I militari dell'Arma hanno affidato ai giovani dell'istituto Rita Borsellino un esemplare di ficus macrophylla che sarà piantumato vicino al plesso Ferrara, alla Magione. La preside Sorce: "Non bisogna cadere nella retorica, con queste iniziative diamo messaggi chiari ai ragazzi per responsabilizzarli
E' l'iniziativa messa in campo dall'Unione induista italiana in collaborazione con FederFiori-Confcommercio. Vitale: "Vogliamo condividere un gesto di augurio insieme a chi soffre e spesso non può nemmeno contare sul sostegno degli affetti più cari"
L'iniziativa dell'associazione Baity Batyk ha coinvolto 18 giovani arrivati a bordo di un pullman. Dopo alcune dimostrazioni dinamiche con il nucleo Cinofili e il Reparto operativo, i ragazzi hanno ascoltato la fanfara dentro la chiesa di San Giacomo dei militari
A sfidarsi i ragazzi degli istituti comprensivi Abba Alighieri, Alberigo Gentili, Guglielmo Marconi e Vittorio Emanuele III. La competizione, quest'anno in via sperimentale, ha preso il via con l'esibizione della fanfara dei bersaglieri
L'installazione è spuntata in piazzetta Bagnasco ed ha scatenato molte critiche perché rappresenta una figura femminile impegnata in faccende domestiche e secondo alcuni dal corpo troppo "perfetto". In realtà ai piedi del monumento c'è un QR-code che offre una vetrina virtuale per le aziende rosa
Sos Ballarò ha lanciato un appello chiedendo a chiunque volesse di portare una bottiglia per ripristinare le scorte del pub di piazzetta della Canna: "Come associazione abbiamo pensato di supportarli così. Diamo loro una mano e un segnale di speranza". Uno dei titolari: "Ripartiamo battaglieri, dal male si impara tanto"
E' l'iniziativa di un gruppo di donne che ha deciso di mettere a disposizione la propria arte sartoriale per la collettività. Oltre 1.700 dispositivi sono stati affidati alla Protezione civile e al Comune per la distribuzione fra i cittadini
Per la Giornata mondiale dell'Alimentazione docenti e studenti hanno organizzato un banchetto ispirato al volume "La cucina futurista". Al centro del prossimo appuntamento la "strage del pane" di via Maqueda del 1944
Il format, curato da Stefania Morici, parlerà delle protagoniste che hanno avuto un ruolo positivo nella società. Appuntamento dal 4 maggio al 9 giugno con mostre, performance, incontri, musica e spettacoli
L’iniziativa promossa dall'Istituto Penale per i Minorenni (“Malaspina”), in collaborazione con il Centro Diurno Polifunzionale e con il coinvolgimento del Corpo Consolare di Palermo, destinata ai ragazzi, ospiti delle due strutture
Al via l'iniziativa lanciata dal Comune per sostituire i mezzi destinati ai ragazzi delle scuole e distrutti da un incendio a dicembre dello scorso anno. Il sindaco De Luca: "Violenza ultimo rifugio degli incapaci, la combatteremo con gioia e musica"
Gara di solidarietà insieme a Banco farmaceutico, 24 associazioni caritatevoli e 76 farmacie che supportano la Giornata di raccolta del farmaco. Tobia (Federfarma Palermo): "In aumento quelle che aderiscono a Palermo". Rondello: "Servono anche antinfiammatori e antinfluenzali"
Si chiama "La voce del popolo" l'iniziativa di Guerrilla Spam che ha raggiunto Palermo dopo le tappe di Torino, Firenze e Bologna. Le vie del centro storico si sono risvegliate tappezzate da questa sorta di "catalogo dei cattivi esempi"
Sono stati i bambini, quelli di ogni età, i veri protagonisti di questa iniziativa natalizia all’insegna del verde, della musica e della condivisione per un vero Natale fatto di persone
Muniti di cappellino rosso e dolcetti, hanno attraversato via Ruggero Settimo fermando i passanti per donare un attimo di gioia e spensieratezza. "Vogliamo mostrare un'altra immagine. I bambini non devono temerci ma avvicinarsi a noi"
Un progetto lettura così articolato, è realizzabile grazie al fatto che nello stesso edificio, dalla forte tradizione storica: ex Domus studiorum dei gesuiti già dal XVI sec., sono presenti ben tre ordini scolastici.
"Soggetto in questo periodo a un attacco senza precedenti, da parte di chi non vuole che l’Italia adotti una volta per tutte una politica chiara sui respingimenti"
L'obiettivo dell'iniziativa della polizia è quello di avvicinare la gente alle istituzioni, fornendo informazioni ed effettuando dimostrazioni davanti a un "ufficio itinerante"