Previsti oltre 110 posti di lavoro: 20 a tempo indeterminato direttamente col colosso americano, mentre 90 autisti, sempre a tempo indeterminato, saranno assunti dai fornitori dei servizi di consegna. Salari di ingresso tra i 1.550 e i 1.644 più ulteriori benefit
L'annuncio della Fiom Cgil: "Tra oggi e lunedì tutti i lavoratori riceveranno le retribuzioni. Avendo ottenuto il risultato, l'attività dei manutentori riprenderà normalmente. A fine luglio i lavoratori devono percepire i soldi di giugno. Ci auguriamo non subentrino altre complicazioni"
Davanti all'Ars il sit in indetto da Cgil, Cisl e Uil contro il piano della Regione. "Non prevede un futuro certo per il comparto e un ricambio generazionale. Uccide la speranza di una possibile stabilizzazione dei lavoratori, sospendendo il turnover fra le fasce"
Sit in davanti alla Prefettura. Si tratta di oltre 4.500 precari che si definiscono "lavoratori fantasma" e reclamano una stabilizzazione della categoria
L'intermediario finanziario ha firmato con l'Università un protocollo che attiva uno strumento di politica attiva del lavoro finora poco utilizzato: l’apprendistato di terzo livello per l’Alta formazione e la ricerca. Il rettore Micari: "Negli ultimi anni il trend di occupazione dei nostri laureati è in forte crescita, anche grazie a progetti come questo"
La Fp Cgil ha avviato le cause per i 21 operatori ecologici. L'accusa: "Guidano i 'gasoloni' per la raccolta differenziata, invece dell'Ape 50 per lo spazzamento"
Oggi assemblea sindacale. Si procederà in due fasi: il primo blocco di tagli il 20 luglio e il secondo intorno alla metà di agosto. Fillea e Filca: “Clausola di salvaguardia per garantire agli operai occupazione in nuovi cantieri"
Sono circa 10 mila i lavoratori interessati. Cgil, Fp e Filcams, chiedono agli assessori regionali all’Economia e alla Salute di aprire subito il confronto sul tema della salvaguardia dei livelli occupazionali
La società Dussmann sta procedendo con le operazioni di subentro e ha richiesto tutti i dati relativi agli addetti, che nell’Isola sono circa 2.500 di cui 800 circa solo a Palermo
La soddisfazione di Marianna Flauto: “Siamo orgogliosi di questo risultato i lavoratori sono stati tutti assorbiti nonostante la riduzione delle superfici di vendita, per altro mantenendo lo stesso contratto e le stesse condizioni economiche e normative"
Dopo la protesta c’è stato un incontro tra la società Cleanign Global Service Srls, la Uiltucs Sicilia, le Rsa e i lavoratori. E' stata trovata un'intesa e così i dipendenti potranno tornare alla loro attività e i giorni di mancata presentazione verranno tramutati in ferie o permessi retribuiti
Il sindaco scrive all'ad della società che si occupa della trasmissione e del dispacciamento dell'energia elettrica sulla linea ad altissima e alta tensione: "Dobbiamo evitare che la Sicilia possa diventare una periferia del Nord. Bisogna che le professionalità non siano costrette ad andare via"
L'assessorato dell'Istruzione e della Formazione, con proprio decreto, ha approvato ufficialmente l'inserimento di questa figura nel quadro che disciplina gli standard professionali e ne definisce requisiti, competenze e abilità. Cna e Fnt: "Risultato straordinario per gli operatori del settore, ora il riconoscimento nazionale"
Lo denuncia la Uiltucs Sicilia: "La ditta che si è aggiudicata l'appalto nel centro commerciale pretende di fare lavorare gli addetti con una paga oraria che si aggira addirittura sui 4 euro l'ora. E adesso c'è la beffa del licenziamento"
La richiesta arriva dai segretari generali di Fai Cisl-Flai Cgil-Uila Uil Sicilia, dopo la morte di un bracciante per il caldo in Puglia: "Gli operai agricoli sono ad alto rischio, sotto il sole o nelle serre in questi giorni di afa"
E' il risultato di un questionario pensato da Fisascat. Oltre 3870 i lavoratori intervistati tra marzo e giugno 2021, per lo più donne con una età media di 52 anni
Protesta indetta dalla Nidil Cgil. Sono previsti tre presidi: piazza Castelnuovo, stazione Notarbartolo e Motel Agip. Denunciate anche difficoltà legate all'uso dell'applicazione per il riconoscimento facciale, procedura da poco introdotta per l'identificazione