalmeccanici gli assessori Marano e Catania. L'Amat continuerà ad affidare all'esterno la manutenzione degli autobus nel rispetto dei vincoli previsti dai bandi che la Sivibus si era aggiudicata
Così ha deciso il tribunale del lavoro. Il dipendente si era rivolto alla Corte dei conti contestando alcune scelte aziendali. Tra queste l'affidamento all'esterno dell'elaborazione delle buste paga e delle attività relative alla sicurezza sul lavoro
Previsto un concentramento dei dipendenti davanti al centro commerciale Conca d'Oro. I sindacati: "Dall'azienda notiamo un atteggiamento che non lascia presagire nulla di buono"
A porsi questa domanda è il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo. Il sindacato chiede un incontro urgente con il Comune e con la società che sta realizzando i lavori per conoscere i motivi della sospensione delle attività
La legge di Bilancio 2019 prevede, a partire dal 1 gennaio 2020, l'internalizzazione del servizio. Il sindacato: "Ancora non si sa con quali modalità, titoli e requisiti si realizzarà tale percorso volto alla continuità e alla salvaguardia occupazionale dei lavoratori"
Coinvolti sei punti vendita a Palermo e uno a Bagheria. I sindacati in protesta per chiedere "chiarezza" sul futuro dell'azienda. Organizzato un sit-in davanti al supermercato di via dei Nebrodi
A lanciare l'allarme sono i sindacati che hanno sottoscritto la procedura di licenziamento nella sede dell'impresa: gli operai lasceranno il cantiere gradualmente a partire da maggio. Per completare l'infrastruttura bisognerà indire nuove gare d'appalto
A parlare è l'amministratore unico all'indomani della sentenza di condanna a un anno e 2 mesi per un dipendente sorpreso in auto durante il turno di lavoro. "Lo scorso anno sono stati avviati 706 procedimenti disciplinari che hanno portato a 4 licenziamenti"
I problemi legati alle due grandi opere di Palermo, che procedono a rilento, con ritardi di anni, sono al centro delle motivazioni dello sciopero generale unitario delle costruzioni che Feneal, Filca e Fillea terranno il 15 marzo a Roma