E' la prima volta dall'accorpamento dei presidi ospedalieri. Il direttore generale Messina: "Così valorizziamo il personale e le legittime ambizioni per chi possiede i requisiti previsti dalla legge"
La fase successiva per le commissioni esaminatrici, come da bando, sarà la valutazione dei titoli di studio e di servizio da sommare ai punteggi conseguiti per stilare la graduatoria finale di merito. Complessivamente sono 1.512 i candidati laureati che hanno passato i test
Si chiude la vicenda che ha riguardato Massimo D'Asta, un dipendente della partecipata comunale che si era rivolto alla Corte dei conti segnalando delle presunte anomalie sull'affidamento di alcuni incarichi da parte dell'azienda
Si tratta dei lavoratori della Mosina Costruzioni. L’ultima mensilità percepita è quella di marzo, tra l’altro erogata con notevole ritardo: "Le preoccupazioni denunciate in questi giorni dalla Fillea Cgil Palermo, sulla regolare tenuta del bonus del 110 per cento, stanno emergendo nella loro drammaticità"
Una cordata di aziende internazionali e nazionali è pronta a scommettere per rilanciare l'area e i capannoni dell'ex Blutec. A coordinare le operazioni è il Polo Meccatronica Valley: "Come numero di occupazioni è il più grande piano degli ultimi 15 anni in Sicilia"
Lo denuncia Ugl Salute: "La Regione trovi una soluzione immediata. Ancora oggi non esiste una clausola utile a garantire un futuro assorbimento di questi professionisti"
Dal rapporto AlmaLaurea emerge un aumento dal 57,7% al 65,1% ad un anno dal conseguimento del titolo e dall'81,4% all'85,3% nell'arco dei cinque anni successivi. Il rettore Midiri: "I dati sul tasso di occupazione dimostrano che il nostro Ateneo ha grandi potenzialità seppure coi problemi di un contesto economico difficile"
Lo dice un report dell’Osservatorio economico. Accelera l’inflazione, l'unico dato positivo riguarda il turismo che torna ad essere un asset importantissimo
Tornano al loro “storico” posto di lavoro anche 7 metalmeccanici della ex Sivibus, con contratto interinale: “Figure fondamentali per l'efficienza del trasporto pubblico. Alla scadenza l'Amat li assuma”
Mercoledì manifestazione in contemporanea a Palermo e Catania a partire dalle 9,30 sotto le due sedi della presidenza della Regione. Siad-Csa-Cisal: "Non accettiamo alcun compromesso, il governo stanzi le risorse per la riqualificazione del personale". I confederali: "No a rinvii"
E' la trovata di "Mentalità d'asfalto", rapper di 41 anni, che ha deciso di riproporre quanto già fatto a Roma un paio di anni fa da un artista di strada. Così, vestito di tutto punto seduto su una sedia, con una birra e una sigaretta in mano, regala sorrisi ai passanti mentre ascolta Barry White: "Si può star bene anche così"
Solo in Sicilia, il gruppo conta 8 punti di vendita ubicati nel palermitano, nel catanese, nel siracusano e agrigentino dove sono impiegati oltre 60 dipendenti
La figlia di Libero, imprenditore simbolo della ribellione al pizzo, e la società di cui era rappresentante legale dovranno risarcire una donna che ha lavorato 7 anni per la Spi strategie e progetti d’impresa. La somma dovuta, grazie alla prescrizione, si è ridotta da 76 mila a 20 mila. L'avvocato: "Vi rinuncino se davvero sono per la legalità"
Continua la battaglia dei 48 dipendenti, dopo che l'azienda che si occupa di verniciatura, lavaggio e carenaggio navi all'interno del Cantiere Navale, ha comunicato l'intenzione di cedere il ramo d'azienda
I sindacati Cobas/Codir e Sadirs non hanno dato la loro disponibilità a proseguire i lavori: "Ci siederemo di nuovo a trattare quando il governo regionale avrà posto le basi necessarie su cui costruire l'accordo"
Venerdì 22 aprile un incontro per concretizzare l'accordo tra FederTerziario e HGV. L'appuntamento alla Casa del Sorriso sarà anticipato da una cena preparata dagli studenti
Alla vigilia del tavolo romano al ministero del Lavoro, previsto per oggi, lavoratori e sindacati si sono mossi dalla Cattedrale al Comune, per chiedere di salvaguardare i 543 posti di lavoro. Presenti Franco Miceli e Fabrizio Ferrandelli. "Forse il fatto che il ministro Giorgetti non ami molto la Sicilia potrebbe aver influito su quanto sta accadendo. Speriamo di ricrederci"
L'impresa diminuirà i subappalti e quindi si ridurrà il ricorso ai contratti di solidarietà per i lavoratori nello stabilimento di Carini. La Fiom: “Il 4 luglio, come da accordo nazionale, cesseranno anche gli ammortizzatori sociali”
I dipendenti dell'azienda che gestisce gli impianti elettrici, idrici e di condizionamento avranno spazi attrezzati per i servizi igienici, con spogliatoi docce e armadietti, e la sala mensa. La soddisfazione della Fiom Cgil