Notizie su . lavoro
"In permesso per accudire il cognato disabile, ma era in giro a comprare gelati", licenziato da Almaviva
Il giudice del Lavoro ha ritenuto legittimo l'allontanamento di un dipendente che avrebbe abusato dei congedi previsti dalla legge 104. L'azienda aveva fatto seguire il lavoratore da un investigatore privato. Lui aveva presentato ricorso, ma il tribunale l'ha rigettato e ha condannato l'uomo a pagare le spese di lite
Assunzioni in Unicredit Services, la Sicilia resta a bocca asciutta: protestano i sindacati
L'Isola tagliata fuori dal reclutamento di 113 nuovi dipendenti nella "costola" del gruppo bancario che si occupa dei servizi di Information e communication tecnology (Ict), back office, real estate, security e procurement. Raffa (Fabi): "Invertire la rotta". Mingoia (Uilca): "No a una società Milano-centrica"
Concorso autisti alla Rap: alla Cgil uno sportello d'assistenza per compilare le domande
Chi si vuole candidare alla selezione e avere informazioni sul bando può rivolgersi alla Camera del lavoro di via Meli (il lunedì e il venerdì) o alla sede di via Zappa allo Zen (il mercoledì). Per partecipare è necessario avere la patente C e la Cqc, il diploma di scuola media e non aver mai riportato condanne penali
Almaviva e lo spettro della concorrenza rumena: nuove incognite per i lavoratori del call center
La società Covisian, che si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio di assistenza clienti di Ita, potrebbe delocalizzare l'attività. E dal parlamento nazionale, dopo l'appello del Comune di Palermo, arriva l'appello al governo nazionale
I 120 anni della Camera del Lavoro di Palermo, due targhe commemorative nella sede storica
Per festeggiare l'evento mercoledì 1° settembre la Cgil ha organizzato due momenti celebrativi
La Rap assume 46 autisti, le domande entro il 29 settembre
Il bando per la selezione sarà pubblicato il 30 agosto. I candidati devono essere in possesso della patente di guida di categoria C, della Carta di qualificazione del conducente e del diploma di scuola media. Lo stipendio iniziale sarà di circa 1.800 euro lordi mensili
Lavoratori in nero in un campo di marijuana light e in tre autolavaggi, multate quattro aziende
I carabinieri della compagnia di Partinico hanno sanzionato il titolare di un’azienda agricola per la presenza di un bracciante non in regola con i documenti. Altri due lavoratori in nero percepivano anche il reddito di cittadinanza
Almaviva perde la commessa Ita, 570 lavoratori senza garanzie per il futuro
La new company del trasporto aereo ha affidato il servizio di assistenza clienti alla società milanese Covisian. Nel comunicato ufficiale con cui si annuncia il risultato della gara, nessun accenno alle clausole di salvaguardia per i lavoratori del call center di Palermo: l'appello di Orlando e Marano al governo nazionale
Rap, Fell (Ursas): "Prima siano trasferiti i 94 dipendenti Reset come promesso, poi i concorsi"
Il sindacalista, in una nota, chiede: "Che fine ha fatto la mobilità tra aziende? Il Comune ha sempre dato per imminente questa procedura ma ancora nulla"
Dal Covid agli incendi, La Piana (Cisl): "Politica locale faccia fronte comune con il governo nazionale"
Almaviva, Orlando contro Ita: "Palermo non può accettare tanta disinvolta leggerezza"
Il sindaco ha scritto ai ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico, Andrea Orlando e Giancarlo Giorgetti, per chiedere al governo di intervenire nella vertenza che mette a rischio centinaia di lavoratori del call center
Più economico e rassicurante: grazie allo smartworking i fuorisede palermitani tornano a casa
Uno dei primi indicatori del rientro di oltre 30 mila siciliani in regione è la richiesta di linee Adsl e connessioni ad alta velocità (+10% a Palermo), indispensabili per lavorare da remoto. Cambiare città mantenendo lo stesso impiego ha permesso a molti di migliorare il proprio tenore di vita
