L'incredibile morte di Giuseppe D'Angelo: dopo la pulizia di uno spazio verde, nella piazza che porta il suo nome è stata collocata una panchina commemorativa. Nel 2006 venne scambiato per un mafioso a cui il clan di San Lorenzo dava la caccia e fu crivellato di colpi davanti al negozio di un fruttivendolo
Al Suor Orsola l’annuncio che premia la memoria dell'assessore regionale ai Beni culturali scomparso il 10 marzo scorso nella tragedia del Boeing 737 Max dell’Ethiopian Airlines che da Addis Abeba avrebbe dovuto portarlo a Nairobi
A loro va il merito di aver fissato nella Costituzione italiana i principi della non discriminazione delle donne. I 21 nomi saranno apposti sui gradini. La cerimonia è il programma il 14 marzo. Gli studenti del Regina Margherita leggeranno alcuni articoli della Carta costituzionale e il coro del Meli eseguirà l'inno
Alla presenza di Orlando è stata intitolata una strada all'attivista sindacale di Prizzi: accanto c'è uno spiazzo già da tempo dedicato al marito, Giuseppe Rumore
A Vincenzo “Nunzio” Sansone, segretario della Camera del Lavoro di Villabate, ucciso il 13 febbraio del 1947, sarà intitolata l'ex via della Lontra. Alla cerimonia parteciperà anche Leoluca Orlando
Saranno 19 le strade a cambiare nome per rendere omaggio a vittime di mafia. Venerdì 7 dicembre una via sarà dedicata a Felicia Impastato, la mamma di Peppino, a 14 anni dalla sua morte
Nel 1996 venne rapito e ucciso dalla mafia per far tacere suo padre, Santino Di Matteo, collaboratore di giustizia. Orlando: "La scuola, anche tramite la memoria, crea cultura e cittadinanza"
Il consiglio direttivo ha deliberato, all'unanimità, di dedicarlo anche alla sorella del giudice assassinato dalla mafia, scomparsa lo scorso 15 agosto: "Il suo impegno si è espresso in diverse forme ed ha sempre avuto un orizzonte comune che è stato culturale, sociale e, quindi, sempre politico"
La Cgil si oppone alla scelta del primo cittadino: "Stiamo parlando di colui che ha comandato squadre che davano la caccia ai partigiani e condiviso la vergogna delle leggi razziali"
Lo comunica il sindaco Leoluca Orlando in occasione del 26esimo anniversario della morte della giovane collaboratrice di giustizia che si tolse la vita dopo la morte del giudice Paolo Borsellino
La sua carriera di investigatore è stata costellata di successi: tante le catture di importanti latitanti di mafia che lo hanno visto protagonista. La cerimonia si terrà nella sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni e in piazza della Vittoria
L'assistente sociale e referente in materia di Sanità del sindaco Orlando, è morta due anni fa. Si è occupata di progetti di respiro internazionale come il Centro Balate. Lo spazio che porta il suo nome ha lo scopo di informare e agevolare così l'accesso ai servizi socio sanitari
Il politico fu assassinato il 25 marzo del 1957. Fu sindaco di Camporeale e segretario della sezione locale della Democrazia Cristiana. Si rifiutò di iscrivere al partito il boss Vanni Sacco
Si trova all'interno del complesso recentemente ristrutturato "Area Quaroni". Il sindaco Orlando: "E' il primo spazio pubblico al mondo dedicato a un gelatiere"
La quinta commissione consiliare del Comune ha dedicato il viale principale del roseto di Villa Terrasi alla palermitana vittima del rogo della Triangle Shirtwaist
Baucina ricorda il maresciallo ucciso a Carrara lo scorso 27 gennaio. Alla cerimonia di intitolazione della caserma presente anche il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture, Simona Vicari