"In servizio per anni al depuratore di Carini": l'Amap condannata ad assumere 5 lavoratori
I ricorrenti sono rimasti ad occuparsi dell'impianto nonostante i cambi di gestione. Con il passaggio dalla "Dondi Costruzioni" all'ex municipalizzata, nel 2019, erano stati invece mandati via. "Nulli i contratti a termine stipulati in precedenza, sono dipendenti ". Le due aziende dovranno anche pagare oltre 13 mila euro di spese di lite
Almaviva, protesta dei lavoratori contro Ita: l'80% dei dipendenti del call center incrocia le braccia
La mobilitazione, indetta dal Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, nasce dall'assenza nel bando della new company Ita sul servizio di assistenza clienti di specifiche garanzie di continuità occupazionale per le oltre 600 persone che oggi garantiscono il servizio per Alitalia
Doro Maris, riammesso al lavoro l'operaio al quale l'azienda aveva negato il rientro dopo la malattia
Il caso era stato denunciato ieri dalla Fiom: "Si mette fine a una grave ingiustizia". Questa mattina la risposta dell'azienda che ha comunicato che dal giorno 9 agosto il dipendente rientrerà con le mansioni stabilite dal medico competente
"Azienda di Fincantieri si oppone al ritorno al lavoro di un operaio dopo periodo di malattia"
La denuncia del sindacato Fiom: "Atteggiamento discriminatorio. Chiediamo il reintegro immediato". Protagonista della vicenda un lavoratore che da 11 anni è alla Doro Maris
Mense dei vigili del fuoco, lavoratori in stato di agitazione contro i nuovi gestori
A proclamarlo le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Sicilia in sei province della Sicilia. Al centro dello scontro demansionamenti e riduzioni orarie. Annunciata l'intenzione di arrivare anche allo sciopero se non si troverà un accordo
Pnrr e fondi europei, la Cisl: "Subito le selezioni per i 300 laureati da impiegare alla Regione e nei Comuni"
Lavoratori call center Alitalia a rischio? Ita rassicura tutti: "Sarà tutelata la continuità occupazionale"
E' quanto si legge in una nota della new company dopo le preoccupazioni dei sindacati, che hanno paventato il taglio di 570 posti di lavoro. "Non si tratta di una gara al massimo ribasso, tra le società 'invitate' anche Almaviva. Il contratto prevede l'utilizzo della clausola sociale"
VIDEO | Ex Keller, la protesta dei 43 lavoratori ancora in bilico: "Restiamo digiuni per sfamare i nostri figli"
Davanti alla Regione il sit in dei "superstiti" dell'azienda di Carini che dal 21 aprile aspettano risposte sul loro futuro, dopo l'approvazione dell'emendamento che ha stanziato 600 mila euro, in cofinanziamento con l’Anas, per l'utilizzo del bacino per il rafforzamento dei servizi di vigilanza e manutenzione stradale
Ceduti 12 punti vendita Fortè, Fisascat: "Chiederemo garanzie per i lavoratori"
I punti vendita passano alla Iges srl, società del gruppo PAC 2000. Dal sindacato spiegano che "secondo quanto comunicato con la procedura 52 lavoratori saranno trasferiti a più società affiliate alla Iges srl"
Addetto di sala e di cucina tra le figure più ricercate, Aproca lancia dei corsi gratuiti
Asu e precari degli enti locali, ok alla proroga fino a dicembre 2022: approvato un emendamento di Faraone
Dopo l'impugnativa dell'articolo 36 della Finanziaria regionale, col decreto legge Reclutamento si prova a superare temporaneamente l'ostacolo. Nel frattempo, si lavora per la stabilizzazione definitiva istituendo un tavolo tecnico tra istituzioni locali e nazionali. Intanto, in Sicilia, le variazioni di bilancio della giunta regionale tagliano le risorse
"Lavoratori stagionali bistrattati e sottopagati": la denuncia del Comitato Efesto
Il presidente Dolce: “Il rilancio dell’industria turistica passa soprattutto dal miglioramento delle condizioni lavorative e degli stipendi”